L'ORA DEL PASTO. ELIO VA A ROTTA DI COLLO

LIBRI | 26/12/2021 | 08:15
di Marco Pastonesi

“Gentili signore e signori buon giorno, buona visione e buon ascolto da Barcellona, in Spagna, e più precisamente dal circuito del Montjuich, da dove stiamo per trasmettervi le fasi della partenza del Campionato del Mondo di ciclismo professionisti su strada...”.


Elio. Trent’anni. Grafico aspirante fumettista. Ha avuto momenti migliori, nella vita. Adesso, senza genitori, senza fidanzata, senza amante, senza lavoro, si aggrappa al ciclismo. La sua passione. Mette su una videocassetta e se la gode.


“Ultimi trecento metri. Merckx, Ocana! Lo sprint è lanciato! Lo scatto di Maertens! Lo affianca Gimondi! Gimondi! Gimondi! Gimondi!! Gimondi!!! E’ Campione del Mondo!!! Felice Gimondi è Campione del Mondo!!!”.

Valerio Aiolli ha scritto “A rotta di collo” (edizioni e/o, 214 pagine, 14 euro), un libro del 2002, miracolosamente ritrovato in un bookcrossing, crocicchio di libri e viandanti, libri per viandanti e viandanti per libri. Il suo Elio scandisce i giorni, le azioni, gli episodi a suon di pedali e pedivelle. Merito del nonno, che lo interrogava sulla storia del ciclismo.

“Millenovecentotrentasei. Quante tappe?”. Se non specifica, intende il Giro d’Italia. “Ventuno” risposi sicuro. “Chilometri totali?”. “Tremilasettecento...”. “Ventuno!” quasi gridò il nonno. “Tremilasettecentoventuno. Ventuno tappe e tremilasettecentoventuno chilometri. E’ facile!”.

Mica tanto.

“Media oraria finale di Bartali?”. “Trenta chilometri l’ora?” buttai là. “Trentuno!” ribatté il nonno con un principio di indignazione. “Trentuno e spiccioli!”.

Gli esami non finiscono mai.

“Proviamo col Giro di Lombardia del quarantasei” mi salvò il nonno. “I primi tre”. Ma ormai ero troppo confuso per riuscire a rispondere. Balbettai a fatica un: “Coppi...”, ma fu il nonno a dover aggiungere: “... Casola e Motta!”. Lo stavo deludendo come non lo avevo mai deluso. Tentò ancora con la media finale di Coppi al Tour del quarantanove, ma quando titubante risposi: “Trentuno?”, il nonno capì che non c’era niente da fare. “Trentadue!” sbraitò picchiando un pugno sul tavolo. “Trentadue e spiccioli! Mi dici che cosa ti succede, Elio?”.

Succede che Elio è coinvolto in una storia di speculazioni e corruzione. E rimpiange il candore di quando pedalava. “Ottenuto il permesso di spostarmi in bicicletta per tutta la città – un lunedì di settembre del 1973, il giorno dopo la vittoria di Gimondi al Montjuich – non ho più alzato, per così dire, il culo dal sellino”. Era “quello aerodinamico ma impegnativo della Bianchi-Campagnolo (con il doppio cambio, per i rocchetti e per la moltiplica. Con il manubrio ricurvo fasciato di nastro adesivo assorbente grigio. Con le guaine verdi dei fili dei freni che si incrociavano sopra la ruota anteriore. Con la sella dura, attenzione ai foruncoli, e il cinturino per fissare il piede al pedale da stringere prima della volata. Con il portaborraccia e la borraccia, le ruote senza i parafanghi. In cinque parole: la bicicletta di Felice Gimondi)”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arnaud De Lie succede a Alexander Kristoff nell' albo d'oro del Circuit Franco-Belge. Il 21enne corridore della Lotto Dstny, già vincitore GP Cycliste de Québec e quarto al Campionato Europeo di domenica, oggi si è lasciato alle spalle Rasmus Tiller, norvegese della Uno-X Pro...


Arriva sulle strade croate la prima vittoria da Professionista per Nicolò Parisini: il 23enne della Q36.5 ha conquistato la Otočac/Opatija, terza tappa della Cro Race 2023, regolando allo sprint Tobias Lund Andresen (Team dsm - firmenich) e Matej Mohorič (Bahrain - Victorious). In...


Davide Formolo torna alla vittoria conquistando la Coppa Agostoni. Il veneto della UAE Team Emirates ha colto l'attimo attaccando a 11 km dal traguardo di Lissone. Dimostrando una grande gamba, Roccia ha vinto in solitaria, davanti al compagno Marc Hirschi....


Federica Venturelli, la regina junior d’Europa, due ori e un argento, a Radiocorsa, questa sera alle 19 su Raisport. Ma anche il parere del principe dei procuratori di ciclismo, Alex Carera, sulla possibile fusione Jumbo Visma – Soudal Quick Step,...


Dopo Genting Highlands il Tour de Langkawi 2023 ritrova la normalità con le sue volate e ad imporsi nella bella e storica città di Malacca è Arvid De Kleijn. Il corridore della Tudor è il primo sprinter ad essere riuscito...


Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo durante le attività più intense. Tanta energia, costanza nell’erogazione e...


Quando la scorsa settimana siamo stati alla presentazione ufficiale del Giro di Lombardia, abbiamo fatto personalmente gli auguri a Damiano Cunego per il suo 42° compleanno e gli abbiamo rivolto qualche domandina tecnica: dal "parterre de roi" della classica delle...


Riparte la stagione delle classiche di fine stagione in Italia e oggi si disputa la Coppa Ugo Agostoni – Giro delle Brianze – Gran Premio Banco BPM, organizzata dallo SC Mobili Lissone. L’edizione numero 76 apre il Trittico Regione Lombardia...


Mancano ormai pochi giorni al doppio appuntamento del Giro dell’Emilia che, come da tradizione, proporrà (sabato 30 settembre) la gara maschile e quella femminile, prove che prenderanno il via da Carpi per concludersi sull’iconica salita di San Luca. Per quanto...


Da venerdì 29 settembre a domenica 1° ottobre Eurosport presenta lo Sport&Fun Experience Village, un festival dello sport nel cuore di Milano con eventi, meet&greet e aree sportive nell’elegante cornice dell’Arco della Pace coi suoi magnifici tramonti sul Parco Sempione....


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi