DAVIDE FERRARI E LA VOGLIA DI RIPARTIRE DOPO LA GRANDE PAURA

DILETTANTI | 23/12/2021 | 07:58
di Luca Galimberti

Per Davide Ferrari il 2021 è stato un anno “agrodolce”: in questa stagione, affrontata con la maglia Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo, il brianzolo ha ottenuto diversi piazzamenti salendo anche sul podio nel GP di Castellucchio, disputato in luglio nel Mantovano, ma negli ultimi mesi ha dovuto affrontare momenti complicati a livello fisico. Scivolato a terra nelle fasi conclusive del GP Ciclistico San Nazzaro de Burgundi del 22 settembre scorso, il velocista si era fratturato la rotula e la tibia della gamba sinistra dovendo chiudere in anticipo l’annata sportiva. «Il morale in quei giorni non era dei migliori visto che la caduta mi ha costretto a fermarmi – racconta a tuttobiciweb il giovane corridore – l’operazione però è andata bene e questo mi faceva sentire tranquillo; ovviamente sapevo che sarebbe stato necessario del tempo per recuperare».


Con la caduta e l’operazione dietro di sé, Davide ha in mente il recupero e vuole prepararsi bene per il 2022 ma un nuovo ostacolo lo rallenta. «Avevo un fastidio alla caviglia ed al polpaccio, non capivo cosa potesse essere. L’ipotesi era che dipendesse da alcuni ematomi della caduta ma gli esami non mostravano nulla» ci confida.


Una sera, mentre è a casa, il lissonese classe ’99 - che nei due anni da Juniores è stato capace di vincere anche diverse corse all’estero - non si sente bene. Visitato dai medici Davide, assieme alla sua famiglia, scopre di avere una lesione alla arteria tibiale posteriore: problema che richiede attenzione immediata e che mette in secondo piano la ripresa dopo la caduta.

È papà Loris a raccontarci: «Dopo consulti e valutazioni i medici hanno optato per operare Davide, non nel classico modo ma con un intervento poco invasivo, “pionieristico” in Italia. In questo modo i dottori hanno salvaguardato la mobilità dell’arto e risolto il problema». Davide aggiunge parole di gratitudine per i medici: «Ringrazierò per tutta la vita il dottor Dalmazio Frigerio, responsabile del reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale di Vimercate e tutta la sua equipe che il 5 novembre mi hanno operato permettendomi, dopo una sola notte di degenza, di tornare a casa. Nelle ultime settimane ho fatto riabilitazione in trepidante attesa della visita di controllo».

Il responso medico è arrivato pochi giorni fa e ha rasserenato Ferrari e tutti i suoi cari: «Il dottore mi ha confermato che tutto procede nel migliore dei modi e mi ha dato il via libera per riprendere a fare attività fisica, pedalare ed allenarmi», decisamente una bella notizia a cui, col Natale alle porte, se ne aggiunge un’altra: Davide nel 2022 sarà nuovamente in gruppo. La Namedsport Uptivo ha annunciato il suo ingaggio proprio ieri.

«Sono molto grato a Paolo Riva e al dottor Fabio Canova di Namedesport per l’opportunità, cercherò di ripagare la loro fiducia nel migliore dei modi», dichiara Davide. Poi aggiunge: «Adesso voglio prepararmi bene per tornare ad essere competitivo».

Conclusa la nostra chiacchierata salutiamo Davide e gli auguriamo buone feste. Lui ricambia con tono allegro, capiamo che è felice. Lo siamo anche noi per te, Davide.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024