DAVIDE FERRARI E LA VOGLIA DI RIPARTIRE DOPO LA GRANDE PAURA

DILETTANTI | 23/12/2021 | 07:58
di Luca Galimberti

Per Davide Ferrari il 2021 è stato un anno “agrodolce”: in questa stagione, affrontata con la maglia Petroli Firenze – Hopplà – Don Camillo, il brianzolo ha ottenuto diversi piazzamenti salendo anche sul podio nel GP di Castellucchio, disputato in luglio nel Mantovano, ma negli ultimi mesi ha dovuto affrontare momenti complicati a livello fisico. Scivolato a terra nelle fasi conclusive del GP Ciclistico San Nazzaro de Burgundi del 22 settembre scorso, il velocista si era fratturato la rotula e la tibia della gamba sinistra dovendo chiudere in anticipo l’annata sportiva. «Il morale in quei giorni non era dei migliori visto che la caduta mi ha costretto a fermarmi – racconta a tuttobiciweb il giovane corridore – l’operazione però è andata bene e questo mi faceva sentire tranquillo; ovviamente sapevo che sarebbe stato necessario del tempo per recuperare».


Con la caduta e l’operazione dietro di sé, Davide ha in mente il recupero e vuole prepararsi bene per il 2022 ma un nuovo ostacolo lo rallenta. «Avevo un fastidio alla caviglia ed al polpaccio, non capivo cosa potesse essere. L’ipotesi era che dipendesse da alcuni ematomi della caduta ma gli esami non mostravano nulla» ci confida.


Una sera, mentre è a casa, il lissonese classe ’99 - che nei due anni da Juniores è stato capace di vincere anche diverse corse all’estero - non si sente bene. Visitato dai medici Davide, assieme alla sua famiglia, scopre di avere una lesione alla arteria tibiale posteriore: problema che richiede attenzione immediata e che mette in secondo piano la ripresa dopo la caduta.

È papà Loris a raccontarci: «Dopo consulti e valutazioni i medici hanno optato per operare Davide, non nel classico modo ma con un intervento poco invasivo, “pionieristico” in Italia. In questo modo i dottori hanno salvaguardato la mobilità dell’arto e risolto il problema». Davide aggiunge parole di gratitudine per i medici: «Ringrazierò per tutta la vita il dottor Dalmazio Frigerio, responsabile del reparto di chirurgia vascolare dell’ospedale di Vimercate e tutta la sua equipe che il 5 novembre mi hanno operato permettendomi, dopo una sola notte di degenza, di tornare a casa. Nelle ultime settimane ho fatto riabilitazione in trepidante attesa della visita di controllo».

Il responso medico è arrivato pochi giorni fa e ha rasserenato Ferrari e tutti i suoi cari: «Il dottore mi ha confermato che tutto procede nel migliore dei modi e mi ha dato il via libera per riprendere a fare attività fisica, pedalare ed allenarmi», decisamente una bella notizia a cui, col Natale alle porte, se ne aggiunge un’altra: Davide nel 2022 sarà nuovamente in gruppo. La Namedsport Uptivo ha annunciato il suo ingaggio proprio ieri.

«Sono molto grato a Paolo Riva e al dottor Fabio Canova di Namedesport per l’opportunità, cercherò di ripagare la loro fiducia nel migliore dei modi», dichiara Davide. Poi aggiunge: «Adesso voglio prepararmi bene per tornare ad essere competitivo».

Conclusa la nostra chiacchierata salutiamo Davide e gli auguriamo buone feste. Lui ricambia con tono allegro, capiamo che è felice. Lo siamo anche noi per te, Davide.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024