U.C. TREVIGIANI ENERGIAPURA: MARCHIOL SARA' IL TERZO NOME DEL TEAM

DILETTANTI | 21/12/2021 | 11:00

Continua la cordata di imprenditori locali che confermano il loro sostegno alla storica società di Porta San Tomaso per la stagione 2022 ed è proprio Marchiol, un nome molto conosciuto nel mondo delle due ruote, a diventare uno dei main sponsor e terzo nome del team UC Trevigiani Energiapura Marchiol. 


L’azienda Marchiol, leader nel Nord-Est Italia da più di 70 anni nella fornitura di materiale elettrico con oltre 20 punti vendita in Italia, 3 all’estero e circa 700 dipendenti all’attivo, è da sempre un nome legato all’ambito del ciclismo grazie alle numerose collaborazioni con i team più affermati del panorama ciclistico veneto.


Oggi la sua partecipazione con l’UC Trevigiani Energiapura risulta un’ulteriore conferma del legame tra il ciclismo ad alti livelli, l’imprenditoria e la città di Treviso.

Il Presidente Ettore Renato Barzi commenta: “Sono molto contento di accogliere nel nostro team di imprenditori Marchiol, da sempre profondamente legato non solo al ciclismo, ma soprattutto a Treviso e al suo territorio; il nostro elemento distintivo per la stagione 2022 sarà proprio quello di avere come supporto sia a livello tecnico che a livello di forniture, numerose aziende legate al territorio e all’indotto del nostro Paese. Per noi è motivo di grande orgoglio. A partire dall’abbigliamento da gara e dopo gara interamente reciclato e  reciclabile  di Energiapura di Alberto Olivetto, alla fornitura di bici da parte della Guerciotti con i relativi gruppi della Campagnolo, alle selle di Selle Italia, alle borracce di Elite, per passare poi alle scarpe della Northwave, ai jeans di Everest, alla fornitura di auto della ditta H2 di Maurizio Fabretto, e all’Acqua Dolomia: tutti elementi caratteristici del vero “Made in Italy”.Dove non è stato possibile, abbiamo scelto i migliori marchi a livelli europeo, come i casci e gli occhiali di Bollè. Grazie quindi alla famiglia Lorenzetto nelle persone di Giuseppe e Mirco e alla collaborazione di Diego Polese per aver creduto nel nostro progetto e per il supporto tecnico che ci forniranno nel corso della stagione”.

A salire in ammiraglia per affiancare il Project Manager Luciano Marton e il Manager - Responsabile tecnico Franco Lampugnani, ci saranno Francesco Benedet e Mirco Lorenzetto (che ha indossato proprio i colori dell’ UC Trevigiani nel 1999), entrambi con comprovata esperienza tecnica nel settore.

Giuseppe Lorenzetto racconta: “La nostra società è nata in Provincia di Treviso più di vent’anni fa. Negli ultimi anni abbiamo preso parte ad alcuni progetti che ci hanno portato anche fuori dalla provincia e dalla Regione ma è un orgoglio per noi ritornare in provincia di Treviso, sede del nostro sponsor Marchiol – che ha sempre creduto in noi – con un progetto avvincente come quello del Team UC Trevigiani Energiapura per il 2022. Portare in alto il nome degli sponsor e di questo Team sarà il nostro obiettivo per la prossima stagione”

A sancire questa nuova trade union creatasi, si è svolto oggi l’incontro presso la sede di Porta San Tomaso  a Treviso prima ed in seguito presso la sede di Site Impianti a Tezze di Vazzola con il Presidente Renato Barzi, il consiglio Direttivo, il project Manager Luciano Marton, il Responsabile Tecnico Franco Lampugnani, i Sig.ri Lorenzetto Giuseppe e Mirco, Guido Polese, gli  storici sponsor dell’UC Trevigiani ovvero Everest di Vanni Soligo e Carrozzeria Bet di Lino Bet, lo staff tecnico  e gli atleti della stagione 2022 per un brindisi tutti insieme con lo scambio dei tradizionali auguri di Natale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024