EOLO KOMETA, PRESENTATO L'ACCORDO CON BURGER KING

PROFESSIONISTI | 21/12/2021 | 10:44

Burger King Restaurants Italia, uno dei principali player nel mercato della ristorazione veloce in Italia, ha deciso di unirsi al progetto Eolo-Kometa Cycling Team, supportando così una squadra italiana di uno degli sport più rappresentativi e amati nel Belpaese.


La partnership è stata siglata nel nuovo Burger King di Vergiate, in provincia di Varese, aperto pochi giorni fa. Il ristorante di Vergiate è il 230º Burger King in Italia, ed è stato scelto per la firma anche in omaggio a uno dei fondatori del team, Ivan Basso, di origine varesina.


Un altro pezzetto di Italia, dunque, che viene scoperto dall’America di Burger King, in linea con il percorso di valorizzazione del territorio intrapreso quest’anno dall’azienda, con il lancio di molte ricette con materie prime tipicamente italiane.

Burger King condividerà con Eolo-Kometa un comune percorso di crescita coerente e ambizioso, fatto di obiettivi chiari e dalla voglia di continuare a essere protagonisti raccontando storie di uomini, di squadra e di sport.

“Il ciclismo è uno sport vero, che appassiona una grandissima quantità di italiani, che richiede spirito di sacrificio e lavoro di squadra per raggiungere risultati ambiziosi: tutti valori che noi, come Burger King, condividiamo appieno per raggiungere traguardi fino a qualche anno fa impensabili, come quello di aprire 230 ristoranti in Italia. – ha dichiarato Alessandro Lazzaroni, General Manager di Burger King Restaurants Italia – Tutto ciò è inoltre coerente con il percorso di riscoperta del territorio italiano e delle  sue materie prime di qualità.”

“Personalmente sono felicissimo di avere un marchio come Burger King nel nostro progetto: – dice Fran Contador, GM di Eolo Kometa Cycling Team – il marchio prestigioso di una multinazionale che credo aggiunga al nostro progetto un valore importantissimo. Insieme a Eolo, a Kometa e ad Aurum, Burger King ci darà la serenità per lavorare e per crescere sempre di più. Non vedo l’ora di partire il prossimo anno, perché in questo momento sono carico e motivato come tutta la squadra”.

“Questa per me è una grande notizia – aggiunge Alberto Contador, presidente di Fundacion Contador – perché noi siamo un progetto che sta crescendo passo dopo passo. In questo momento storico è difficile trovare degli sponsor, e se noi cresciamo ancora significa che la strada intrapresa è  quella giusta: fatta di freschezza, di valori e di professionalità. Il fatto che un marchio importante e riconosciuto come Burger King abbia creduto in noi è un motivo di orgoglio che ci carica ancora di più per la prossima stagione”.

“C’è l’orgoglio, c’è la soddisfazione, c’è la felicità che si può provare solo quando si trova un compagno di viaggio nuovo con il quale condividere, immaginare e pianificare – sono invece le parole di Ivan Basso, TM di Eolo-Kometa Cycling Team –  Ho avuto la possibilità e la fortuna di conoscere le persone che stanno dietro a Burger King: non nel chiuso di un ufficio, ma direttamente sul campo di gara nella quotidianità del loro lavoro e nella realtà dei loro ristoranti. E ho visto quell’entusiasmo e quella capacità di fare squadra che sono alla base del nostro team”.

Un futuro unico, dunque, fatto di condivisione, stimoli e competizione, aspetta le due realtà, che hanno una gran voglia di mettersi in gioco e di imparare l’una dall’altra. Un futuro, quello della giovane Eolo-Kometa in particolare, che è ancora tutto da scrivere, ma le cui pagine saranno senza ombra di dubbio d’ora in avanti più gustose che mai.

Nella foto, Alessandro Lazzaroni, GM di Burger King Italia, e Ivan Basso

Copyright © TBW
COMMENTI
Parlatene ancora
22 dicembre 2021 09:40 CarloBike
Mi aspetto entro il 25, un nuovo articolo. Dal mio punto di vista (ripeto) : aveva ragione Armstrong

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024