MEMORIAL NOVELIO SANTINI, GRANDI EMOZIONI IN SPIAGGIA A PESARO

CICLOCROSS | 21/12/2021 | 07:40

Il circus dell’Adriatico Cross Tour 2021-2022 è approdato a Pesaro dove il ciclocross è mancato per circa 30 anni. Il tentativo di riallacciare il filo con la tradizione è riuscito alla perfezione con lo svolgimento del Memorial Novelio Santini, in omaggio al padre putativo del ciclismo nella città pesarese che, nei suoi trascorsi dirigenziali, ha permesso a tanti giovani del territorio di intraprendere la carriera agonistica in questo sport.


Onore al merito per gli sforzi e per la scelta della location di Baia Flaminia (litorale nord di Pesaro) da parte degli organizzatori del Look Cycling Project con il tandem Davide Cardellini-Michele Sgherri coaudivato da un manipolo di appassionati locali e supportato in ambito istituzionale dall’amminstrazione comunale pesarese rappresentata dall’assessore allo sport Mila Della Dora in collaborazione con l’ufficio sport del Comune (Vito Maolucci), l’ente Parco del Monte San Bartolo (presidente Stefano Mariani) e la Lega Navale sezione di Pesaro (Antonio Rossini).


Tra i presenti alla manifestazione anche Andrea Biancani in qualità di consigliere della Regione Marche, Massimo Romanelli come vice presidente vicario del comitato regionale FCI Marche e i familiari più stretti di Novelio Santini.

Ad innalzare la spettacolarità della gara non solo il bel tempo ma anche un percorso ad hoc di 2200 metri sullo stile di quelli che si trovano in Belgio e in Olanda con la sabbia che ha costretto gli atleti a compiere traiettorie al limite dell’equilibrio e a proseguire a piedi con la bici in spalla.

Anche lo sterrato del Parco Naturale di Monte San Bartolo e l’asfalto della pista ciclabile di Campo di Marte hanno fatto da teatro naturale dell’evento ciclocrossistico raccontato al pubblico in tutte le sue fasi dallo speaker Ivan Cecchini.

Sono stati 180 partecipanti da Marche, Abruzzo e Umbria per un Adriatico Cross Tour agli sgoccioli e pronto ad affrontare gli ultimi sforzi con le prove di Sant’Egidio e di Montegranaro vista l’impossibilità di recuperare la gara di Castel di Lama non disputata l’8 dicembre scorso per problemi legati all’andamento dei contagi da Covid-19.

Ad esprimersi al meglio sul campo gara di Baia Flaminia gli agonisti Filippo Cingolani (Team Cingolani), Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Cristian Vargas (Velo Club Cattolica), Marcello Pelloni (Ciclistica Maranello) e Giorgio Bramini Goretti (UC Petrignano) tra i G6 uomini, Sofia Anna Caterini (D'Ascenzo Bike) tra le G6 donne, Stefano Cavalli (Velo Club Cattolica), Teo Lancioni (Pedale Chiaravallese), Lorenzo Scocciolini (UC Foligno), Edoardo Tesei (Alma Juventus Fano) e Giacomo Agostini (Amici della Bici Junior) tra gli esordienti uomini, Elisa Corradetti (Pedale Rossoblu-Picenum), Eva Zandri (Bicifestival), Rebecca Fiscarelli (Cicli Fiorin Cycling Team), Margot Buldrini (Bicifestival) e Aurora Ghinelli (Bicifestival) tra le esordienti donne, Morgan Dubini (Superbike Bravi Platforms Team), Fabio Del Medico (GS Borgonuovo), Pietro Tintoni (Eurobike Riccione), Giacomo Sgherri (Alma Juventus Fano) e Alex Cecconi (Pedale Chiaravallese) tra gli allievi uomini, Alice Mazzieri (Superbike Bravi Platforms Team), Giulia Cozzari (UC Petrignano), Valentina Maltempi (Bicifestival) e Giulia Cancellieri (Bicifestival) tra le allieve donne, Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino), Diego Pacifici (Bici Adventure Team), Teodoro Torresi (Bici Adventure Team), Nicolo' Penserini (Team Bike Valconca) e David Lain (Pedale Chiaravallese) tra gli juniores, Pietro Pavoni (Team Co.Bo Pavoni), Alessio Agostinelli (Ktm - Protek - Elettrosystem), Lorenzo Cionna (Team Cingolani) e Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team) tra gli uomini open, Nefelly Mangiaterra (Superbike Bravi Platforms Team), Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti), Alice Verri (Polisportiva Molinella) e Giulia Giorgio (Bicifestival) tra le donne open.

In ciascuna categoria amatoriale, obiettivo podio raggiunto per Sara Mazzorana (Bike Therapy Asd), Romina Perugini (Bike Therapy Asd) e Mery Guerrini (Team Co.Bo Pavoni) tra le master donne, Elia Penserini (Team Bike Valconca) e Andrea Ubaldini (Velo Club Cattolica) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team), Pier Filippo Bertuzzo (Team Zerobike) e Andrea Pirazzoli (Team Cingolani) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Daniele Pallini (Team Go Fast) e Alessandro Delsere (Team Co.Bo Pavoni) tra i master 2, Luca Re (Bike Racing Team), Gianni Zanetti (US Forti e Liberi - Zanetti Cicli) e Gianluca Censi (Abitacolo Sport Club) tra i master 3, Paolo Pavoni (Team Co.Bo Pavoni), Enrico Gaoni (British Cycling) ed Emanuele Ciarletti (UC Petrignano) tra i master 4, Mauro Mercuri (Extreme Bike Team), Federico Talozzi (I Mufloni), Alberto Bianchi (Asd Look Cycling Project) tra i master 5, Alessio Olivi (Team Cingolani), Luigino D'Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata) e Marco Brusciotti (Team Cingolani) tra i master 6, Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica), Roberto Ottaviani (Reparto Corse) e Gaetano Di Silvestre (Ciclistica L'Aquila Angelo Picco) tra i master 7, Graziano Malatesta (Team Go Fast), Adamo Re (Bike Racing Team) e Roberto Pettinari (Team Cingolani) tra i master 8.

Mila Della Dora assessore allo sport e al benessere per la città di Pesaro: “È stata una memorabile iniziativa, grazie a Davide Cardellini e a Michele Sgherri che sono stati i promotori principali. Qui a Pesaro hanno partecipato 180 ciclocrossisti dal Centro-Nord Italia per ricordare la figura di Novelio Santini, un grande appassionato di ciclismo e un grande imprenditore che ha sempre fatto tanto per questo sport. Di lui non dimentichiamo il suo entusiasmo e la voglia di promuovere il ciclismo nei giovani, oltre a valorizzare la nostra città. Dopo questa prima edizione del Memorial, la strada è spianata per accogliere i grandi eventi ma anche concretizzare il progetto di una struttura per il ciclismo attraverso la realizzazione di una pista di circa 2 chilometri nella zona della Torraccia. Accoglieremo il passaggio di una tappa della Tirreno-Adriatico nel mese di marzo e poi il 3 aprile ospiteremo per il secondo anno di fila il Campionato Italiano di Duathlon”.

Con il supporto materiale degli sponsor Itacabeach, Il Gelato di Enemì, Falegnameria Artigianale, Soltech, Stemas, Alimentari Tabaccheria Adriana e Raffaella, Blu Arena Hotel,  Banca di Credito Cooperativo di Pesaro, Trattoria da Sante (al centro di Pesaro dal 1984), Cassiani Solution, Generali Assicurazioni (agente Marco Mancini), Ristorante La Greppia, Costom (costruzioni ristrutturazioni Tomasello), Trattoria Il Pergolato dalla Maria, Pesaro Bici, Kyocera by Poliufficio e Renato Golino commercio prodotti chimici, entusiasmo alle stelle per l’intero gruppo di lavoro del Look Cycling Project che ha permesso a Pesaro di ospitare un evento di ciclocross di indiscutibile successo e che mira a traguardi più ambiziosi agli occhi del movimento nazionale.

Classifiche complete al link https://www.endu.net/it/events/ciclocross-citta-di-pesaro/results

Credit fotografico Sara Gorini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024