QUEL CHE MI CONFA'. ULTIMO BLOG DEL 2021 TRA TRAINING CAMP E PANETTONE

DONNE | 17/12/2021 | 09:00
di Maria Giulia Confalonieri

Ciao a tutti e ben ritrovati, per l'ultima volta quest'anno. 


Scrivo da Castagneto Carducci dove mi trovo da inizio mese per il primo ritiro del Team Ceratizit-WNT Pro Cycling in chiave 2022. In questi giorni la Toscana ci ha regalato delle belle giornate e ci ha permesso di macinare parecchi chilometri in vista del nuovo anno. Ho conosciuto le nuove compagne, svolto i meeting di rito con la dirigenza, iniziato a lavorare con tecnici e staff della squadra della quale avrò il piacere di sfoggiare la maglia anche la prossima stagione. Come si suol dire, abbiamo gettato le basi. Sono felice del lavoro messo in saccoccia e del bel clima che ho respirato. Le new entry si sono già ben integrate e sono fiduciosa che saremo un gruppo affiatato e ancora più competitivo. Il training camp è ormai agli sgoccioli, è ora di tornare a casa per trascorrere le feste in famiglia e stilare i buoni propositi per l'anno nuovo.


Il 2021 è stato per me un anno ricco di alti e bassi. Sono passata dalla delusione di non essere convocata per i Giochi Olimpici su pista alla soddisfazione di aver contribuito al successo dell'Italia al mondiale in linea, ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire avere il covid ma anche tornare a viaggiare e vivere più serenamente. Insomma, come tutti, ho vissuto gioie e dolori. È la vita. Guardando al 2022 sportivo che sta per iniziare l'ambizione è di crescere ulteriormente e di vincere una gara su strada. Ancora non ci sono riuscita, ma ho proprio voglia di alzare le braccia al cielo. Un piccolo grande successo però l'ho già raggiunto: il progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT di cui sono madrina continuerà anche nel nuovo anno e punta a coinvolgere sempre più squadre giovanili, scuole e aziende legate al mondo della meccanica. Ne sono orgogliosa e non vedo l'ora di vedere come evolverà grazie all'impegno di Ceratizit WNT, di Kirolife e delle persone che stanno rendendo questa idea nata in Spagna una bellissima realtà in Italia. Per quanto riguarda il mio programma gare ne parliamo alla prossima puntata, è presto e, come ormai sapete, sono scaramantica. In più ora come ora l'obiettivo non è una coppa, ma è... il panettone. 

Battute a parte, auguro a tutti voi un Natale felice e un Capodanno scoppiettante.

Arrivederci al 2022.

MG

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Parla britannico (ma anche un po’ italiano) l'arrivo in salita del Tour of Guangxi 2025. Sull'iconico e durissimo traguardo di Nongla, infatti, ad imporsi è stato Paul Double che, con una scalata solidissima e un’accelerazione decisiva portata nell’ultimo chilometro, è...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024