VAL DI SOLE CICLOCROSS, SULLA NEVE AL VIA 25 AZZURRI SU 63 PARTECIPANTI. STARTLIST

CICLOCROSS | 11/12/2021 | 08:15
di Carlo Malvestio

La Coppa del Mondo di ciclocross in Italia è occasione di crescita per tutto il movimento. Basta guardare i numeri della startlist di domenica per l’attesissima prova in Val di Sole: 25 italiani/e su 63 partecipanti complessivi. Solitamente, nelle altre prove di Coppa del Mondo la pattuglia italiana conta su una dozzina di atleti, quindi la metà. A Vermiglio, invece, oltre alla Nazionale Italiana del CT Daniele Pontoni ci saranno anche diversi team invitati, che potranno portare i loro alfieri e misurarsi in un contesto internazionale di livello eccelso. L’ultima volta che la Coppa del Mondo era venuta in Italia era gennaio 2017 a Fiuggi, mentre l’ultimo grande evento di ciclocross risale a novembre 2019 con gli Europei di Silvelle.


In maglia azzurra correranno Gioele Bertolini, Jakob Dorigoni, Nicholas Samparisi e Filippo Fontana tra gli uomini, Silvia Persico, Alessia Bulleri, Rebecca Gariboldi e Gaia Realini tra le donne. Probabilmente non c’è scenario migliore per avere così tanti italiani al via, visto che la novità di una prova su neve promette grande spettacolo. L’incognita, però, è rappresentata dal fatto che gli atleti non sanno se troveranno neve fresca o ghiaccio, con temperature previste intorno ai -5° ma con anche tante nevicate cadute in questi ultimi giorni.


«Nella mia carriera qualche gara sulla neve l'ho fatta, anche se in quel caso non erano tracciati pensati appositamente per la neve - ha spiegato il CT Pontoni intervenuto a RadioCorsa -. Confermo che è assolutamente possibile correrci. Certo, se ci sarà il ghiaccio diventerà fondamentale avere grande sensibilità, perché scivolare sarà molto facile». Pontoni, però, non prevede grossi stravolgimenti nell’assetto delle biciclette: «Credo che opteremo quasi tutti per delle coperture classiche, forse con i tubolari un po' più stretti, ma senza innovazioni particolari. Una casa di produzione belga si era ingegnata mettendo della polvere di vetro all'interno del copertone, in modo da avere più grip col terreno, ma l'UCI ha bocciato la soluzione e han dovuto rinunciarci».

I tifosi italiani non vedono l’ora di veder lottare Wout Van Aert e Tom Pidcock, senza dimenticare il leader di CDM Eli Iserbyt e i connazionali Quinten Hermans e Michael Vanthourenhout, mentre tra le donne i talenti olandesi di Denise Betsema, Puck Pieterse e la regina Marianne Vos, che dovranno vedersela con la canadese Maghalie Rochette e le nostre azzurre.

«Eva Lechner sta bene, in questi giorni si è allenata sulla neve e non vede l'ora di mettersi alla prova - ha detto invece Luca Bramati, manager della Fas Airport Services in cui, oltre a Lechner, militano anche Arzuffi, Persico e Lucia Bramati -. Arzuffi invece sta crescendo di condizione, ha sofferto il freddo a Faè di Oderzo e non è riuscita ad essere incisiva, ma ha la forma per poter far bene. Ci vorrà grande sensibilità nella guida, ma credo che le ragazze si faranno trovare pronte».

nel pdf allegato, le startlist aggiornate


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024