MADDALONI, OGGI LA FESTA DEL CICLISMO CASERTANO CON IL PREMIO LEGGIERO

PREMI | 11/12/2021 | 07:37

Festa del ciclismo casertano oggi pomeriggio a Maddaloni nel salone del Museo Archeologico Calatia in via Caudina con inizio alle ore 16,30. In scena l’annuale appuntamento con il Premio Antonio Leggiero, giunto alla 43^ edizione, dedicato alla memoria del dirigente ciclistico di Casapulla scomparso nel 1978 a seguito di incidente stradale.


La tradizionale manifestazione è organizzata dal Comitato Provinciale FCI di Caserta presieduto da Aurelio Cesaro con i consiglieri Biagio Pascarella, Giovanni Salzillo, Antonio Pascarella e Gaetano Valletta in collaborazione con l’associazione UNAC e Team Bike di Maddaloni ed il contribuito degli sponsor City Express, Autouno Group, Romano Trasporti, Conad City, Fean e Pascarella Sapori della Tradizione.


Alla cerimonia interverranno il presidente regionale FCI Pino Cutolo con il suo vice Raffaele Salzillo, il dirigente nazionale Giuseppe Serulo, il consigliere regionale Antonio Giordano, il delegato provinciale del CONI Michele De Simone, il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo nonché Maria Leggiero sorella del compiano Antonio ed il direttore del Museo Calatia Antonio Salerno il cui papà Andrea ed il fratello Massimo hanno ricoperto, in epoche diverse, la carica di vice presidente regionale della federciclismo.

Il Premio Leggiero ritorna per la seconda volta a Maddaloni, la prima volta fu in occasione della 1. Edizione nel lontano 1978 che si svolse nel salone d’onore del Villaggio dei Ragazzi presso il quale Antonio Leggiero fu ospite in gioventù.

L’edizione n. 43 del Premo Antonio Leggiero è stata vinta da Giovanni Apuzzo della Daniello Ciclyng Team al termine delle cinque prove disputate nel corso della stagione; al secondo posto Federico Amati del Team Logistica Ambientale, terzo il campione italiano allievi Ivan Toselli della Marco Pantani Official Team., seguono Saverio Russo (Team Cesaro), Luca Attolini (Team Logistica Ambientale), Emanuele Rocchi (Marco Pantani Official Team), Matteo Cimmino (Amicisuperski), Nicholas Buccianelli e Simone Giampaolo (Audax Fiormonti), Elia Basile (Multicar Amarù).

Abbastanza nutrito l’elenco degli altri atleti e società premiate, lo speaker Erennio De Vita chiamerà infatti alla ribalta i campioni italiani Ivan Toselli (Marco Pantani Official Team) e Luigi Ferritto Team Giannini), i campioni regionali Michele Pascarella, Gennaro Matrone , Katia Della Corte e Saverio Russo del Team Cesaro, Ann Silvers Krista (MTB Caserta), Cinzia Micco (Matese Racing ), Francesco Mercede (Team Giannini), Domenico Casertano ( MTB Tifata), l’esordiente Simone Della Rocca promessa del Trial, i campioni provinciali Michele Bovenzi, Maurizio Rossi e Claudio Romagnoli del Club del Pedale Sparanise, Dario Graziano , Tommaso Petrillo, Giampaolo De Crescenzo, Antonio Decurione e Aldo Adamo del Team Amoruso; premio speciale al quartetto esordienti del Team Cesaro Michele Pascarella, Giuseppe Sciarra, Luigi Pio Coppola e Vincenzo Buonomo per il secondo posto nella classifica nazionale di rendimento per società.

Per il Memorial Arcangelo Del Piccolo saranno premiate le società Marco Pantani Official Team, il Team Logistica Ambientale e Daniello Cycling Team; per il Trofeo Fean i premi andranno invece al Team Cesaro, Paco Team e Team Logistica Ambientale.

Targhe speciali andranno invece alle società Belardo Sport, Pol. Maria SS.ma della Libera e San Tammaro, Team Cycling S. Maria Capua Vetere, ASD Maratona del Matesannio, Monte Maggiore Bikers ASD, Team Cesaro, ASD Sciarmati Off Road, G.C. Dopolavoro Ferroviario Caserta, Mondo in Sella ASD, Casertazione, al giudice di gara Pietro Delli Paoli, al Gruppo Scorta Tecnica della provincia di Caserta.

Per chi è interessato, prima dell’inizio della cerimonia è possibile visitare il Museo Archeologico di Calatia e due mostre di pittura, una curata da Angelo e Roberto Pagliaro del Centro d’Arte Il Castello dal titolo “Antichi Dei, Nuovi Eroi” e l’altra nell’ambito della iniziativa “Ultimo Ballo in Maschera” organizzata dall’artista Michail Benois Letizia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024