FAE' DI ODERZO, TUTTO PRONTO PER IL CROSS DEL PONTE

CICLOCROSS | 07/12/2021 | 09:45

Faè di Oderzo sta per diventare, per la 19^ volta, la capitale del ciclocross italiano. I rinomati vitigni di Prosecco di Borgo Barattin, nel cuore della pianura trevigiana, faranno come sempre da cornice al Ciclocross Internazionale del Ponte, 4^ tappa del Master Cross Selle Smp, in programma domani, mercoledì 8 dicembre.


Il collaudato comitato organizzatore degli Sportivi del Ponte quest’anno ha apportato molte modifiche al tracciato di gara, rendendolo ancora più spettacolare e tecnico. Il meteo avrà naturalmente un ruolo fondamentale.


Sono quasi 500 gli iscritti, tra cui molti nomi prestigiosi, italiani e internazionali. Sarà al via il belga Dan Soete attualmente 9° nel ranking Uci e recentemente 10° ai campionati europei in Olanda. Il belga, vincitore a inizio stagione dell’Internazionale Treck Cup negli States, dovrà vedersela con un altro leader di livello assoluto, Marcel Meisen che torna a Faè per tentare il tris già riuscito a Daniele Pontoni e al belga Vincent Baestaens. Il 5 volte campione tedesco di ciclocross, ha trionfato in terra trevigiana nel 2015 e nel 2016, precedendo sempre la ruota di Gioele Bertolini.

Tra gli azzurri, sarà proprio il campione italiano Elite a lanciare la sfida e, soprattutto, a cercare la rivincita dopo la sfortunata gara di domenica a San Colombano Certenoli. Rottura della catena proprio quando era solo al comando. Proveranno a contrastarlo il friulano Davide Toneatti, i fratelli Samparisi e il beniamino trevigiano Filippo Fontana. Pronto al ritorno alle competizioni Nadir Colledani.

Tra le donne fari puntati su Eva Lechner, Silvia Persico, la tricolore Alice Maria Arzuffi, Gaia Realini e Rebecca Gariboldi. Occhi puntati anche sulle giovani atlete juniores, a cominciare da Auer, Corvi, Venturelli e Fontana.

Non mancheranno le emozioni nemmeno nella competizione degli juniores, dove l’emiliano romagnolo Luca Paletti tenterà nuovamente di mettere in saccoccia il successo, scontrandosi con Paccagnella, Vari e tutti i migliori interpreti del panorama nazionale.

Il Ciclocross Internazionale del Ponte è stato presentato ufficialmente presso la Trattoria da Bertola a Negrisia di Ponte di Piave giovedì 2 dicembre. Presenti il campione italiano Under 23 Filippo Fontana, i sindaci di Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma oltre ai rappresentanti della Federciclismo, il consigliere nazionale Cazzola, il presidente provinciale Dal Bò e il responsabile veneto del fuoristrada Michieletto.

E’ confermata per le gare internazionali la diretta televisiva su Raisport. Le competizioni mattutine saranno invece coperte da un’ampia diretta web. Il programma di gara ha subito alcune modifiche per quel che riguarda il pomeriggio. Di seguito il dettaglio.

Ore 9,00 Master M/F

Ore 10,00 Esordienti M

Ore 10,50 Donne allieve e esordienti

Ore 11,40 Allievi M

Ore 12,45 Juniores M

Ore 13,40 Open F

Ore 14,40 Open M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024