FAE' DI ODERZO, TUTTO PRONTO PER IL CROSS DEL PONTE

CICLOCROSS | 07/12/2021 | 09:45

Faè di Oderzo sta per diventare, per la 19^ volta, la capitale del ciclocross italiano. I rinomati vitigni di Prosecco di Borgo Barattin, nel cuore della pianura trevigiana, faranno come sempre da cornice al Ciclocross Internazionale del Ponte, 4^ tappa del Master Cross Selle Smp, in programma domani, mercoledì 8 dicembre.


Il collaudato comitato organizzatore degli Sportivi del Ponte quest’anno ha apportato molte modifiche al tracciato di gara, rendendolo ancora più spettacolare e tecnico. Il meteo avrà naturalmente un ruolo fondamentale.


Sono quasi 500 gli iscritti, tra cui molti nomi prestigiosi, italiani e internazionali. Sarà al via il belga Dan Soete attualmente 9° nel ranking Uci e recentemente 10° ai campionati europei in Olanda. Il belga, vincitore a inizio stagione dell’Internazionale Treck Cup negli States, dovrà vedersela con un altro leader di livello assoluto, Marcel Meisen che torna a Faè per tentare il tris già riuscito a Daniele Pontoni e al belga Vincent Baestaens. Il 5 volte campione tedesco di ciclocross, ha trionfato in terra trevigiana nel 2015 e nel 2016, precedendo sempre la ruota di Gioele Bertolini.

Tra gli azzurri, sarà proprio il campione italiano Elite a lanciare la sfida e, soprattutto, a cercare la rivincita dopo la sfortunata gara di domenica a San Colombano Certenoli. Rottura della catena proprio quando era solo al comando. Proveranno a contrastarlo il friulano Davide Toneatti, i fratelli Samparisi e il beniamino trevigiano Filippo Fontana. Pronto al ritorno alle competizioni Nadir Colledani.

Tra le donne fari puntati su Eva Lechner, Silvia Persico, la tricolore Alice Maria Arzuffi, Gaia Realini e Rebecca Gariboldi. Occhi puntati anche sulle giovani atlete juniores, a cominciare da Auer, Corvi, Venturelli e Fontana.

Non mancheranno le emozioni nemmeno nella competizione degli juniores, dove l’emiliano romagnolo Luca Paletti tenterà nuovamente di mettere in saccoccia il successo, scontrandosi con Paccagnella, Vari e tutti i migliori interpreti del panorama nazionale.

Il Ciclocross Internazionale del Ponte è stato presentato ufficialmente presso la Trattoria da Bertola a Negrisia di Ponte di Piave giovedì 2 dicembre. Presenti il campione italiano Under 23 Filippo Fontana, i sindaci di Oderzo Maria Scardellato e di Ponte di Piave Paola Roma oltre ai rappresentanti della Federciclismo, il consigliere nazionale Cazzola, il presidente provinciale Dal Bò e il responsabile veneto del fuoristrada Michieletto.

E’ confermata per le gare internazionali la diretta televisiva su Raisport. Le competizioni mattutine saranno invece coperte da un’ampia diretta web. Il programma di gara ha subito alcune modifiche per quel che riguarda il pomeriggio. Di seguito il dettaglio.

Ore 9,00 Master M/F

Ore 10,00 Esordienti M

Ore 10,50 Donne allieve e esordienti

Ore 11,40 Allievi M

Ore 12,45 Juniores M

Ore 13,40 Open F

Ore 14,40 Open M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024