VAL DI SOLE. PIDCOCK PRONTO A SFIDARE LA NEVE E VAN AERT

CICLOCROSS | 06/12/2021 | 15:04

Nella sua giovane carriera ha dimostrato di adattarsi perfettamente ad ogni tipo di bicicletta e terreno ma sabato 11 e domenica 12 dicembre a Vermiglio, in Val di Sole, Thomas Pidcock si troverà di fronte un’ennesima grande sfida: padroneggiare una bici da ciclocross su fondo innevato. 


Crescono l’attesa e la curiosità per la tappa di Coppa del Mondo in Trentino: il tracciato allestito ai Laghetti di San Leonardo è una novità assoluta per gli atleti, che inoltre non dispongono di riferimenti da eventi similari. “Farà sicuramente freddo – ha esordito Pidcock – ma in realtà non so cosa aspettarmi di preciso. Sarà la prima gara sulla neve della mia carriera. È qualcosa di nuovo per me, per i meccanici, per tutti. Ho vinto un Mondiale Junior in Lussemburgo su fondo ghiacciato, ma non c’era la neve.”  


Il 22enne inglese è tornato a cimentarsi nel ciclocross dopo essersi diviso fra attività su strada, conquistando la Freccia del Brabante, e Mountain Bike dove si è laureato Campione Olimpico ai Giochi di Tokyo 2020. “La mia condizione è buona. Ovviamente devo lavorare ancora per affinarla ma sono entusiasta di affrontare la stagione invernale. Migliorerò col passare delle gare ma in questo momento sono felice del mio stato di forma. Spero di poter stare coi primi e godermi la gara”.

A Vermiglio, gli appassionati sperano di vedere un testa a testa appassionante fra l’inglese e Wout Van Aert, già protagonisti di momenti emozionanti nella stagione su strada: impossibile dimenticare l’arrivo sul filo dei millimetri che ha consegnato al belga l’ultima edizione dell’Amstel Gold Race davanti a Pidcock. Chissà che la rivincita non possa arrivare proprio all’ombra del Passo Tonale. 

Settimo classificato all’esordio stagionale nel SuperPrestige a Boom, nella prova vinta proprio da Van Aert, Pidcock non ha dubbi nell’indicare gli uomini da battere: “Sarà una prova molto tecnica, e per questo vedo bene Wout ed Eli Iserbyt, che non a caso è il leader della classifica generale di Coppa”.

Il weekend solandro prenderà il via sabato 11 dicembre con la prima sessione di prove libere, dalle 14.00 alle 16.00, in vista delle gare di domenica 12 dicembre, anticipate da un’altra sessione di prove libere (11.30-13.20). La prova Donne Elite scatterà alle 13.30, seguita da quella Uomini Elite alle 14.55. 

I biglietti sono in vendita su www.valdisolebikeland.com . Per l’ingresso all’evento è necessario esibire il c.d. Green Pass “rinforzato” (Super Green Pass), ottenuto esclusivamente per vaccinazione o avvenuta guarigione dal COVID-19 nei sei mesi precedenti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024