LA VELA CERCA CICLISTI, OBIETTIVO COPPA AMERICA

NEWS | 02/12/2021 | 17:03
di Guido La Marca

Sicuramente vi sarà capitato di seguire qualche regata dell'ultima Coppa America e di aver visto quei marinai dai muscoli possenti che mulinavano a bordo di catamarani che sembravano volare più che navigare.


Bene, quei marinai operavano sul winch, ovvero un sistema per mettere in pressione gli impianti idraulici di bordo: più si mulina forte con le braccia, prima gli impianti vanno in pressione...


Alle porte c'è una grande novità perché per regolamento è stato stabilito che ora possono essere portate a bordo delle biciclette per sostituire i mulinelli a braccia con quelli... a gambe. Gambe, ovviamente, che sono in grado di scatenare molta più potenza rispetto alle braccia.

Ora, siccome è più facile insegnare ad un ciclista come muoversi in barca che ad un velista come fare forza in sella, è partita la caccia al ciclista da imbarcare: sarebbero già iniziati i sondaggi con ex ciclisti e un contatto sarebbe arrivato da parte dello staff di Luna Rossa (dallo skipper Massimiliano "Max" Sirena, ndr) anche per il nuovo ct della Nazionale strada Daniele Bennati e Marco Villa, Ct vincente della pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclisti a bordo
2 dicembre 2021 19:40 GiuseppeGobbi
La Nuova Zelanda già da anni ha ingaggiato Simon Van Velthooven

ma come??
3 dicembre 2021 17:17 VERGOGNA
Cassani non andava bene perchè aveva le mani in pasta ovunque e invece loro possono prestarsi a un altro sport?? Ovviamente non ho nulla contro Villa e Bennati... anzi... ma contro chi parla a vanvera ed è solo invidioso!!

Sistema paese
4 dicembre 2021 12:31 Miguelon
Caro VERGOGNA, per il "sistema paese" mica si può inciampare su quanto un minuto prima destava scandalo (al netto delle strumentalizzazioni del singolo caso). Il c.d. sistema paese deve dominare nelle competizioni e su tutto. E allora la regata val bene una messa da parte del ciclismo.

Leggere......
4 dicembre 2021 12:55 9colli
A volte basta leggere..............Alle porte c'è una grande novità perché per regolamento è stato stabilito che ora possono essere portate a bordo delle biciclette per sostituire i mulinelli a braccia con quelli... a gambe. Gambe, ovviamente, che sono in grado di scatenare molta più potenza rispetto alle braccia.

Non è una novità
4 dicembre 2021 14:18 Hal3Al
ci stanno lavorando dal 2017 e visto che è il Defender che decide regolamento delle imbarcazioni e campo di regata,siamo anche in ritardo e ringraziamo il Team di Bertelli per i risultati della scorsa Coppa America.
https://www.tuttobarche.it/magazine/amerca-cup-team-new-zealand-allenamento-pedali.html

siiii, stupendo!
6 dicembre 2021 22:05 dinosport
se solo penso che durante il primo lockdown, quando la situazione era tragica e si contavano i cadaveri a decine, e TUTTA l'Italia era bloccata, quelli di Luna Rossa hanno continuato imperterriti le loro attività dichiarando che facevano RICERCA con tante connivenze, mi viene il vomito. Alla larga dal ciclismo pls.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024