LA VELA CERCA CICLISTI, OBIETTIVO COPPA AMERICA

NEWS | 02/12/2021 | 17:03
di Guido La Marca

Sicuramente vi sarà capitato di seguire qualche regata dell'ultima Coppa America e di aver visto quei marinai dai muscoli possenti che mulinavano a bordo di catamarani che sembravano volare più che navigare.


Bene, quei marinai operavano sul winch, ovvero un sistema per mettere in pressione gli impianti idraulici di bordo: più si mulina forte con le braccia, prima gli impianti vanno in pressione...


Alle porte c'è una grande novità perché per regolamento è stato stabilito che ora possono essere portate a bordo delle biciclette per sostituire i mulinelli a braccia con quelli... a gambe. Gambe, ovviamente, che sono in grado di scatenare molta più potenza rispetto alle braccia.

Ora, siccome è più facile insegnare ad un ciclista come muoversi in barca che ad un velista come fare forza in sella, è partita la caccia al ciclista da imbarcare: sarebbero già iniziati i sondaggi con ex ciclisti e un contatto sarebbe arrivato da parte dello staff di Luna Rossa (dallo skipper Massimiliano "Max" Sirena, ndr) anche per il nuovo ct della Nazionale strada Daniele Bennati e Marco Villa, Ct vincente della pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclisti a bordo
2 dicembre 2021 19:40 GiuseppeGobbi
La Nuova Zelanda già da anni ha ingaggiato Simon Van Velthooven

ma come??
3 dicembre 2021 17:17 VERGOGNA
Cassani non andava bene perchè aveva le mani in pasta ovunque e invece loro possono prestarsi a un altro sport?? Ovviamente non ho nulla contro Villa e Bennati... anzi... ma contro chi parla a vanvera ed è solo invidioso!!

Sistema paese
4 dicembre 2021 12:31 Miguelon
Caro VERGOGNA, per il "sistema paese" mica si può inciampare su quanto un minuto prima destava scandalo (al netto delle strumentalizzazioni del singolo caso). Il c.d. sistema paese deve dominare nelle competizioni e su tutto. E allora la regata val bene una messa da parte del ciclismo.

Leggere......
4 dicembre 2021 12:55 9colli
A volte basta leggere..............Alle porte c'è una grande novità perché per regolamento è stato stabilito che ora possono essere portate a bordo delle biciclette per sostituire i mulinelli a braccia con quelli... a gambe. Gambe, ovviamente, che sono in grado di scatenare molta più potenza rispetto alle braccia.

Non è una novità
4 dicembre 2021 14:18 Hal3Al
ci stanno lavorando dal 2017 e visto che è il Defender che decide regolamento delle imbarcazioni e campo di regata,siamo anche in ritardo e ringraziamo il Team di Bertelli per i risultati della scorsa Coppa America.
https://www.tuttobarche.it/magazine/amerca-cup-team-new-zealand-allenamento-pedali.html

siiii, stupendo!
6 dicembre 2021 22:05 dinosport
se solo penso che durante il primo lockdown, quando la situazione era tragica e si contavano i cadaveri a decine, e TUTTA l'Italia era bloccata, quelli di Luna Rossa hanno continuato imperterriti le loro attività dichiarando che facevano RICERCA con tante connivenze, mi viene il vomito. Alla larga dal ciclismo pls.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno di Marco Andrea Pierotto al Giro d'Abruzzo. Il vicentino di Molvena, classe 2008 della Autozai Contri, si è aggiudicato la terza tappa da Casalincontrada a Cepagatti nel Pescarese. Il vincitore, alla sua prima affermazione stagionale, ha preceduto Daniele...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024