DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI CON BOTTECCHIA: UNA STORIA CHE VA AVANTI

PROFESSIONISTI | 01/12/2021 | 08:00

È una storia che va avanti quella tra Drone Hopper Androni Giocattoli e Bottecchia. Saranno, infatti, le biciclette dell’azienda di Cavarzere ad equipaggiare il team. Sarà il sesto anno di una partnership solida come spiega Marco Bellini, il responsabile sponsor e marketing della squadra: «Proseguire con Bottecchia anche nel 2022 in cui il team, con un nuovo primo nome e in pratica tutti gli storici partner al fianco, proverà a fare un ulteriore balzo in avanti è un segno evidente della solidità della partnership. Bottecchia con le sue biciclette lavora costantemente alla ricerca e allo sviluppo della tecnologia con prodotti di alta gamma. Siamo certi saprà supportare i nostri atleti al meglio anche l’anno prossimo. Con Bottecchia siamo costantemente e comunemente animati dalla voglia di lavorare e crescere».


Un rapporto quello tra Bottecchia e la squadra più che mai solido, segnato in un lustro da oltre cento vittorie. Sulla storia, tuttavia, la parola deve passare obbligatoriamente al team manager Gianni Savio: «Le biciclette Bottecchia hanno accompagnato i successi dei tanti giovani che abbiamo scoperto: Ballerini, Vendrame, Masnada, Sosa, Bernal, Cepeda e Umba, vittoriosi all'esordio tra i professionisti. Ritornando agli anni '90, quando dirigevo la Zg Mobili - Selle Italia, mi piace ricordare che con Bottecchia si erano imposti Colagè nella classifica finale della Tirreno Adriatico, Ghirotto e Ferrigato in tappe del Giro d'Italia e Cacaito Rodriguez a Val Thorens in una delle tappe regine del Tour de France. Una continuità di vittorie, dagli anni 90' sino ad oggi, che dimostrano come il marchio Bottecchia sia sinonimo di grande qualità».Da Cavarzere per la nuova stagione arriveranno le top di gamma di Bottecchia Reparto Corse: Emme 4 Squadra, con una livrea completamente rinnovata, e Aerospace Squadra.


Sulla partnership arrivano, infine, le parole di Diego Turato, il Ceo dell’azienda veneta, che svela qualche retroscena: «La storia di Bottecchia è indissolubilmente legata alle corse e alle competizioni. Da tempo si stava lavorando al rinnovo con il team e il Giro del Veneto e la Veneto Classic sono stati momenti fondamentali per confermare una partnership che da anni contraddistingue il nostro impegno nel mondo delle corse professionistiche. I feedback corridori contribuiscono in maniera importante allo sviluppo della tecnologia nei prodotti di altissima gamma del Reparto Corse. Grazie a questa preziosa collaborazione infatti abbiamo perfezionato dei prodotti estremamente performanti che hanno permesso agli atleti del team di raggiungere traguardi importanti».

Le Emme 4 Squadra e Aerospace Squadra in dotazione a Drone Hopper Androni Giocattoli saranno svelate nel corso delle prossime settimane con una evento speciale in collaborazione tra Bottecchia e il team.

ENGLISH VERSION

The story between Drone Hopper Androni Giocattoli and Bottecchia goes on. In fact, the bicycles of the Cavarzere company will equip the team. It will be the sixth year of a solid partnership as explained by Marco Bellini, the team's sponsor and marketing manager: «Continue with Bottecchia also in 2022 in which the team, with a new first name and practically all the historical partners alongside, will try to taking a further leap forward is a clear sign of the strength of the partnership. Bottecchia with its bicycles constantly works on research and development of technology with high-end products. We are sure Bottecchia will be able to support our riders in the best possible way again next year. With Bottecchia we are constantly and commonly animated by the desire to work and grow».The relationship between Bottecchia and the team is more solid than ever, marked by over a hundred victories in five years. On the story, however, the word must necessarily pass to the team manager Gianni Savio: «Bottecchia bicycles accompanied the successes of the many young riders we discovered: Ballerini, Vendrame, Masnada, Sosa, Bernal, Cepeda and Umba, victorious at the debut between the professionals. Returning to the 90s, when I was directing Zg Mobili - Selle Italia, I like to remember that with Bottecchia Colagè won the final classification of the Tirreno Adriatico, Ghirotto and Ferrigato in stages of the Giro d'Italia and Cacaito Rodriguez in Val Thorens in a of the queen stages of the Tour de France. A continuity of victories, from the 1990s to today, which demonstrate how the Bottecchia brand is synonymous with great quality».From Cavarzere for the new season will arrive the top of the range of Bottecchia Reparto Corse: Emme 4 Squadra, with a completely renewed livery, and Aerospace Squadra.Finally, on the partnership come the words of Diego Turato, the CEO of the Venetian company, who reveals some background: «”The history of Bottecchia is inextricably linked to racing and competitions. The team had been working on the renewal for some time and the Giro del Veneto and the Veneto Classic were fundamental moments to confirm a partnership that has characterized our commitment in the world of professional racing for years. The riders' feedback contributes in an important way to the development of technology in the top of the range products of the Reparto Corse. Thanks to this precious collaboration, in fact, we have perfected extremely performing products that have allowed the riders of the team to reach important results».The Emme 4 Squadra and Aerospace Squadra supplied to Drone Hopper Androni Giocattoli will be unveiled over the next few weeks with a special event in collaboration between Bottecchia and the team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024