QUEL CHE MI CONFA'. RIPARTE LA GIOSTRA: È ORA DEL PRIMO RITIRO

DONNE | 01/12/2021 | 08:00
di Maria Giulia Confalonieri

Oggi inizia dicembre, ultimo mese dell'anno solare ma già il primo della nuova stagione agonistica. Il calendario di un ciclista professionista non è lo stesso di una persona che svolge un lavoro con ritmi più canonici. Noi corridori in genere ci scordiamo le vacanze estive e possiamo rilassarci davvero solo tra ottobre e novembre, eccezion fatta per i crossisti che hanno proprio in inverno i più grandi obiettivi da raggiungere.


Dopo aver staccato un paio di settimane io ho ripreso ad allenarmi già da qualche giorno e da domani inizierò a fare sul serio nel primo ritiro organizzato dal Team Ceratizit-WNT Pro Cycling in chiave 2022. Dal 2 al 17 dicembre con compagne, dirigenza e staff ci riuniremo in Toscana, a Castegneto Carducci per la precisione, per iniziare a macinare chilometri in vista della prossima stagione. Sono felice che a differenza di tante altre squadre dirette verso l'estero la mia abbia optato per un training camp “pedalato” in Italia e spero che il tempo ci permetta di poterci allenare al meglio godendoci una terra stupenda. Di sicuro per quanto riguarda paesaggi e cibo partiamo già in vantaggio su tutte le altre.


Oltre che patriottica sono anche molto orgogliosa del progetto Machining meets Cycling by CERATIZIT di cui sono madrina e che sta raccogliendo i primi frutti. Mi ha fatto piacere applaudire un'atleta del GS Fiorin, la prima squadra che ha aderito a questa iniziativa che unisce scuole di ciclismo ed aziende, alla Notte degli Oscar tuttoBICI. Federica Venturelli si è dimostrata (nettamente) la migliore allieva del 2021. È una ragazza di indubbio talento, asso della multidisciplina e prima della classe anche al liceo, da cui l'anno scorso è uscita con tutti 10 in pagella. La mission di questo progetto è proprio sostenere le società giovanili che tanto si impegnano per far crescere ragazzi e ragazze che tra studio e bici cercano la loro strada. Non tutti potranno diventare campioni di ciclismo, ma tutti possono diventare dei numeri 1 realizzandosi nel mondo del lavoro grazie a quanto la bici sta insegnando loro.

Ora vi saluto e vado a preparare la valigia,

alla prossima.

MG

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024