GS PROGETTI SCORTA. IL PREMIO SICUREZZA VA AL VELO CLUB CATTOLICA

PREMI | 30/11/2021 | 07:45

Con la motivazione “per il prezioso esempio mostrato nell’organizzazione delle proprie corse e nella formazione del personale volontario” il G.S. Progetti Scorta ha deciso di conferire al Velo Club Cattolica il Premio Sicurezza 2021, che verrà consegnato in occasione della 29ª edizione del Giorno della Scorta, in programma a Ravenna il prossimo 19 dicembre, i cui lavori saranno trasmessi in diretta streaming.


 


Velo Club Cattolica, società nata nel 1952, quando ancora il ciclismo esprimeva il desiderio di legare alla passione sportiva la voglia di ricostruire una Italia sfibrata dalla guerra, di ridare al proprio territorio una prospettiva di normalità, di dare ai giovani ciò che era mancato ai loro padri.

 

Nel corso degli anni ha condotto squadre di Esordienti, Allievi e Dilettanti 3ª serie, con tanti buoni corridori, tra i quali, negli anni settanta, Pierino Primavera, passato professionista ed ancora l’unico cattolichino ad esserci riuscito.

 

Quest’anno ha svolto attività nella categorie Giovanissimi ed Esordienti tesserando cinquanta ragazzini, oltre al settore amatoriale con 60 iscritti.

 

Nell’anno della sua fondazione inizia ad organizzare gare con la Coppa delle Cooperative, poi con la Coppa Edilceramiche, la Coppa V. Pratelli, la Granfondo Castelli del Montefeltro e tante altre manifestazioni.

 

Successivamente le organizzazioni più importanti sono: due edizioni del Meeting Nazionale di Giovanissimi (2001-2006) con circa tremila partecipanti; diversi Campionati Italiani di cicloturismo; venti edizioni del G.P. Colli Marignanesi, diventata ormai una classica del calendario nazionale Juniores; diciotto edizioni della kermesse G.P. Città di Gabicce Mare, una tipo pista che coinvolge in agosto circa 500 ciclisti provenienti da tutta Italia, dai G4 agli Under 23.

 

Più recentemente, il capolavoro è l’invenzione della “Granfondo Squali Trek – Cattolica & Gabicce Mare”, non un semplice appuntamento amatoriale, ma un progetto condiviso con amministrazione comunale e 40 bike hotel per promuovere, attraverso il ciclismo, le bellezze del proprio territorio.

 

Il prestigio della propria storia e l’entusiasmo ricavato da questa ultima iniziativa hanno portato i dirigenti ed i soci di questo sodalizio ad alzare l’asticella del loro impegno sui temi della sicurezza stradale e nelle competizioni ciclistiche, promuovendo incontri, dibattiti e corsi di formazione, riuscendo ad abilitare un centinaio di nuovi ASA.

 

Sempre e comunque con un obiettivo fisso: legare il ciclismo giovanile a quello amatoriale, utilizzando tutti i proventi di quest’ultimo per promuovere il ciclismo mettendo in sella bambini e bambine.

 

Tra questi dirigenti non c’è lo spasimo della vittoria, né l’ansia di apparire, ma tanta voglia di fare bene, conservando l’umiltà, la coerenza e la concretezza del “passo dopo passo”, tenendo insieme ciclismo e amore per la propria terra, ciclismo e valori di vita . Il che fa tanto profumo di brava gente!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024