GRANDE FESTA PER LA CERIMONIA DELLE PREMIAZIONI DEL CRITERIUM VENETO

PREMI | 29/11/2021 | 07:30
di Francesco Coppola

E' stata una bella serata quella di venerdì 26 novembre dedicata alla Cerimonia delle premiazioni della 4^ edizione del Criterium Veneto, il Torneo Cicloturistico Amatoriale, svoltasi nella Trattoria Campagnaro di Vigonza (Padova). Il circuito, che ha come slogan "Alla scoperta del territorio e del turismo", è stato articolato in 11 tappe che hanno coinvolto cinque province del Veneto: 6 di Treviso (Trevignano, Conegliano, Vittorio Veneto, Treviso, Asolo e Santa Cristina); 3 di Venezia  (Cappella di Scorzè, Scorzè e Jesolo) e una ciascuna di Padova (Vigonza) e Rovigo (Castelmassa).


Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, gli amici sponsor ed i vertici della Federciclismo del Veneto, con il presidente Sandro Checchin, il responsabile della Commissione Amatoriale, Diego Varetto e del Comitato Provinciale di Treviso, Giorgio Dal Bò. A conquistare il Criterium Veneto 2021, coordinato dal presidente Lorenzo Salvadori, è stata la compagine rodigina Ciclo Delta 2.0, che ha preceduto nell'ordine il Team trevigiano Bike Santa Cristina e l'altro rappresentante della provincia di Rovigo, del Gruppo Sportivo Cicloamatori Castelmassa. Grande è stata la partecipazione delle società che hanno aderito al Criterium ed è stata anche una bella occasione per ritrovarsi e ricordare i momenti vissuti nonostante le difficoltà che sono state affrontate a causa delle restrizioni per il Covid.


Durante la serata Lorenzo Salvadori, che era affiancato dal vice Girolamo Cavinato, dal segretario e tesoriere Andrea Mazzuccato e da i consiglieri Filippo Cerello e Valter De Rossi, ha reso noti i numeri che hanno contraddistinto l'edizione del 2021 del Criterium Veneto, che, ha detto: "Purtroppo è stata segnata in modo indelebile dalla Pandemia Covid-19 e ha penalizzato  le cifre previste, ma che sono stati sempre rispettati i vari DPCM vigenti ed i piani adottati in tutte le manifestazioni". "Tra le manifestazioni proposte, due sono state organizzate totalmente dal Criterium Veneto, le Terre della Serenissima a Conegliano (Treviso), già prevista l’anno scorso in concomitanza con il Meeting dei Giovanissimi 2020 a Conegliano Valdobbiadene - ha proseguito Salvadori - e che quest’anno l’abbiamo proposta da soli, e il Gran Premio Busatto Legnami, una gara del settore Giovanile su circuito, per Esordienti del 1° e del 2° anno al mattino e per gli Amatori nel pomeriggio. Quest’ultima è una prova totalmente nuova che ci ha dato enormi soddisfazioni e gratificazioni e a livello nazionale siamo stati i primi a proporre questa combinazione tra settore Amatoriale e Giovanile". Il presidente Salvadori ha quindi ringraziato per la partecipazione e la collaborazione offerta al Torneo dagli amici sponsor che, ha concluso tra gli applausi, "sono un punto di riferimento per il livello Nazionale e un vanto per la Regione Veneto". Durante il saluto degli sponsor è stata ricordata la figura di Ennio Doris, il compianto presidente della Banca Mediolanum scomparso nei giorni scorsi, grande appassionato e amico del ciclismo.

  "Quando ci siamo incontrati a Scorzè con il presidente della commissione cicloturistica-amatoriale Diego Varetto - ha precisato il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin - eravamo molto preoccupati per i problemi che stava creando il Covid-10 ma con impegno e molta passione, soprattutto da parte vostra, è iniziato un importante percorso. La stagione poi ci ha agevolati e confido che con il 2022 le cose possano essere migliori del precedente per tornare alla normalità. Si è registrato un calo fisiologico su i numeri conseguentemente a quello che abbiamo vissuto ma ora dobbiamo cercare di migliorarli con quell'entusiasmo che ci ha sempre contraddistinto e dimostriamo come al solito di essere veneti. Ritengo che serate come queste possano essere fondamentali e l'augurio è che la situazione migliori".

  "Sono contento perché quest'anno siamo riusciti a condurre in porto il Criterium Veneto - ha sottolineato dal canto suo Diego Varetto - . Non ci sono parole per ringraziare per quello che abbiamo fatto tutti insieme. Desidero rivolgere un ringraziamento particolare a Lorenzo Salvadori perché nonostante le difficoltà è sempre stato vicino a tutti".

  La serata è proseguita con le premiazioni dei protagonisti delle classifiche del Criterium.

  Per il settore Cicloturistico: 1. a pari merito Gianni Gino Bonesso, Luigino Poli, Egidio Maurizio Serafin e Marino Vazzola (Favaro Veneto) punti 603,2. Femminile: 1. Lorella Pavan (Ciclo Delta 2.0) punti 597,7; 2. Caterina Bardelle (id) 511,5; 3. Giuseppina Levorato (Fonte San Benedetto Scorzè) 350.

  Per il Mediofondo: 1. Massimo Schiavolin (Vigonza Barbariga) punti 1165; 2. Alberto Battiston (Ciclo Delta 2.0) 1007; 3. Filippo Cerello (Santa Cristina) 966,2; 4. Luciano Vallese (Marina Cicli Sperandio) 942,6; 5. Lorenzo Salvadori (Santa Cristina) 914,2. Femminile: 1. Manuela Boscolo (Ciclo Delta 2.0) punti 1045,5; 2. Marina Ghisi (Cicloamatori Castelmassa) 910,9; 3. Maria Angela Marcon (Santa Cristina) 779,8; 4. Arianna Ragazzo (Vigonza Barbariga) 779,8; 5. Rosa Faggin (id) 759,4.

  Società: 1. Ciclo Delta 2.0 punti 380,7; 2. Team Bike Santa Cristina 344,4; 3. Cicloamatori Castelmassa 321,9; 4. Vigonza Barbariga 279,2; 5. Fonte San Benedetto Scorzè 249,9; 6. Favaro Veneto 198,8; 7. Team Pinarello 195,8; 8. Marina Cicli Sperandio 143,6; 9. R2 Team 98,8; 10. Trevignano 88.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024