FANINI RICORDA ENNIO DORIS: «AMAVA GLI SCALATORI, MA IL NOSTRO MAGNUSSON...»

NEWS | 26/11/2021 | 12:26
Ivano Fanini, patron di Amore e Vita, conosceva personalmente Ennio Doris, fondatore e Presidente del Gruppo Mediolanum (con il quale il team A&V è stato legato nel triennio 96-97-98), e all’annuncio del trapasso si stringe alla famiglia Doris in questi giorni di lutto, ricordandolo con enorme commozione.

«Ci ha lasciati un grande uomo, un vero fenomeno della finanza italiana. Ennio Doris era venuto dal nulla e grazie al suo genio innovativo era diventato uno degli uomini di maggiore successo d’Europa e non solo, visto che era un punto di riferimento e protagonista indiscusso dell’imprenditoria mondiale. Lo ricorderò sempre con tanto affetto per gli incontri che abbiamo avuto, momenti sicuramente indimenticabili per me, legati ad un periodo storico e davvero significativo di Amore e Vita. Ma non solo, visto che ci siamo trovati anche seduti affianco allo stadio di San Siro a vedere il Milan, insieme a Berlusconi, Formigoni e Galliani. Noi fummo i primi a portarlo come sponsor nel mondo del ciclismo, lui che era appassionato di questo sport e delle imprese di Coppi e Bartali».


E ancora: «Ammirava le gesta degli scalatori ma aveva un ‘pallino’ per i velocisti e, non a caso, non potrò mai dimenticare la sua soddisfazione quando al Giro d’Italia, che all’epoca era trasmesso dalle reti Mediaset dell’amico comune Silvio Berlusconi (che peraltro fu colui che ci presentò), vincemmo quattro tappe in tre anni consecutivi, delle quali ben tre proprio in volata con lo sprinter svedese Magnusson (davanti a Cipollini, Martinello ecc). Avevamo la maglia Amore e Vita – ForzArcore – Mediolanum, che poi fummo costretti a cambiare dopo numerose battaglie con l’UCI, perché lo ritenevano messaggio politico. Ma la gioia di quei successi non la potrà mai cancellare nessuno. E ricordo che dopo la prima vittoria di tappa mi volle incontrare nel suo ufficio per avere proprio la maglia del vincitore Magnusson ed io, oltre a quella, gli portai anche la bicicletta con cui Glenn aveva conquistato proprio la tappa di Lepanto in Grecia. Dopo quel triennio Doris è successivamente ritornato nel ciclismo sponsorizzando con altrettanta passione il Giro d’Italia ma sicuramente è con noi che si è tolto le prime soddisfazioni in questo ambiente e a noi rimane l’onore di essere stata l’unica squadra, insieme all’A.C. Milan, ad essere stata sponsorizzata da Mediolanum. Purtroppo in un periodo tra l’altro molto complesso, perdiamo non solo un imprenditore dall’intelligenza e dal talento ineguagliabile ma anche una fonte di ispirazione, un uomo lungimirante e generoso capace come nessun altro di creare e costruire la fiducia tra le persone. Io, la mia famiglia e tutta l’Amore e Vita ci uniamo in cordoglio alla moglie Lina ed ai figli Massimo e Sara»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024