FANINI RICORDA ENNIO DORIS: «AMAVA GLI SCALATORI, MA IL NOSTRO MAGNUSSON...»

NEWS | 26/11/2021 | 12:26
Ivano Fanini, patron di Amore e Vita, conosceva personalmente Ennio Doris, fondatore e Presidente del Gruppo Mediolanum (con il quale il team A&V è stato legato nel triennio 96-97-98), e all’annuncio del trapasso si stringe alla famiglia Doris in questi giorni di lutto, ricordandolo con enorme commozione.

«Ci ha lasciati un grande uomo, un vero fenomeno della finanza italiana. Ennio Doris era venuto dal nulla e grazie al suo genio innovativo era diventato uno degli uomini di maggiore successo d’Europa e non solo, visto che era un punto di riferimento e protagonista indiscusso dell’imprenditoria mondiale. Lo ricorderò sempre con tanto affetto per gli incontri che abbiamo avuto, momenti sicuramente indimenticabili per me, legati ad un periodo storico e davvero significativo di Amore e Vita. Ma non solo, visto che ci siamo trovati anche seduti affianco allo stadio di San Siro a vedere il Milan, insieme a Berlusconi, Formigoni e Galliani. Noi fummo i primi a portarlo come sponsor nel mondo del ciclismo, lui che era appassionato di questo sport e delle imprese di Coppi e Bartali».


E ancora: «Ammirava le gesta degli scalatori ma aveva un ‘pallino’ per i velocisti e, non a caso, non potrò mai dimenticare la sua soddisfazione quando al Giro d’Italia, che all’epoca era trasmesso dalle reti Mediaset dell’amico comune Silvio Berlusconi (che peraltro fu colui che ci presentò), vincemmo quattro tappe in tre anni consecutivi, delle quali ben tre proprio in volata con lo sprinter svedese Magnusson (davanti a Cipollini, Martinello ecc). Avevamo la maglia Amore e Vita – ForzArcore – Mediolanum, che poi fummo costretti a cambiare dopo numerose battaglie con l’UCI, perché lo ritenevano messaggio politico. Ma la gioia di quei successi non la potrà mai cancellare nessuno. E ricordo che dopo la prima vittoria di tappa mi volle incontrare nel suo ufficio per avere proprio la maglia del vincitore Magnusson ed io, oltre a quella, gli portai anche la bicicletta con cui Glenn aveva conquistato proprio la tappa di Lepanto in Grecia. Dopo quel triennio Doris è successivamente ritornato nel ciclismo sponsorizzando con altrettanta passione il Giro d’Italia ma sicuramente è con noi che si è tolto le prime soddisfazioni in questo ambiente e a noi rimane l’onore di essere stata l’unica squadra, insieme all’A.C. Milan, ad essere stata sponsorizzata da Mediolanum. Purtroppo in un periodo tra l’altro molto complesso, perdiamo non solo un imprenditore dall’intelligenza e dal talento ineguagliabile ma anche una fonte di ispirazione, un uomo lungimirante e generoso capace come nessun altro di creare e costruire la fiducia tra le persone. Io, la mia famiglia e tutta l’Amore e Vita ci uniamo in cordoglio alla moglie Lina ed ai figli Massimo e Sara»


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024