GUAZZINI SULLA VIA DEL RECUPERO. «CORRERO' IN FRANCIA, MA LA ROUBAIX...»

DONNE | 26/11/2021 | 07:51
di Stefano Fiori

Vittoria Guazzini sta per gettare le stampelle e iniziare finalmente gli allenamenti in vista della stagione agonistica 2022, in cui gareggerà per il team francese - categoria World Tour della FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope. Intanto gli amici e i suoi sostenitori hanno festeggiato la ventenne ciclista di Poggio a Caiano, più volte campionessa mondiale ed europea su strada e su pista, presso il ristorante Rivendita N1 nel pittoresco borgo di Tizzana, sulle colline tra Pistoia e Prato. Questa l’intervista realizzata con l’astro nascente del ciclismo italiano.


La caduta subita durante la prima Parigi-Roubaix femminile, con la conseguente frattura malleolo tibiale della gamba sinistra, è già un ricordo?
«Mica tanto! Comunque il recupero procede bene e prima di Natale conto di liberarmi della stampella. Sarebbe un bel regalo per il mio compleanno, il 26 dicembre».


Te la sentiresti di tornare a correre la Roubaix?
«Confesso che, ora come ora, non ne provo affatto il desiderio. Comunque facciamo passare i prossimi mesi, poi vedremo. Intanto l’importante è guarire perfettamente».

La decisione di ricoverarti all’Ospedale di Lille, in Francia,subito dopo l’incidente, si è rivelata giusta?
«Assolutamente sì, con quel tipo di frattura serviva un intervento immediato e di alto livello professionale. A Lille tutto lo staff medico è risultato inappuntabile e alla fine ogni cosa è andata per il verso giusto».

Dunque la Francia è ormai nel tuo destino?
«È un’affermazione scontata ma corretta. Lascio il team Valcar, ottima squadra che per me era ormai una famiglia, per entrare a far parte della FDJ, team di World Tour che mi fornisce delle grosse motivazioni. Ritengo di essere cresciuta, tecnicamente e moralmente, anno dopo anno e il 2022 vorrei che risultasse l’anno della mia consacrazione. In più sarà ancora mia compagna di squadra Marta Cavalli, una grande amica con la quale ci intendiamo al volo».

Tutto facile, allora, per il tuo inserimento nel team?
«Un solo, spero piccolo, problema: non parlo il francese ma vedo che con lo staff ci intendiamo bene in inglese».

Intanto hai deciso quale facoltà universitaria sceglierai?
«Ancora no, c’è una situazione di stand by, vedremo».

A festeggiarti c’era anche un’eccezionale campionessa come Edita Pucinskaite, che effetto ti fa averla al tuo tavolo?
«Edita mi emoziona, grande campionessa e donna speciale. Magari riuscissi ad ottenere anche solo parte dei fenomenali successi che costituiscono il suo palmarès».

Quali giornate del 2021 custodirai nel cuore e nella memoria?
«Fortunatamente ce ne sarebbero molte. Ovviamente cito il campionato europeo della crono vinto a Trento, ma sullo stesso piano metto la vittoria di Elisa Balsamo nel campionato mondiale in Belgio. Sul podio eravamo tutte strafelici, impazzite dalla gioia, perché convinte di avere contribuito con una eccezionale prestazione di squadra al meritato trionfo di Elisa. Infine, altra gioia irrefrenabile dopo tanta suspense, per la vittoria del quartetto italiano nell»inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo».

Ultima domanda: ma il sogno di assistere ad un concerto dei Coldplay nel 2022?
«Per ora resta davvero un sogno, avevo tentato di procurarmi i biglietti per il concerto di Londra ma è andata male. Magari, chissà, se inserissero una data del loro tour anche in Francia...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Davvero sfortunata
26 novembre 2021 09:58 daminao90
In bocca al lupo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024