GUAZZINI SULLA VIA DEL RECUPERO. «CORRERO' IN FRANCIA, MA LA ROUBAIX...»

DONNE | 26/11/2021 | 07:51
di Stefano Fiori

Vittoria Guazzini sta per gettare le stampelle e iniziare finalmente gli allenamenti in vista della stagione agonistica 2022, in cui gareggerà per il team francese - categoria World Tour della FDJ-Nouvelle Aquitaine-Futuroscope. Intanto gli amici e i suoi sostenitori hanno festeggiato la ventenne ciclista di Poggio a Caiano, più volte campionessa mondiale ed europea su strada e su pista, presso il ristorante Rivendita N1 nel pittoresco borgo di Tizzana, sulle colline tra Pistoia e Prato. Questa l’intervista realizzata con l’astro nascente del ciclismo italiano.


La caduta subita durante la prima Parigi-Roubaix femminile, con la conseguente frattura malleolo tibiale della gamba sinistra, è già un ricordo?
«Mica tanto! Comunque il recupero procede bene e prima di Natale conto di liberarmi della stampella. Sarebbe un bel regalo per il mio compleanno, il 26 dicembre».


Te la sentiresti di tornare a correre la Roubaix?
«Confesso che, ora come ora, non ne provo affatto il desiderio. Comunque facciamo passare i prossimi mesi, poi vedremo. Intanto l’importante è guarire perfettamente».

La decisione di ricoverarti all’Ospedale di Lille, in Francia,subito dopo l’incidente, si è rivelata giusta?
«Assolutamente sì, con quel tipo di frattura serviva un intervento immediato e di alto livello professionale. A Lille tutto lo staff medico è risultato inappuntabile e alla fine ogni cosa è andata per il verso giusto».

Dunque la Francia è ormai nel tuo destino?
«È un’affermazione scontata ma corretta. Lascio il team Valcar, ottima squadra che per me era ormai una famiglia, per entrare a far parte della FDJ, team di World Tour che mi fornisce delle grosse motivazioni. Ritengo di essere cresciuta, tecnicamente e moralmente, anno dopo anno e il 2022 vorrei che risultasse l’anno della mia consacrazione. In più sarà ancora mia compagna di squadra Marta Cavalli, una grande amica con la quale ci intendiamo al volo».

Tutto facile, allora, per il tuo inserimento nel team?
«Un solo, spero piccolo, problema: non parlo il francese ma vedo che con lo staff ci intendiamo bene in inglese».

Intanto hai deciso quale facoltà universitaria sceglierai?
«Ancora no, c’è una situazione di stand by, vedremo».

A festeggiarti c’era anche un’eccezionale campionessa come Edita Pucinskaite, che effetto ti fa averla al tuo tavolo?
«Edita mi emoziona, grande campionessa e donna speciale. Magari riuscissi ad ottenere anche solo parte dei fenomenali successi che costituiscono il suo palmarès».

Quali giornate del 2021 custodirai nel cuore e nella memoria?
«Fortunatamente ce ne sarebbero molte. Ovviamente cito il campionato europeo della crono vinto a Trento, ma sullo stesso piano metto la vittoria di Elisa Balsamo nel campionato mondiale in Belgio. Sul podio eravamo tutte strafelici, impazzite dalla gioia, perché convinte di avere contribuito con una eccezionale prestazione di squadra al meritato trionfo di Elisa. Infine, altra gioia irrefrenabile dopo tanta suspense, per la vittoria del quartetto italiano nell»inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo».

Ultima domanda: ma il sogno di assistere ad un concerto dei Coldplay nel 2022?
«Per ora resta davvero un sogno, avevo tentato di procurarmi i biglietti per il concerto di Londra ma è andata male. Magari, chissà, se inserissero una data del loro tour anche in Francia...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Davvero sfortunata
26 novembre 2021 09:58 daminao90
In bocca al lupo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024