FORMAZIONE, INSEDIATA LA COMMISSIONE SCIENTIFICA FEDERALE

FCI | 25/11/2021 | 10:57

Venerdì 19 novembre 2021 si è tenuta, presso la Scuola dello Sport del CONI a Roma, la riunione di insediamento della nuova Commissione Scientifica della Federazione Ciclistica Italiana nominata in occasione del Consiglio federale del 29 agosto. L’incontro si è aperto con il saluto del Direttore Generale della Scuola, Dott.ssa Rossana Ciuffetti. Presenti il consigliere federale dott. Fabio Forzini, il Presidente della Commissione Scientifica, prof. Maurizio Bertollo, e i componenti Romina Agliuzzo, dott. Andrea Morelli, prof. Samuele Marcora e il dott. Paolo Slongo.


Si è trattato del primo passo formale della nuova governance federale per quanto riguarda l’offerta formativa, che concentrerà la propria attività soprattutto nella formazione dei quadri tecnici. “Le figure che costituiscono la Commissione – ha ricordato il consigliere Forzini – sono tutte di alto profilo e rappresentano, in uguale misura, sia il mondo accademico che l’attività su campo.”. Dopo i saluti iniziali sono stati affrontati gli argomenti all’ordine del giorno, fra i quali le tematiche riguardanti la riforma dell’offerta formativa dei tecnici federali.


“Ringrazio a nome della Federazione l’ospitalità offerta dalla Scuola dello Sport e in particolare il direttore Rossana Ciuffetti che ci ha voluto onorare della sua presenza in questa occasione – ha commentato il presidente Dagnoni -. La vicinanza con il CONI, con il mondo accademico e con chi opera da tempo sul territorio sono a nostro avviso le basi sulle quali poggia una nuova idea di formazione federale.”

Sintetico profilo dei componenti la Commissione Scientifica della FCI

Maurizio Bertollo: Professore di Metodi e didattiche delle attività motorie e sportive, presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara, Dipartimento di Medicina e Scienze dell'invecchiamento, ed è Vice Direttore del centro di ricerca BIND- Behavioral Imaging and Neural Dynamics. E’ anche Professor of Human performance presso La University of Suffolk ad Ipswich, UK, ed è Vice Presidente della Federazione Europea di Psicologia dello sport (FEPSAC). È dottore di ricerca in Scienze dello Sport presso l’Università di Vila Real (PT).

Vanta collaborazioni internazionali con Università e centri di ricerca in USA, Brasile, EU e Asia ed è consulente scientifico di alcune aziende ed organizzazioni internazionali. Come psicologo dello sport ha lavorato per diverse Federazioni sportive e per il CONI. Vanta oltre 200 pubblicazioni.

Samuele Marcora: Ricercatore (nel 2001) e Professore Associato (nel 2006) presso l'Università di Bangor nel Galles. Nel 2010 è nominato Professore Ordinario presso l'Università del Kent, dove ricopre anche il ruolo di Direttore della Ricerca. Nel 2018 si trasferisce per chiamata diretta all'Università di Bologna. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è stato consulente di organizzazioni tra cui la Juventus, MAPEI Sport, Honda Racing Corporation (HRC) e ASICS. Il suo campo di ricerca riguarda gli aspetti fisiologici, motivazionali e psicobiologici dell'attività fisica e sportiva.

Andrea Morelli: Tecnico sportivo specializzato in metodologia dell'allenamento e bike fitting. Consulente per numerose squadre professionistiche di ciclismo come BMC Racing Team, Lampre ISD, GreendEdge Cycling Team alle quali fornisce supporto e consulenza. Allenatore di Cadel Evans (dal 2011), Ivan Basso (s.a. 2011-2012 e s.a. 2012-2013), Damiano Cunego (s.a. 2010-2011), Michele Scarponi (s.a. 2011-2012), Ivan Santaromita (dal 2009), Michael Rogers (s.a. 2011-2012). Ha eseguito più di 200 professionisti tra i quali Philippe Gilbert e Thor Hushovd.

Paolo Slongo: Attualmente è preparatore atletico e direttore sportivo della squadra WT Trek Segafredo. Nel suo percorso ha lavorato come Preparatore Atletico e Direttore Sportivo di varie squadre WT (Liquigas, Astana e Bahrain Merida). Formazione come Direttore Sportivo di quarto livello FCI. Ha seguito per varie stagioni Vicenzo Nibali, guidando l’atleta alla conquista del Tour the France nel 2014. Attualmente segue Gianluca Brambilla e Elisa Longo Borghini.

Romina Agliuzzo: 30 anni nel mondo del Turismo; 8 anni Presidente AID Associazione Italiana Dislessia per la provincia di Vicenza; avrà funzioni di referente in seno alla Commissione per ciò che riguarderà i corsi per Guide cicloturistiche e percorsi formativi per gestire ciclisti con disabilità fisiche o intellettive.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...


La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...


Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...


Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024