LEO HAYTER. DAL VELODROMO LONDINESE AL TRIONFO NELLA LIEGI BASTOGNE LIEGI U23

STORIA | 23/11/2021 | 09:19
di Danilo Viganò

Ethan e Leo Hayter hanno trascorso anni formativi imparando a correre in bici al velodromo di Herne Hill con il Velo Club Londres la società ciclistica a sud-est di Londra che ogni anno sforna una quantità di talenti ciclistici. Entrambi si sono allenati per molto tempo con il programma del ciclismo britannico, mettendo in luce grandi doti di pistard collezionando risultati impressionanti, comprese le vittorie nelle gare su strada del calendario UCI. Sia Leo che Ethan sono arrivati ​​secondi in uno dei migliori palcoscenici agonistici del Regno Unito per i futuri talenti: Il Tour of Wales (Giro del Galles).

Parlando di Leo, il più giovane (classe 2001) quest'anno - al suo secondo anno da under 23- ha iniziato a mostrare la sua classe vincendo il titolo nazionale a cronometro, una tappa del Tour de la Bretagne in Francia e niente meno che la Liegi Bastogne Liegi di categoria. Un forte scalatore Leo, che ha concentrato il suo sviluppo come corridore alla Development Team DSM formazione satellite del club di World Tour.

Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per il corridore inglese, che ha lavorato su allenamenti specifici per le prove a cronometro e le corse in salita. Ha inoltre migliorato la sua incisività in gara e si è vista notevolmente in occasione dei più importanti traguardi.

Leo Hayter si è avvicinato al ciclismo grazie al connazionale Tom Gloag, under 23 del Trinity Racing la stessa squadra di Tom Pidcock. Avevano 11 anni quando hanno insieme iniziato a pedalare al velodromo Herne Hill in tutta sicurezza. Un posto facile da raggiungere per i genitori dove lasciare Leo e Tom che fin da subito si sono appassionati e hanno continuato a progredire e sempre di più negli anni.


 


Il clamore che si è creato soprattutto quest'anno attorno a Ethan, argento olimpico nella Madison a Tokyo, campione del mondo dell'Omnium vincitore undici volte su strada di cui il titolo nazionale e il Giro di Norvegia con le insegne della Ineos Grenadier, non ha per nulla infastidito Leo che spesso viene chiamato "il fratellino" di Ethan - ci sono abituato e non credo sia una butta cosa, anzi... ma spero in futuro di dimostrare di essere qualcosa di più del fratellino di Ethan-.


 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024