LEO HAYTER. DAL VELODROMO LONDINESE AL TRIONFO NELLA LIEGI BASTOGNE LIEGI U23

STORIA | 23/11/2021 | 09:19
di Danilo Viganò

Ethan e Leo Hayter hanno trascorso anni formativi imparando a correre in bici al velodromo di Herne Hill con il Velo Club Londres la società ciclistica a sud-est di Londra che ogni anno sforna una quantità di talenti ciclistici. Entrambi si sono allenati per molto tempo con il programma del ciclismo britannico, mettendo in luce grandi doti di pistard collezionando risultati impressionanti, comprese le vittorie nelle gare su strada del calendario UCI. Sia Leo che Ethan sono arrivati ​​secondi in uno dei migliori palcoscenici agonistici del Regno Unito per i futuri talenti: Il Tour of Wales (Giro del Galles).

Parlando di Leo, il più giovane (classe 2001) quest'anno - al suo secondo anno da under 23- ha iniziato a mostrare la sua classe vincendo il titolo nazionale a cronometro, una tappa del Tour de la Bretagne in Francia e niente meno che la Liegi Bastogne Liegi di categoria. Un forte scalatore Leo, che ha concentrato il suo sviluppo come corridore alla Development Team DSM formazione satellite del club di World Tour.

Il 2021 è stato un anno decisamente positivo per il corridore inglese, che ha lavorato su allenamenti specifici per le prove a cronometro e le corse in salita. Ha inoltre migliorato la sua incisività in gara e si è vista notevolmente in occasione dei più importanti traguardi.

Leo Hayter si è avvicinato al ciclismo grazie al connazionale Tom Gloag, under 23 del Trinity Racing la stessa squadra di Tom Pidcock. Avevano 11 anni quando hanno insieme iniziato a pedalare al velodromo Herne Hill in tutta sicurezza. Un posto facile da raggiungere per i genitori dove lasciare Leo e Tom che fin da subito si sono appassionati e hanno continuato a progredire e sempre di più negli anni.


 


Il clamore che si è creato soprattutto quest'anno attorno a Ethan, argento olimpico nella Madison a Tokyo, campione del mondo dell'Omnium vincitore undici volte su strada di cui il titolo nazionale e il Giro di Norvegia con le insegne della Ineos Grenadier, non ha per nulla infastidito Leo che spesso viene chiamato "il fratellino" di Ethan - ci sono abituato e non credo sia una butta cosa, anzi... ma spero in futuro di dimostrare di essere qualcosa di più del fratellino di Ethan-.


 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024