BERTAZZO, L'IRIDATO SENZA SQUADRA. «CONTINUO LA RICERCA, NON DEMORDO»

MERCATO | 21/11/2021 | 08:15
di Francesca Cazzaniga

Liam Bertazzo, iridato a Roubaix nel quartetto dei sogni, è ancora senza squadra. Molte le voci che sono girate su di lui ma finora niente di concreto: da quanto ci risulta anche l’eventuale approdo alla Eolo-Kometa è già tramontato.


Lo abbiamo raggiunto telefonicamente mentre rientrava a casa dopo la serata trascorsa a Verbania per la grande festa del Fans Club del suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna: «Al momento c’è poco da dire, per il 2022 non ho ancora trovato una sistemazione ma non è la prima volta che arrivo così lungo alla firma di un contratto. Mi è capitato anche di firmare a fine novembre/inizio dicembre e quindi quesa situazione non mi spaventa. Sono tranquillo e concentrato, ho ripreso ad allenarmi e sono motivato in vista della prossima stagione. So di aver dimostrato il mio valore e quindi non ho alcun tipo di rimpianto».


E ancora: «Per me la ciliegina sulla torta è stata la conquista della maglia iridata a Roubaix. Forse non sono riuscito a dare il massimo su strada, ma sono soddisfatto di quello che sono riuscito a fare, soprattutto dopo l’importante infortunio che ho avuto alla schiena. La Federazione, che ringrazio, si sta muovendo per cercare di sistemarmi nel migliore dei modi, grazie anche a Marco Villa. Vedremo cosa succederà prossimamente, fino ad ora la Federciclismo ha avuto altre priorità come le riunioni tecniche per il cambio federale. Parlerò con Roberto Amadio la prossima settimana e avrò modo di capire meglio la mia situazione. Sono girate tante voci sui miei possibili approdi in squadre, ma vi confermo che non c’è niente di concreto e avanzato. Entrare in un gruppo sportivo? Ormai sono troppo vecchio e quando ho avuto la possibilità ho preferito concentrarmi sulla strada e quindi fare altre scelte».

Liam è nato a Este il 17 febbraio del 1992 e da professionista ha sempre militato nella formazione di Citracca e Scinto, prima sponsorizzata Southeast, poi Wilier Triestina, quindi Neri Sottoli e infine Vini Zabù.

Nella massima categoria ha vinto uan tappa e la classifica finale del Tour of China 1 nel 2017. Ha disputato due volte il Giro d’Italia (2016 e 2018) e altrettante la Sanremo (2018 e 2019). Ha conquistato la medaglia di bronzo nella staffetta mista agli Europei 2020.

Su pista è stato secondo al mondiale 2015 nella madison, terzo nell’inseguimento a squadre nel 2017 e 2018 fino al titolo iridato conquistato quest’anno a Roubaix, dopo essere stato riserva ai Giochi Olimpici di Tokyo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato...
21 novembre 2021 15:43 IlSerpe
Questa è l'ennesima dimostrazione che agli sponsor della pista non importa nulla se non per qualche apparizione in nazionale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024