GAROSIO. «CERCO UN CONTRATTO, POSSO DARE ANCORA MOLTO ALLO SPORT CHE AMO»

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 07:55
di Valerio Zeccato

Andrea Garosio, il quasi ventottenne professionista franciacortino (li compirà il prossimo 6 dicembre), si ritrova senza contratto per la prossima stagione. Lo scalatore di Cologne ha vissuto una prima parte del 2021 molto complicata per un problema fisico, ma una volta risolto si è rivisto nelle prime posizioni del gruppo ottenendo belle soddisfazioni. Spiccano per lui la conquista del Gran Premio della Montagna al Giro di Slovacchia ed il premio “Todisco” per essere transitato primo in cima all’ascesa della Madonna del Ghisallo (il Santuario dei ciclisti) al Giro di Lombardia, poi l'’11° posto alla Coppa Agostoni, il 17° alla Veneto Classic e il 22° al Giro del Veneto.


«Sono alla ricerca di un contratto per il 2022 – spiega Andrea, che giustamente non si arrende all’idea di doversi fermare -, ho già ripreso gli allenamenti con uscite in mountain bike proprio per farmi trovare comunque abbastanza pronto in caso di chiamata per la prossima stagione. A maggio e giugno accusavo molto spesso i crampi e dovevo a volte addirittura fermarmi a bordo strada perché non riuscivo più a pedalare. Ho scoperto che i problemi derivavano dallo schiacciamento di un nervo che non mi permetteva di spingere sui pedali e rendere al massimo. Nonostante questo ,il mio lavoro per la squadra l’ho sempre fatto, e sono anche riuscito a cogliere dei buoni risultati come il 9° posto nella classifica generale dell’Adriatica Ionica Race. Poi il mio calendario da inizio luglio a metà settembre prevedeva solo due brevi corse a tappe e allora ne ho approfittato per stravolgere completamente la posizione in bici e quella delle tacchette delle scarpe, per cercare di non avvertire più il dolore e rendere al massimo. In effetti sono stato soddisfatto di questi cambiamenti che mi hanno permesso di superare il problema e poter pedalare a tutta: credo che il mio finale di stagione sia stato molto buono. Non ho sbagliato nessuna corsa e sono stato quasi sempre protagonista o andando in fuga o arrivando con i primi. Sento che posso dare ancora molto al ciclismo, lo sport che amo, mi dispiacerebbe moltissimo smettere in questo modo».


E sarebbe davvero un peccato! Garosio, professionista dal 2018, è stato apprezzato corridore al servizio di campioni come Nibali, Colbrelli, Pozzovivo, Visconti, Caruso e tanti altri. In salita il bresciano ha dimostrato di poter fare un gran lavoro per i capitani, ma anche di infiammare la corsa attaccando. E poi Garosio è un ragazzo serio, di parola, di lui ti puoi fidare sempre e comunque. Qualità che nella realtà di oggi servono purtroppo molto meno dell’arte di “promuovere se stessi”… 

Copyright © TBW
COMMENTI
Garosio
20 novembre 2021 09:26 Anbronte
Non esiste che un bravo corridore come Garosio sia senza contratto a questo punto dell' anno, i manager non vedono le corse ? Ma il suo procuratore????

CORRIDORI ITALIANI A SPASSO PER IL MOMENTO
20 novembre 2021 10:44 maxspeed2
Cofidis
Attilio Viviani

Intermarché-Wanty-Gobert
Riccardo Minali

Qhubeka NextHash
Domenico Pozzovivo

PROFESSIONAL

Androni Giocattoli – Sidermec
Nicola Venchiarutti
Mattia Viel

Bardiani-CSF-Faizanè
Nicolas Dalla Valle
Davide Gabburo
Andrea Garosio
Fabio Mazzucco
Alessandro Monaco
Daniel Savini
Alessandro Tonelli
Filippo Zaccanti

Delko
Mauro Finetto

Eolo-Kometa
Mattia Frapporti
Luca Pacioni
Luca Wackermann

Gazprom-Rusvelo
Damiano Cima
Imerio Cima


Team TotalEnergies
Leonardo Bonifazio *

Vini Zabù
Liam Bertazzo
Andrea Di Renzo
Marco Frapporti
Alessandro Iacchi
Davide Orrico
Riccardo Stacchiotti
Leonardo Tortomasi
Edoardo Zardini

Qu'il conserve l'espoir !
20 novembre 2021 12:23 Merlin1
Oui que ce coureur conserve absolument l'espoir. En 2022, on dit, on murmure que l'équipe sud africaine Quubeka continuerait d' exister avec un budget revu à la baisse. Pourquoi n'interroge-til pas son compatriote Pozzovivo membre de Quubeka qui n'a rien signé encore et qui fait toujours confiance à M. Douglas le patron de Quubeka pour l'année prochaine ? Voilà c'est mon avis. Amitiés sportives.

Assolutamente Vero
20 novembre 2021 12:38 thered
impossibile e ripeto impossibile, che un corridore del valore ma sopratutto con i Valori di Andrea, resti senza un contratto per il prossimo anno. E non aggiungo altro, se non che e' una vergogna.

Numeri
21 novembre 2021 08:09 AleC
Messi insieme, i numeri del 2021 di GAROSIO sono ottimi! I primi a cui chiedere conto dell'assurdità di questo mancato rinnovo sono i Reverberi: chi avete in squadra che vada tanto più forte?

Certo che quest'anno per gli italiani è un'ecatombe, rischiano di appendere la bici al chiodo fior di corridori, da POZZOVIVO in giù. Serve un cambio di passo per tornare ad avere almeno una WT italiana e delle professional messe meglio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024