CASA COPPI PREMIERA' SYLVAN ADAMS E LA ISRAEL START UP NATION PER IL LORO IMPEGNO UMANITARIO

PREMI | 19/11/2021 | 07:55
di Francesca Monzone

Sylvan Adams e la Israel Start Up Nation sono i vincitori del “Welcome Castellania”, premio internazionale assegnato ogni anno da Casa Coppi a giornalisti, scrittori e benefattori che si sono particolarmente distinti, sia in ambito sportivo che civile.


Dal 2000 Casa Coppi assegna ogni anno questo riconoscimento come segno di gratitudine per coloro che perseguono i valori del ciclismo come impegno, fatica, lealtà, rispetto e solidarietà, trasmettendoli alle nuove generazioni come elementi fondamentali della vita civile e sociale.


Sylvan Adams e la Israel Start Up Nation verranno premiati a Casa Coppi il prossimo 2 gennaio 2022, quando a Castellania saranno aperte le porte della casa natale di Fausto Coppi, divenuta museo di affetti e ricordi per mantenere viva la straordinaria storia sportiva divenuta leggenda e devozione di uno dei ciclisti più importanti di sempre.

Massimo Merlano presidente di Casa Coppi, nelle motivazioni di assegnazione del premio ha scritto: “Casa Coppi ha deciso di assegnare per il 2022 a Sylvan Adams e la Israel Start Up Nation il premio internazionale “Welcome Castellania” per essere l'esempio perfetto di come il ciclismo possa tramutarsi in un messaggio di pace capace di coinvolgere e aiutare tanti giovani attraverso il progetto "Racing for Change", per aver dato un concreto aiuto durante l'emergenza Covid-19 e per il gesto straordinario che nella recente tragedia in Afghanistan ha salvato gli atleti di quella Nazione, mettendoli in sicurezza e donandogli un futuro lontano dal conflitto”.

Attraverso il progetto “Racing for Change”, la Israel Start Up Nation sta portando il ciclismo in quelle zone del mondo in cui lo sport può diventare una forma di sviluppo importante, come è accaduto in Ruanda, dove il team ha portato 60 bici e avviato una scuola di ciclismo a Bugesera, provincia non lontano dalla capitale Kigali, e dove è stata recentemente fondata l'unica squadra di ciclismo femminile del Paese.

La scelta di Bugesera non è stata a caso, perché è in questa terra che 27 anni fa avvenne uno dei genocidi più terribili dell’Africa. In questo luogo Sylvan Adams e la sua squadra hanno deciso che poteva esserci una rinascita attraverso il ciclismo, con particolare attenzione ai giovani e alle donne.

Per quanto riguarda l’Afghanistan Adams, pubblicamente ringraziato dall’Unione Ciclistica Internazionale, ha quasi interamente finanziato un’importante azione umanitaria, che ha permesso a tantissime persone, tra cui molti ciclisti, di essere evacuati dal Paese. Per quanto riguarda l’emergenza Covid-19, tutti i membri del team hanno contribuito a campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, utilizzati per l’acquisto di respiratori e mascherine distribuiti in diverse strutture ospedaliere, mentre in Italia il direttore sportivo Claudio Cozzi si è messo a disposizione dei soggetti più fragili in uno dei Comuni lombardi, consegnando pasti caldi e portando la spesa a chi aveva bisogno.

Il 2 gennaio a Castellania verrà anche presentata la pietra della Parigi-Roubaix, prelevata da uno dei settori più importanti della Regina delle Classiche, che Les Amis du Paris-Roubaix con ASO hanno voluto donare a Casa Coppi in memoria delle vittorie di Serse e Fausto Coppi, ottenute rispettivamente nel 1949 e 1950.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024