CASA COPPI PREMIERA' SYLVAN ADAMS E LA ISRAEL START UP NATION PER IL LORO IMPEGNO UMANITARIO

PREMI | 19/11/2021 | 07:55
di Francesca Monzone

Sylvan Adams e la Israel Start Up Nation sono i vincitori del “Welcome Castellania”, premio internazionale assegnato ogni anno da Casa Coppi a giornalisti, scrittori e benefattori che si sono particolarmente distinti, sia in ambito sportivo che civile.


Dal 2000 Casa Coppi assegna ogni anno questo riconoscimento come segno di gratitudine per coloro che perseguono i valori del ciclismo come impegno, fatica, lealtà, rispetto e solidarietà, trasmettendoli alle nuove generazioni come elementi fondamentali della vita civile e sociale.


Sylvan Adams e la Israel Start Up Nation verranno premiati a Casa Coppi il prossimo 2 gennaio 2022, quando a Castellania saranno aperte le porte della casa natale di Fausto Coppi, divenuta museo di affetti e ricordi per mantenere viva la straordinaria storia sportiva divenuta leggenda e devozione di uno dei ciclisti più importanti di sempre.

Massimo Merlano presidente di Casa Coppi, nelle motivazioni di assegnazione del premio ha scritto: “Casa Coppi ha deciso di assegnare per il 2022 a Sylvan Adams e la Israel Start Up Nation il premio internazionale “Welcome Castellania” per essere l'esempio perfetto di come il ciclismo possa tramutarsi in un messaggio di pace capace di coinvolgere e aiutare tanti giovani attraverso il progetto "Racing for Change", per aver dato un concreto aiuto durante l'emergenza Covid-19 e per il gesto straordinario che nella recente tragedia in Afghanistan ha salvato gli atleti di quella Nazione, mettendoli in sicurezza e donandogli un futuro lontano dal conflitto”.

Attraverso il progetto “Racing for Change”, la Israel Start Up Nation sta portando il ciclismo in quelle zone del mondo in cui lo sport può diventare una forma di sviluppo importante, come è accaduto in Ruanda, dove il team ha portato 60 bici e avviato una scuola di ciclismo a Bugesera, provincia non lontano dalla capitale Kigali, e dove è stata recentemente fondata l'unica squadra di ciclismo femminile del Paese.

La scelta di Bugesera non è stata a caso, perché è in questa terra che 27 anni fa avvenne uno dei genocidi più terribili dell’Africa. In questo luogo Sylvan Adams e la sua squadra hanno deciso che poteva esserci una rinascita attraverso il ciclismo, con particolare attenzione ai giovani e alle donne.

Per quanto riguarda l’Afghanistan Adams, pubblicamente ringraziato dall’Unione Ciclistica Internazionale, ha quasi interamente finanziato un’importante azione umanitaria, che ha permesso a tantissime persone, tra cui molti ciclisti, di essere evacuati dal Paese. Per quanto riguarda l’emergenza Covid-19, tutti i membri del team hanno contribuito a campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, utilizzati per l’acquisto di respiratori e mascherine distribuiti in diverse strutture ospedaliere, mentre in Italia il direttore sportivo Claudio Cozzi si è messo a disposizione dei soggetti più fragili in uno dei Comuni lombardi, consegnando pasti caldi e portando la spesa a chi aveva bisogno.

Il 2 gennaio a Castellania verrà anche presentata la pietra della Parigi-Roubaix, prelevata da uno dei settori più importanti della Regina delle Classiche, che Les Amis du Paris-Roubaix con ASO hanno voluto donare a Casa Coppi in memoria delle vittorie di Serse e Fausto Coppi, ottenute rispettivamente nel 1949 e 1950.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024