NIZZOLO. «NEL MIRINO METTO LA MAGLIA CICLAMINO E POI C'E' QUEL MONDIALE...». GALLERY

PROFESSIONISTI | 16/11/2021 | 12:47
di Giorgia Monguzzi

Giacomo Nizzolo è stato il grande protagonista di una serata veramente speciale: ieri a Bresso amici e simpatizzanti si sono ritrovati per il raduno annuale del Giacomo Nizzolo Fan Club. A fare gli onori di casa è stato lo zio Paolo, presidente onorario e vero animatore del fan club, sempre presente ad ogni corsa per portare il supporto al campione brianzolo con le ormai famosissime bandiere gialle. 


La festa è stata l’occasione per ripercorrere i più grandi successi della carriera di Nizzolo passando inevitabilmente per le perle più preziose: i due titoli tricolore e il campionato europeo. Durante la stagione 2021 il campione brianzolo ha raccolto tre successi a cui si aggiungono tantissimi piazzamenti.


«La prima vittoria dell’anno alla Clasica de Almeria è arrivata un po’ a sorpresa - racconta - perché ho passato un inverno difficile e non arrivavo al massimo della forma, ma essere riuscito ad alzare le braccia al cielo mi ha dato veramente una carica incredibile che mi ha permesso di vivere un’ottima stagione. Anche questa volta ho deciso di correre la Parigi Nizza, è una corsa che mi piace particolarmente e mi permette di prepararmi al meglio alla Milano Sanremo. Poi ho fatto alcune corse in Belgio e durante un giorno di riposo insieme al mio amico e massaggiatore Eugenio Alafaci siamo andati a studiare il percorso dei mondiali. Si può dire che che lo abbiamo visto in anteprima e in una condizione del tutto particolare: c’era la neve e faceva veramente freddo. Fortunatamente poi il giorno del mondiale è andata di gran lunga meglio»

Dopo tantissimi secondi posti per Nizzolo è arrivato finalmente il successo al Giro d’Italia: ha alzato le braccia al cielo nella tredicesima tappa da Ravenna a Verona e ha posto fine ad una rincorsa ormai lunga anni.

«È stata un’emozione super che aspettavo da molto tempo, era l’ultima occasione per me, dopo sarebbero arrivate le grandi montagne e con la squadra avevamo deciso di lasciare il Giro. In realtà non era un arrivo che mi piaceva, il finale era tutto dritto e solitamente amo le curve, ma mi ha regalato una gioia gigantesca che mi rimarrà nel cuore».

Dopo essersi finalmente sbloccato al Giro, ora l’obiettivo di Nizzolo è tornare alla corsa rosa puntando alla maglia ciclamino, «l’ho vinta già due volte, ma è sempre stata rossa, ora mi piacerebbe prendere quella dei ricordi della mia infanzia» ha scherzato il campione brianzolo. Dopo tre stagione al Team Qhubeka è approdato alla Israel Start Up Nation con cui, dopo un primo ritiro in Israele, ha già iniziato a pianificare parte della stagione.

«Ieri mattina è iniziata ufficialmente la preparazione per il 2022. La mia stagione inizierà a fine gennaio con alcune gare a Maiorca, poi la Volta Ciclistica Valenciana, quindi vedremo se andare negli Emirati Arabi per l’Uae Tour oppure no. Il grande obbiettivo è vestire la ciclamino e poi si vedrà, ma lo ammetto: c’è un mondiale che mi piace parecchio».

photo Carlo Monguzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024