MEMORIAL CECCACCI, CHE SPETTACOLO A PIANELLO D'OSTRA

CICLOCROSS | 16/11/2021 | 07:29

Il ritorno del ciclocross ad Ostra nella frazione di Pianello atteso con grande entusiasmo per colmare il vuoto lasciato nel 2020 a causa della pandemia. Queste le belle parole da spendere per descrivere l’apice del successo raggiunto dal Gruppo Sportivo Pianello: il cerchio sugli eventi ciclistici dell’anno solare 2021 (già disputati tra maggio e luglio il Trofeo Valmisa Packaging per allievi e il prestigioso Memorial Diego Schiaroli per juniores) si è chiuso nel migliore dei modi con lo svolgimento del Memorial Giancarlo Ceccacci di ciclocross, terzo appuntamento 2021-2022 dell’Adriatico Cross Tour e prova unica di campionato regionale FCI Marche.


Sui prati antistanti il nuovo polo logistico di Cantina Boccafosca, si sono dati un gran da fare oltre 200 ciclocrossisti di tutte le età dalle Marche e da più regioni d’Italia (Abruzzo, Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Puglia, Toscana, Campania, Lombardia e Piemonte), alle prese con un tracciato dal fondo sterrato abbastanza compatto e poco appesantito dalle piogge cadute copiosamente nei giorni precedenti la manifestazione.


A Pianello c’era davvero tanta voglia di tornare a gustarsi lo spettacolo del ciclocross, raccontato al pubblico in maniera diligente e precisa dallo speaker Ivan Cecchini, in un territorio dove l’enogastronomia e lo sport vanno continuamente a braccetto.

È stata enorme la mole di lavoro profusa dal Gruppo Sportivo Pianello (con in testa il presidente Maurizio Minucci coaudivato da Massimo Paolinelli, Lorenzo Ceccacci, Bruno Moroni, Paolo Animali, Osvaldo Telari, Marco Romagnoli, Gabriele Telari, Sergio Giannini, Simone Bolletta, Alessandro Animali, Michele Minucci, Giuseppe Bracci, Michele Telari e Manuele Telari), condivisa con lo staff di Cantina Boccafosca (Giordano Fattorini e Maria Zenobia Sassaroli), l’amministrazione comunale di Ostra (il sindaco Federica Fanesi, il vice sindaco Raimondo Romagnoli e l’assessore allo sport Alberto Agarbati) e lo staff dell’Adriatico Cross Tour (referente Emanuele Serrani) oltre all’egida della Federciclismo Marche (in presenza del presidente Lino Secchi e dei due vice presidenti Massimo Romanelli e Marco Marinuk) e quella provinciale FCI Ancona rappresentata dal presidente Federico Bastianelli.

A dare manforte anche il Team Cingolani di patron Amos Cingolani, la squadra di appartenenza di un “ostrense” doc: il biker Alessio Olivi nella doppia veste occasionale di atleta in casa e anche come pedina di supporto nella preparazione e nella messa in sicurezza del percorso.

Il Gruppo Sportivo Pianello ha avuto dalla sua parte il patrocinio del Comune di Ostra e il supporto dagli sponsor Cantina Boccafosca, Cingolani Bike Shop, Studio Tecnico Lorenzo Ceccacci, Fertesino, Valmisa Packaging, MGS Eletric e Ultraneon.

Per le categorie giovanili e agonistiche, prestazione sopra le righe entro la top-5 per Filippo Cingolani (Team Cingolani), Tommaso Cingolani (Team Cingolani), Alberto Pascarella (Team Cesaro), Giorgio Bramini Goretti (UC Petrignano) e Filippo Cocci (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci) tra i G6 uomini, Anna Sofia Caterini (D’Ascenzo Bike) tra le G6 donne, Giuseppe Bassi (Team Eurobike), Federico Rotini (Pedale Teate), Filippo Susta (Velo Club Racing Assisi Bastia), Daniele Sellati (Piesse Cycling Team) e Gennaro Matrone (Team Cesaro) tra gli esordienti uomini secondo anno, Elisa Corradetti (Pedale Rossoblu Picenum) e Marta D’Incecco (Amici della Bici Junior) tra le esordienti donne secondo anno, Nicolò Grini (Bici Adventure Team), Morgan Dubini (Superbike Bravi), Michele Campolucci (Team Cingolani), Alessio Lacchè (Piesse Cycling Team) e Pietro Scottoni (Piesse Cycling Team) tra gli allievi uomini, Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team), Alice Testone (Amici della Bici Junior), Claudia Massaccesi (Bici Adventure Team), Alice Mazzieri (Superbike Bravi) e Giulia Cozzari (UC Petrignano) tra le allieve donne, Alex Pelucchini (Avis Gualdo Tadino), Federico Bartolini (Bici Adventure Team), Riccardo Bozzola (GB Junior Team), Giacomo Gheri (Velo Club SC Empoli) e Diego Pacifici (Bici Adventure Team) tra gli juniores uomini, Martina Cozzari (Zhiraf Guerciotti), Giorgia Simoni (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo), Nefelly Mangiaterra (Superbike Bravi), Vittoria Reati (Cablotech Biotraining) e Alessia Bertolino (Club Corridonia) tra le donne open, Lorenzo Cionna (Team Cingolani), Pietro Pavoni (Team Co.Bo. Pavoni), Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team), Fabio Di Guglielmo (MG K Vis) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano) tra gli uomini open.

A concludere sul podio di categoria, tra i rappresentanti delle categorie amatoriali, Sara Mazzorana (Bike Therapy Asd), Marika Passeri (Bike Lab-Team Astolfi) e Romina Perugini (Bike Therapy Asd) tra le master donna, Matteo Santori (Bike Racing Team) tra gli élite sport, Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team), Luca Pasqualini (Team Cingolani) e Walter Funari (Extreme Bike Team) tra i master 1, Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese), Claudio Moronci (Avis Bike Cingoli) e Alessandro Delsere (Team Co.Bo. Pavoni) tra i master 2, Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team), Mauro Magi (Passatempo Cycling Team) e Gianluca Censi (Abitacolo Sport Club) tra i master 3, Daniele Lisotti (Reparto Corse), Giovanni Filippo Raimondi (Team Co.Bo. Pavoni) e Emanuele Ciarletti (UC Petrignano) tra i master 5, Luigino D’Ambrosio (Rampiclub Val Vibrata), Alessio Olivi (Team Cingolani) e Gabriele Arfilli (US Forti e Liberi-Zanetti Cicli) tra i master 6, Paolo Pirani (New Mario Pupilli Uisp), Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica) e Carlo Cosentino (Forno Pioppi) tra i master 7, Franco Di Vita (Team Harebike), Carlo Donnini (Team Harebike) e Graziano Malatesta (Team Go Fast) tra i master 8.

Alberto Agarbati, assessore allo sport per il Comune di Ostra: “Siamo stati onorati e felicissimi della ripartenza e della grande voglia di rimettersi in gioco da parte del Gruppo Sportivo Pianello nell’organizzare gli eventi. Come amministrazione comunale non ci siamo tirati indietro e per questa edizione del Memorial Giancarlo Ceccacci, abbiamo messo a disposizione la nuova area esterna alla Cantina Boccafosca, di proprietà comunale, risistemata affinchè possa diventare un riferimento stabile nel tempo, invogliando i ragazzi ad allenarsi e a girare in bici sullo sterrato, lontano dal traffico veicolare su strada. Questa edizione del Memorial Giancarlo Ceccacci ha fatto da apripista alla valorizzazione di questo progetto, a cui si aggiunge la possibile realizzazione di una pista ciclabile tra Pianello e Casine, collegando le due frazioni di Ostra, oltre ad agevolare l’attività sportiva della bicicletta anche grazie ad un’apposita cartellonistica che recita la scritta “Ostra paese amico dei ciclisti”. Un grazie doveroso lo dobbiamo anche al Team Cingolani che è uno sponsor storico del Gruppo Sportivo Pianello e forma un gran connubio tra le due realtà per la promozione del ciclismo nel nostro territorio”.

Tra poco meno di due settimane, il 28 novembre a Barbara, il Gruppo Sportivo Pianello si rimboccherà le maniche per co-organizzare assieme all’Asd Energia Barbara il Memorial Americo Severini, in ricordo di un simbolo e di uno storico personaggio (venuto a mancare nell’aprile 2020 in pieno lockdown Covid-19) pioniere del ciclocross (tre volte tricolore e argento iridato tra gli anni cinquanta e sessanta), la cui carriera si intrecciò con quella del più famoso e titolato campione mondiale e italiano Renato Longo.

I CAMPIONI REGIONALI FCI MARCHE CICLOCROSS 2021-2022

Esordienti secondo anno: Edoardo Fabbri (Team Cingolani)

Allievi uomini primo anno: Nicolò Grini (Bici Adventure Team)

Allievi uomini secondo anno: Morgan Dubini (Superbike Bravi)

Allieve donne: Myrtò Mangiaterra (Recanati Bike Team)

Juniores: Federico Bartolini (Bici Adventure Team)

Open donne: Giorgia Simoni (Born to Win G20 Boiler Parts Ambedo)

Under 23: Gabriele Torcianti (Bici Adventure Team)

Elite: Lorenzo Cionna (Team Cingolani)

Master donna: Sara Mazzorana (Bike Therapy)

Master 1: Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team)

Master 2: Emanuele Serrani (Pedale Aguglianese)

Master 3: Fabrizio Iaconi (Bike Racing Team)

Master 5: Michele Salza (Team Co.Bo. Pavoni)

Master 6: Alessio Olivi (Team Cingolani)

Master 7 over: Sergio Micucci (Gruppo Ciclistico Matelica)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024