TERPSTRA RINNOVA E CONFERMA: «SONO PRONTO A LAVORARE PER SAGAN»

MERCATO | 14/11/2021 | 08:07
di Francesca Monzone

L’attesa per Niki Terpstra è finita e nel 2022 l’olandese continuerà ad essere un corridore professionista. Lo farà sempre con la TotalEnergies, squadra in cui è arrivato nel 2019 e dove nella prossima stagione correrà al fianco di Peter Sagan.


L’olandese classe 1984 era tra quei corridori che ancora non aveva rinnovato un contratto e questa attesa, ha raccontato a In Het Wiel, lo aveva stressato abbastanza.


Terpstra è sincero con se stesso, ammettendo che non potrà più vincere un Giro delle Fiandre, ma che può essere ancora utile per aiutare Peter Sagan. «Sto invecchiando – ha detto Terpstra - e so che non sarò mai più così forte da vincere il Giro delle Fiandre. Ma penso di essere un buon corridore, al di sopra della media se posso correre e allenarmi di nuovo per un po'».

E ancora: «Il mio talento è che posso gestire molti allenamenti e molte competizioni. Ma sfortunatamente, a causa del Covid, non abbiamo avuto un programma molto impegnativo, per questo spero in un anno senza troppi problemi, perché con tanto allenamento e tante corse, posso dare il meglio».

Niki Terpstra è stato sfortunato e nel giugno del 2020, mentre si allenava sulla pista ciclabile tra Enkhuizen e Lelystad, cadendo riportò gravi danni, tanto che venne ricoverato in terapia intensiva. L’olandese aveva un polmone perforato, una commozione cerebrale e una clavicola con alcune costole fratturate e il recupero è stato molto lungo.

«Mi sedarono e venni portato via in eliambulanza. Mi svegliai nel reparto di terapia intensiva e mi accorsi che c’era qualcuno che mi toccava i piedi per vedere se reagivo e fu un sollievo capire che tutto funzionava bene. Fortunatamente uscii presto dall’ospedale e anche se tornai in tempi rapidi in bici, il percorso di recupero fu molto lungo».

La sua TotalEnergies per il prossimo anno ha deciso di rinnovarsi e in squadra ci sarà il tre volte campione del mondo Peter Sagan. «Negli ultimi anni ho corso nelle Classiche per ottenere un risultato per me stesso. Sono rimasto spesso deluso e ho deciso di regolare i miei obiettivi. Le prestazioni del passato potrebbero non esserci più, ma so di poter correre in un modo diverso aiutando la squadra e sono contento di poter correre con Peter Sagan».

Terpstra non è un corridore qualunque, lui è stato il ciclista che ha riportato l’Olanda a vincere, dopo un periodo buio. L’olandese è un uomo importante in squadra, ma a 37 anni sa che esiste una vita diversa dopo il ciclismo. «Penso che ci sia dell’altro dopo la mia carriera. La mia casa è piena di trofei, ora penso solo a correre la prossima stagione e sono orgoglioso di quello che ho conquistato, ma sono convinto che ci potranno essere cose belle anche oltre il ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’ Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024