LA TREK SEGAFREDO COMPLETA L'ORGANICO PUNTANDO SULL'ESPERIENZA DI DARIO CATALDO

MERCATO | 08/11/2021 | 16:44

Per completare il proprio organico in vista della stagione 2022 la Trek-Segafredo sceglie l'esperienza di Dario Cataldo: il 36enne corridore abruzzese ha firmato un contratto annuale. Cataldo è l'ultimo tassello della campagna di acquisti del team statunitense, è il 31° corridore del roster e l'11° nuovo arrivo.


Per Cataldo, Trek-Segafredo sarà la sesta squadra della sua lunga carriera dopo Liquigas, Quick-Step, Sky, Astana e, nelle ultime due stagioni, Movistar. Ha un bagaglio di esperienza costruito in oltre quindici anni di professionismo, in cui si è distinto come prezioso compagno di squadra con 23 grandi giri al suo attivo. Cataldo ha anche ottenuto 11 successi nella sua carriera, tra cui spiccano il campionato italiano a cronometro, una tappa del Giro d'Italia e una della Vuelta a España.


Luca Guercilena, General Manager di Trek -Segafredo, spiega: «L'ingaggio di Cataldo risponde a un'esigenza che sentivamo, che era quella di aggiungere un corridore esperto, preparato e affidabile per consolidare una squadra con diversi giovani promettenti. Crediamo profondamente nelle sue qualità di uomo squadra: la sua capacità di supportare i leader, specialmente nei Grandi Giri, e i neo-professionisti nella loro crescita. È un corridore completo che può dare un contributo prezioso al nostro progetto sportivo».

A sua volta Dario Cataldo aggiunge: «Aprrodo alla Trek-Segafredo dopo diversi anni in cui ho consolidato la mia posizione di regista e di gregario affidabile. È un ruolo in cui mi vedo ancora bene, grazie all'esperienza maturata in grandi squadre e al fianco di leader forti. Credo che i miei anni da pro siano un valore aggiunto per questo gruppo. La gestione della gara, le dinamiche di corsa e l'armonia di gruppo tra personalità diverse sono fattori chiave in una gara. Avremo tempo e possibilità di discutere obiettivi e programmi specifici al camp di squadra, ma non vedo l'ora di iniziare. Sicuramente affronto questa nuova esperienza con grande entusiasmo. So di entrare a far parte di un gruppo solido e ben attrezzato, che ha sempre dimostrato competenza e visione. Conosco Luca da molto tempo, abbiamo lavorato insieme per due anni in Quick-Step. Ho grande rispetto per lui, sia come uomo che come manager. Quando abbiamo parlato, mi ha dato grande fiducia nel progetto Trek-Segafredo. L'idea di ripagarlo sarà uno dei miei maggiori incentiv».

E ancora: «In Trek-Segafredo troverò anche un amico e compagno di allenamento, un abruzzese come Giulio Ciccone. L'ho visto diventare un ciclista nella stessa squadra in cui ho iniziato a pedalare, mio padre è stato uno dei suoi primi allenatori. Ci conosciamo bene e sarà un piacere pedalare nella stessa squadra in un momento chiave della sua carriera».

Roster Trek-Segafredo 2022

Confermati
Julien Bernard (Francia)
Gianluca Brambilla (Italia)
Giulio Ciccone (Italia)
Jakob Egholm (Danimarca)
Kenny Elissonde (Francia)
Amanuel Ghebreigzabhier (Eritrea)
Alexander Kamp (Danimarca)
Alex Kirsch (Lussemburgo)
Emils Liepins (Lettonia)
Juan Pedro López (Spagna)
Bauke Mollema (Paesi Bassi)
Jacopo Mosca (Italia)
Matteo Moschetti (Italia)
Mads Pedersen (Danimarca)
Quinn Simmons (Stati Uniti d'America)
Mattias Skjelmose (Danimarca)
Toms Skujins (Lettonia)
Jasper Stuyven (Belgio)
Edward Theuns (Belgio)
Antonio Tiberi (Italia)

Nuovi:
Jon Aberasturi (Spagna)
Filippo Baroncini (Italia) – Campione del Mondo U23 RR
Marc Brustenga (Spagna)
Dario Cataldo (Italia)
Tony Gallopin (Francia)
Asbjørn Hellemose (Danimarca)
Markus Hoelgaard (Norvegia)
Daan Hoole (Paesi Bassi)
Simon Pellaud (Svizzera)
Antwan Tolhoek (Paesi Bassi)
Otto Vergaerde (Belgio)

Copyright © TBW
COMMENTI
Bene Trek
8 novembre 2021 17:15 Alameda
Buon corridore, ottima scelta da parte della squadra. Speriamo sia utile alla causa di un ottimo capitano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024