ECUADOR, CARAPAZ E UN NUOVO TEAM PER SCOPRIRE E FAR CRESCERE TALENTI

NEWS | 08/11/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Il ciclismo sudamericano è in netta esplosione e sono gli stessi Paesi, oggi, che vogliono andare alla ricerca di talenti e farli crescere. Secondo quanto apparso su alcuni media colombiani ed ecuadoriani, infatti, sono tanti gli investimenti che si stanno facendo per trovare nuovi talenti attraverso squadre giovanili e tra questi ci sarebbe un nuovo team sovvenzionato dall’Ecuador.


Inizialmente si era parlato di una squadra del Carchi, la regione in cui è nato Richard Carapaz, ma in seguito sono apparse notizie secondo le quali la squadra verrebbe creata da fondi privati con una parte di quote a carico del Governo ecuadoriano.


In questo progetto, che dovrebbe veder nascere una squadra con 10 corridori per il team Continental e 8 corridori Under 23, per Richard Carapaz ci sarebbe il ruolo di consigliere e mentore, nonché il compito di osservare e portare in squadra corridori con talento. Un ruolo ci sarebbe anche per la regione di Carchi, che non darà il nome a questo team, ma che potrà sedere al tavolo del consiglio.

Sarà questo un progetto ambizioso che dovrebbe durare 5 anni, anche se Carapaz sarebbe di un’altra idea e si starebbe impegnando affinchè vengano stanziati fondi per una durata maggiore,non meno di 10 anni. Come accade in ogni nuova squadra, si parla anche di una presentazione ufficiale che dovrebbe arrivare nella seconda o terza settimana di gennaio e per la quale sarebbero già stati spediti i primi inviti.

La squadra creata attraverso sponsor privati e il Ministero dello Sport non sarà riservata solo per corridori dell’Ecuador, perché le porte saranno aperte anche ai giovani corridori colombiani.

Questo è un progetto importante, sul quale starebbero già lavorando molti investitori, tutto sarebbe pronto ma resta l’attesa per l’autorizzazione da parte della Federazione Ciclistica Ecuadoriana e dell’UCI, che comunque avrebbe già ricevuto il plico con i documenti e che a breve dovrebbe concedere la licenza per la categoria Continental. Secondo fonti ben informate, questo progetto non mirerebbe solo alla formazione di una squadra ecuadoriana, ma il vero scopo sarebbe quello di far nascere un team che diventi il promotore del ciclismo per l’intero Sud America, con il fine di portare i talenti del team a fare esperienza nelle corse in Europa.

Quando si parla di investitori, bisogna tornare alla regione del Carchi, poiché da quando Carapaz ha vinto il Giro d’Italia e ora con l’oro olimpico al collo, il turismo in questa regione è incredibilmente cresciuto con la creazione di strutture ricettive e luoghi in cui poter mangiare sulle cui pareti campeggiano oggetti appartenuti al campione ecuadoriano. Negli ultimi tempi inoltre in questa zona sono nati dei veri e propri percorsi ciclistici che toccano i luoghi cari al campione della Ineos Grenadiers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024