ECUADOR, CARAPAZ E UN NUOVO TEAM PER SCOPRIRE E FAR CRESCERE TALENTI

NEWS | 08/11/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Il ciclismo sudamericano è in netta esplosione e sono gli stessi Paesi, oggi, che vogliono andare alla ricerca di talenti e farli crescere. Secondo quanto apparso su alcuni media colombiani ed ecuadoriani, infatti, sono tanti gli investimenti che si stanno facendo per trovare nuovi talenti attraverso squadre giovanili e tra questi ci sarebbe un nuovo team sovvenzionato dall’Ecuador.


Inizialmente si era parlato di una squadra del Carchi, la regione in cui è nato Richard Carapaz, ma in seguito sono apparse notizie secondo le quali la squadra verrebbe creata da fondi privati con una parte di quote a carico del Governo ecuadoriano.


In questo progetto, che dovrebbe veder nascere una squadra con 10 corridori per il team Continental e 8 corridori Under 23, per Richard Carapaz ci sarebbe il ruolo di consigliere e mentore, nonché il compito di osservare e portare in squadra corridori con talento. Un ruolo ci sarebbe anche per la regione di Carchi, che non darà il nome a questo team, ma che potrà sedere al tavolo del consiglio.

Sarà questo un progetto ambizioso che dovrebbe durare 5 anni, anche se Carapaz sarebbe di un’altra idea e si starebbe impegnando affinchè vengano stanziati fondi per una durata maggiore,non meno di 10 anni. Come accade in ogni nuova squadra, si parla anche di una presentazione ufficiale che dovrebbe arrivare nella seconda o terza settimana di gennaio e per la quale sarebbero già stati spediti i primi inviti.

La squadra creata attraverso sponsor privati e il Ministero dello Sport non sarà riservata solo per corridori dell’Ecuador, perché le porte saranno aperte anche ai giovani corridori colombiani.

Questo è un progetto importante, sul quale starebbero già lavorando molti investitori, tutto sarebbe pronto ma resta l’attesa per l’autorizzazione da parte della Federazione Ciclistica Ecuadoriana e dell’UCI, che comunque avrebbe già ricevuto il plico con i documenti e che a breve dovrebbe concedere la licenza per la categoria Continental. Secondo fonti ben informate, questo progetto non mirerebbe solo alla formazione di una squadra ecuadoriana, ma il vero scopo sarebbe quello di far nascere un team che diventi il promotore del ciclismo per l’intero Sud America, con il fine di portare i talenti del team a fare esperienza nelle corse in Europa.

Quando si parla di investitori, bisogna tornare alla regione del Carchi, poiché da quando Carapaz ha vinto il Giro d’Italia e ora con l’oro olimpico al collo, il turismo in questa regione è incredibilmente cresciuto con la creazione di strutture ricettive e luoghi in cui poter mangiare sulle cui pareti campeggiano oggetti appartenuti al campione ecuadoriano. Negli ultimi tempi inoltre in questa zona sono nati dei veri e propri percorsi ciclistici che toccano i luoghi cari al campione della Ineos Grenadiers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024