ECUADOR, CARAPAZ E UN NUOVO TEAM PER SCOPRIRE E FAR CRESCERE TALENTI

NEWS | 08/11/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Il ciclismo sudamericano è in netta esplosione e sono gli stessi Paesi, oggi, che vogliono andare alla ricerca di talenti e farli crescere. Secondo quanto apparso su alcuni media colombiani ed ecuadoriani, infatti, sono tanti gli investimenti che si stanno facendo per trovare nuovi talenti attraverso squadre giovanili e tra questi ci sarebbe un nuovo team sovvenzionato dall’Ecuador.


Inizialmente si era parlato di una squadra del Carchi, la regione in cui è nato Richard Carapaz, ma in seguito sono apparse notizie secondo le quali la squadra verrebbe creata da fondi privati con una parte di quote a carico del Governo ecuadoriano.


In questo progetto, che dovrebbe veder nascere una squadra con 10 corridori per il team Continental e 8 corridori Under 23, per Richard Carapaz ci sarebbe il ruolo di consigliere e mentore, nonché il compito di osservare e portare in squadra corridori con talento. Un ruolo ci sarebbe anche per la regione di Carchi, che non darà il nome a questo team, ma che potrà sedere al tavolo del consiglio.

Sarà questo un progetto ambizioso che dovrebbe durare 5 anni, anche se Carapaz sarebbe di un’altra idea e si starebbe impegnando affinchè vengano stanziati fondi per una durata maggiore,non meno di 10 anni. Come accade in ogni nuova squadra, si parla anche di una presentazione ufficiale che dovrebbe arrivare nella seconda o terza settimana di gennaio e per la quale sarebbero già stati spediti i primi inviti.

La squadra creata attraverso sponsor privati e il Ministero dello Sport non sarà riservata solo per corridori dell’Ecuador, perché le porte saranno aperte anche ai giovani corridori colombiani.

Questo è un progetto importante, sul quale starebbero già lavorando molti investitori, tutto sarebbe pronto ma resta l’attesa per l’autorizzazione da parte della Federazione Ciclistica Ecuadoriana e dell’UCI, che comunque avrebbe già ricevuto il plico con i documenti e che a breve dovrebbe concedere la licenza per la categoria Continental. Secondo fonti ben informate, questo progetto non mirerebbe solo alla formazione di una squadra ecuadoriana, ma il vero scopo sarebbe quello di far nascere un team che diventi il promotore del ciclismo per l’intero Sud America, con il fine di portare i talenti del team a fare esperienza nelle corse in Europa.

Quando si parla di investitori, bisogna tornare alla regione del Carchi, poiché da quando Carapaz ha vinto il Giro d’Italia e ora con l’oro olimpico al collo, il turismo in questa regione è incredibilmente cresciuto con la creazione di strutture ricettive e luoghi in cui poter mangiare sulle cui pareti campeggiano oggetti appartenuti al campione ecuadoriano. Negli ultimi tempi inoltre in questa zona sono nati dei veri e propri percorsi ciclistici che toccano i luoghi cari al campione della Ineos Grenadiers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


Il ciclismo è stato tra i protagonisti della premiazione provinciale del CONI di Varese andata in scena nel Salone Estense del Comune di Varese. I dirigenti Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, e Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica...


L'amore arriverà è la rassicurazione che qualsiasi single si è sentito dire almeno una volta. L’amore forse non ancora, ma il libro giusto è già qui per tutti coloro che sono in attesa del colpo di fulmine. Con una penna...


La Pol. Tripetetolo Seanese, società dell’hinterland fiorentino, sarà presente con una formazione élite-under 23 anche nella prossima stagione. Non hanno davvero perso tempo la presidentessa Sonia Ceccarelli, gli altri dirigenti e il direttore sportivo Daniele Masiani, per allestire la squadra...


A margine della vittoria nel Singapore Criterium, Jonathan Milan ha concesso al nostro Federico Guido una bella intervista che traccia non solo il bilancio della stagione e i buoni propositi per la prossima, ma spazia dal fratello Matteo (ora avversario...


In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024