TROFEO TRIVENETO. NALLES, TRA I GIOVANI BRILLANO I FIGLI D'ARTE

CICLOCROSS | 07/11/2021 | 17:31

La seconda giornata del Cx Sunshine Racers di Nalles è andata in archivio con un nuovo grande successo. In terra altoatesina oggi si sono corse le gare riservate alle categorie giovanili, a cui hanno preso parte moltissimi ragazzi provenienti dal nord e dal centro Italia. Un percorso completo e divertente, gare molto incerte, il luccicare del sole sulle cime imbiancate e tanti sorrisi sono stati gli ingredienti della 5^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross che ha assegnato i titoli Alto Adige Sudtirol.


Stamattina di buon mattino sono saliti in sella i giovanissimi della G6. Successi per il lombardo Giovanni Bosio (Cicli Fiorin) e l’emiliano romagnola Jolanda Sambi (Cotignolese).


Tra gli esordienti l’attacco decisivo è stato lanciato a due giri dal termine dal figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola (Hellas Monteforte) che è riuscito a distanziare gli avversari e ad alzare braccia al cielo di fronte al sorriso della mamma e bicampionessa olimpica Paola Pezzo. Il podio è stato completato dal campione italiano Pietro Deon (Sanfiorese) e dall’altoatesino Aaron Scuderi (Kardaun).

Tra le allieve bella affermazione della beniamina di casa Anna Auer (Zanolini Sudtirol Post) che ha messo la propria ruota davanti a quelle di Elisa Lanfranchi (Melavì) e di Sabrina Rizzi (Jam’s Bike).

Nella gara riservata alle esordienti la veneta figlia d’arte Giorgia Pellizzotti ha distanziato di quasi un minuto tutte le avversarie. In seconda e in terza posizione hanno chiuso Nicole Canzian (Dp66 Giant Smp) e Valentina Bravi (Melavì Tirano).

Come in ogni fine settimana, gli allievi del primo hanno dato vita ad una sfida combattuta fino agli ultimi metri. Fabbro, Da Rios e Brafa hanno fatto gara solitaria. Nel testa a testa conclusivo ha avuto la meglio il friulano della Jam’s Bike Ettore Fabbro sul trevigiano della Sanfiorese Riccardo Da Rios. 3^ piazza per Federico Brafa della Melavì Tirano.

Nella gara finale, dopo i giri iniziali caratterizzati da continui attacchi, è stata azione solitaria del friulano Stefano Viezzi (Dp66) che ha tagliato il traguardo davanti all’emiliano romagnolo Christian Fantini (Ktm) e al trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo).

Soddisfatto Florian Pallweber e tutto il comitato organizzatore della Sunshine Racers Nals che hanno allestito tutto alla perfezione. A Nalles l’appuntamento è rimandato ad aprile con il Marlene Sudtirol Sunshine Race, gara internazionale HC di cross country. Il Trofeo Triveneto torna domenica prossima a Longano di Sedico.

La grande famiglia del Trofeo Triveneto di ciclocross si stringe al comitato lombardo della Fci per la grave e improvvisa perdita di Claudia Bonfanti, una persona che ha dedicato tutta la sua vita al mondo del ciclismo fuoristrada e che se ne è andata troppo presto. Ciao Claudia!

Campioni Alto Adige Sudtirol

Esordienti M – Aaron Scuderi (Kardaun Cardano) Esordienti F – Elisa Ferro (Gs Alto Adige Sudtirol) Allievi 1 – Hannes Wenter (Sunshine Racers Nals) Allievi 2 Felix Engele (Kardaun Cardano) Allieve 1 Anja Simmerle (Kardaun Cardano) Allieve 2 Anna Auer (Zanolini Sudtirol Post

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024