MILANO-GLASGOW (COP26), OMAR DI FELICE PORTA UNA BICI ALLE NAZIONI UNITE

NEWS | 05/11/2021 | 09:13

L'ultracyclist Omar Di Felice ha concluso la lunga traversata da Milano a Glasgow: 2000 km in 8 lunghissime tappe durante le quali, grazie alla collaborazione con Italian Climate Network - www.italiaclima.org e al supporto della coordinatrice Clima e Advocacy dell'associazione, Marirosa Iannelli, ha unito l'aspetto sportivo a quello della divulgazione scientifica sui temi legati ai cambiamenti climatici.


Dopo aver dialogato ogni giorno con fisici, esperti climatologi e scienziati, è giunto a Glasgow in sella alla sua bicicletta, su cui era stipato tutto il necessario grazie al sistema di borse da bikepacking in tempo per l'apertura dei lavori negoziali.


Ma l'avventura è culminata con il momento più importante quando il 4 Novembre, alle ore 11.00, dopo aver ricevuto l'autorizzazione formale da parte del segreteriato delle Nazioni Unite, Omar è diventato di fatto il primo a riuscire ad entrare all'interno della COP (la prima edizione nel 1994, a Berlino) con la sua bicicletta, veicolando un messaggio importantissimo nel lungo cammino verso l'abbattimento delle emissioni e la ricerca di contenere l'innalzamento della temperatura media della Terra entro 1.5°C.

"Descrivere l’emozione e’ impossibile: forse ancor più che in passato mi sento orgoglioso di cio che sono stato in grado di fare spinto solamente da gambe, testa e soprattutto cuore. Dal giorno in cui mi sono innamorato della bicicletta e del ciclismo, ho fatto di tutto affinché mi accompagnasse nei posti più impensabili e inaccessibili del Pianeta."

Queste le parole di Omar a caldo che ha infine aggiunto: "Entrare alle Nazioni Unite non è stato semplice: e’ stato frutto di un gran lavoro di squadra ma, soprattutto, dell’ostinazione e la convinzione nella purezza di un messaggio che non potrebbe essere diverso da questo. La bicicletta salverà il mondo."

PER APPROFONDIRE

Dirette Video

1. Omar dialoga con Serena Giacomin presidente ICN e climatologa. "Come sta la Terra?" - https://youtu.be/M1glCPJwCmw

2. Omar dialoga con Elisa Palazzi e Potito Ruggiero "La fusione dei ghiacciai: il cambiamento climatico si tocca con mano" - https://youtu.be/0fIKwNNxcCU

3. Omar dialoga con Matteo Dondè "Urbanistica e mobilità sostenibile: la sfida delle città del futuro" - https://youtu.be/4ENRgYohsMU

4. Omar dialoga con Nicola Armaroli "Energie verdi vs. fonti fossili" - https://youtu.be/cZoAzB6NNZE

5. Omar dialoga con Luca Parmitano "COP26 chiama ESA: i cambiamenti climatici visti dallo spazio" - https://youtu.be/iy-dahSe8BE

Percorso Milano - Glasgow - Collection su Komoot

Statistiche - Garmin Connect

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Ha festeggiato in questi giorni i suoi primi 90 anni di vita ma si comporta come un trentenne concentrando la propria attività a favore sia dello sport e, in particolare del ciclismo, che del sociale. Accade ad Italo Bevilacqua, l’ex...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024