IL ROSA HA VINTO ANCORA! DA PITTAROSSO PINK PARADE 624.553 EURO A FONDAZIONE UMBERTO VERONESI

NEWS | 04/11/2021 | 09:00

In questo ultimo e complicato anno e mezzo abbiamo imparato quanto sia utile il valore della solidarietà, quanto sia bello trovarsi insieme all'aria aperta e quanto soprattutto sia importante il finanziamento alla ricerca scientifica, strumento grazie al quale combattere tante malattie che l'uomo non ha ancora vinto definitivamente. E quindi davvero non ha sorpreso il grande successo della PittaRosso Pink Parade 2021, la ormai tradizionale camminata ottobrina che PittaRosso, azienda leader nella vendita di calzature e accessori per tutta la famiglia, organizza dal 2014 per raccogliere fondi a favore di Fondazione Umberto Veronesi e il suo progetto Pink is good, con il quale si impegna a sostenere la ricerca scientifica contro i tumori femminili e a sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione contro queste patologie.


Eppure il risultato dell'evento tenutosi il 3 ottobre scorso, con inedita "doppia anima" (da una parte il grande appuntamento con la partecipazione di iscritti dislocati lungo tutta l’Italia, come l'anno scorso, ma dall'altra riflettori puntati a Milano) è davvero ragguardevole. Ieri, 3 novembre, alle 18,30, l'amministratore delegato di PittaRosso, Marcello Pace, si è recato alla sede di Fondazione Umberto Veronesi per consegnare ufficialmente al presidente di quest'ultima, Paolo Veronesi, un assegno gigante... non solo nelle dimensioni! Il totale dei fondi raccolti è di grande rilievo: 624.553 euro, una somma davvero considerevole, che si va aggiungere a quelle già ottenute in passato. Questo importante traguardo è il risultato, oltre che delle iscrizioni all’evento, anche delle donazioni raccolte nei punti vendita della rete PittaRosso nei quattro mesi precedenti e dei contributi delle aziende partner sostenitrici; un’attività che ha coinvolto tutto il personale impegnato in prima persona a veicolare ai clienti il messaggio di quanto sia importante il sostegno alla ricerca scientifica d’eccellenza. Grazie all’importante risultato di quest’anno, il totale dei fondi raccolti da PittaRosso negli 8 anni di vita del progetto PittaRosso Pink Parade a sostegno della ricerca scientifica sui tumori femminili, ammonta ad oggi a quasi 5 milioni di euro.


Il ricavato verrà interamente devoluto a Fondazione Umberto Veronesi che da tempo, con il progetto Pink is good, finanzia medici e ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura del tumore al seno, utero e ovaio. Dalla sua nascita Fondazione ha sostenuto 224 eccellenti ricercatori impegnati contro queste patologie e allo stesso tempo finanzia progetti di ricerca di altissimo profilo, come lo Studio P.I.N.K.: il progetto di ricerca nazionale dedicato alla diagnostica oncologica e alla medicina personalizzata per avvicinare sempre più al 100% la quota di donne che superano il tumore al seno. Nello specifico il progetto nasce per indagare le migliori forme di esame per il tumore al seno (mammografia, ecografia, tomosintesi o una loro combinazione) personalizzandole in base alle caratteristiche di ogni donna e al profilo di rischio, tenendo conto dei parametri clinici di famigliarità e stile di vita.
 
«Siamo davvero lieti di aver potuto contribuire anche quest'anno a una causa tanto importante, attraverso la PittaRosso Pink Parade - ha dichiarato Marcello Pace, ceo di PittaRosso - Come sempre lo sforzo organizzativo è stato enorme, il lavoro intenso: ma è un impegno che portiamo avanti volentieri, col sorriso, perché sappiamo quanto sia fondamentale contribuire alla ricerca scientifica, e alla fine, quando arrivano questi risultati, capiamo che davvero ne è valsa la pena».
 
«La pandemia ci ha lasciato come eredità positiva la consapevolezza di quanto sia fondamentale la ricerca scientifica per la salute di tutti noi. Grazie a questa nuova edizione della PittaRosso Pink Parade è stato possibile non solo raccogliere fondi per continuare a finanziare la ricerca scientifica d’eccellenza contro i tumori femminili, ma soprattutto sensibilizzare sempre più donne circa l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce perché individuare tempestivamente i tumori permette di curarli in modo meno invasivo e ridurre la mortalità» - ha affermato Paolo Veronesi, Presidente di Fondazione Umberto Veronesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024