VAN DER POEL. RISOLTI I PROBLEMI ALLA SCHIENA, ORA RIPARTE CON IL CROSS

PROFESSIONISTI | 01/11/2021 | 09:59
di Francesca Monzone

Problemi alla schiena risolti per Mathieu van der Poel e, anche se una data per tornare in gara ancora non è stata scelta, l’olandese ha già confermato la sua partecipazione al Mondiale di ciclocross a fine gennaio.


Lo rivedremo certamente negli Stati Uniti, quando cercherà di superare tutti gli avversari per conquistare la sua quinta maglia iridata, ma cosa ci sarà prima nel suo programma di gare ancora non è chiaro.


A spiegare i problemi che Mathieu van der Poel ha avuto alla schiena è il suo fisioterapista David Bombeke, che al quotidiano belga Het Nieuwsblad ha voluto raccontare quali siano le condizioni di salute del campione olandese.

«Mathieu sta bene e non siamo mai stati veramente preoccupati per la sua schiena». Queste sono state le prime parole di Bombeke, che ha voluto tranquillizzare tutti i tifosi del campione della Alpecin-Fenix. «Lo abbiamo visto gareggiare continuamente in mountain bike, ciclocross e gare su strada. Poi c’è stata la sua caduta ai Giochi e non abbiamo mai potuto risolvere in modo completo il suo problema, perché non poteva mai veramente riposare».

Van der Poel è uno dei pochissimi corridori che corre in tutte le discipline principali del ciclismo, conquistando sempre i massimi risultati. Quest’anno ha vinto il titolo mondiale di ciclocross a Ostenda, è arrivato primo a Strade Bianche e secondo al Giro delle Fiandre e poi ha vestito la maglia gialla al Tour de France. Ai Giochi di Tokyo, mentre era impegnato nella gara con la mountain bike, è caduto battendo fortemente la schiena. A fine stagione è tornato in sella conquistando la Antwerp Port Epic. Al Mondiale su strada in Belgio non era al massimo della forma e si è dovuto accontentare dell’ottavo posto, per chiudere poi la stagione alla Parigi-Roubaix salendo sul terzo gradino del podio.

«I problemi di Mathieu in realtà arrivavano da una forma di sovraccarico per la continua attività. Non siamo mai riusciti a vederlo fermo per un periodo sufficiente e per questo non era riuscito a risolvere il dolore».

Dopo la Roubaix, l’olandese ha staccato completamente dalla bici e dopo 4 settimane di totale riposo adesso è tornato ad allenarsi: grazie allo stop forzato la sua schiena si è finalmente sistemata.

«Con lui abbiamo deciso di ripartire da zero, lo abbiamo trattato come se fosse un nuovo paziente e abbiamo capito come possiamo trattare i suoi punti deboli. Mathieu è un atleta che vive di adrenalina quindi non avrà mai lunghi periodi di riposo e non possiamo cambiare il suo essere. Quindi ha dovuto pagare un po' per questo, ma adesso sta bene».

I problemi fisici adesso sono risolti e il ventiseienne olandese è tornato ad allenarsi. Ci saranno i Mondiali negli Stati uniti e, senza la partecipazione di Van Aert, per Van der Poel la vittoria potrebbe essere più facile. Sarà un’occasione da non lasciarsi scappare, ma prima dovrà partecipare ad alcune gare in Europa, per riprendere il giusto ritmo e misurarsi con i suoi avversari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Difficile gestirlo.
1 novembre 2021 11:01 Arrivo1991
Vuole essere sempre a tutta dappertutto. Difficile poterlo gestire con tranquillita'

VDP
1 novembre 2021 11:28 Oritiz
Bella notizia!!!

Spirito libero...
1 novembre 2021 18:01 Ale1960
Concordo pienamente con Arrivo1991. Vuole fare tutto e di più... fa bene a restare alla Alpecin. Un'altra squadra di pro tour l'avrebbe sicuramente limitato come sta facendo la Jumbo con Van Aert.

Gestirlo?
1 novembre 2021 20:36 fido113
Corresse come un normale corridore vincerebbe il doppio delle gare, invece corre senza squadra e parte anche lontanissimo dall'arrivo,
Il Nonno e il padre non gli hanno insegnato nulla.

Unico
1 novembre 2021 22:02 libero pensatore
Il nonno doveva insegnarli a arrivare secondo?Van der Poel piace per il suo modo di correre.

È vero
1 novembre 2021 22:06 Robtrav
Corre dal punto di vista tattico in maniera abbastanza scriteriata. Fosse un po piu accorto avrebbe forse due monumento in più nel palmares. Ma è anche uno dei pochi che corre senpre per vincere e si diverte correndo. Sinceramente, da vedere dal divano, ce ne fossero di corridori così.

Fido113
2 novembre 2021 06:37 Bosc79
Questo modo di correre si chiama Talento!!! È una scheggia impazzita ma da un gran godimento nel vederlo!!! Un Furioclasse!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024