BRUGHERIO. GAIA REALINI A SEGNO TRA LE DONNE

CICLOCROSS | 31/10/2021 | 14:27

Oggi i crossisti hanno disputato l’internazionale di Brugherio valida come prima prova della Challenge Smp. Il clan Selle Italia-Guerciotti – Elite ha festeggiato la splendida vittoria nella gara open femminile grazie alla pescarese Gaia Realini, 20 anni, tesserata come under 23. Gaia ha vinto la gara al Parco Increa battendo in volata la quotata friulana Sara Casasola, che dal primo ottobre appartiene alla categoria elite.


Gaia Realini è ben rodata dalla stagione su strada – è stata altresì una delle migliori italiane al Giro d’Italia – e recentemente ha ottenuto buoni piazzamenti nelle gare di Coppa del Mondo svoltesi negli Stati Uniti. A Brugherio la crossista diretta da Vito Di Tano è partita bene e inizialmente ha pilotato la gara unitamente a Rebecca Gariboldi e Sara Casasola. A due giri dal termine la brianzola Gariboldi ha perso contatto dalla testa della corsa e così Realini e Casasola si sono contese il successo allo sprint. Netto il divario tra Gaia e la friulana, che la giuria ha classificato con due secondi di ritardo.


Note amare invece nella corsaopen maschile per la squadra di patron Paolo Guerciotti. La gara open se l’è aggiudicata il bravo Davide Toneatti, mentre Jakob Dorigoni e Gioele Bertolini, crossisti griffati Selle Italia-Guerciotti-Elite, sono giunti rispettivamente secondo e terzo. La sconfitta per i due vessilliferi di Casa Guerciotti non è dovuta a defaillances atletiche poiché entrambi hanno a lungo guidato la gara in compagnia del temibile Toneatti. Una serie di episodi sfortunati, comprese forature e salti di catena, hanno impedito a Gioele e Jakob, grandi favoriti, di lanciare l’acuto vincente. Nella seconda parte della corsa, sui ripidi pendii del Parco Increa, i due boys Selle Italia-Guerciotti-Elite hanno dovuto inseguire spesso la “lepre”Toneatti. C’è stato pure un episodio curioso: mentre scattava, Bertolini è rimasto impigliato in una bandellasegnapercorso (si è avvinghiataal canotto reggisella), con inevitabile perdita di tempo. E a poche centinaia di metri dalla conclusione, nella concitazione, i due alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite sono caduti. Il bravo Toneatti ne ha approfittato, vincendo con 5”su Jakob e 6”su Bertolini.

GP GUERCIOTTI: IN GARA ANCHE EVA LECHNER E ALICE ARZUFFI – Domani , lunedì 1 novembre, al Parco Po di Cremonaè in programma il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocrosss. Da notare che alla gara femminile open (partenza ore 14) parteciperanno alcune reduci dall’odierna prova di Coppa del Mondo a Overijse (Belgio). Si tratta dalla plurititolata altoatesina Eva Lechner, star di cross e mountain bike, della Campionessa d’Italia di ciclocross Alice Arzuffi e dell’azzurra Silvia Persico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024