BRUGHERIO. GAIA REALINI A SEGNO TRA LE DONNE

CICLOCROSS | 31/10/2021 | 14:27

Oggi i crossisti hanno disputato l’internazionale di Brugherio valida come prima prova della Challenge Smp. Il clan Selle Italia-Guerciotti – Elite ha festeggiato la splendida vittoria nella gara open femminile grazie alla pescarese Gaia Realini, 20 anni, tesserata come under 23. Gaia ha vinto la gara al Parco Increa battendo in volata la quotata friulana Sara Casasola, che dal primo ottobre appartiene alla categoria elite.


Gaia Realini è ben rodata dalla stagione su strada – è stata altresì una delle migliori italiane al Giro d’Italia – e recentemente ha ottenuto buoni piazzamenti nelle gare di Coppa del Mondo svoltesi negli Stati Uniti. A Brugherio la crossista diretta da Vito Di Tano è partita bene e inizialmente ha pilotato la gara unitamente a Rebecca Gariboldi e Sara Casasola. A due giri dal termine la brianzola Gariboldi ha perso contatto dalla testa della corsa e così Realini e Casasola si sono contese il successo allo sprint. Netto il divario tra Gaia e la friulana, che la giuria ha classificato con due secondi di ritardo.


Note amare invece nella corsaopen maschile per la squadra di patron Paolo Guerciotti. La gara open se l’è aggiudicata il bravo Davide Toneatti, mentre Jakob Dorigoni e Gioele Bertolini, crossisti griffati Selle Italia-Guerciotti-Elite, sono giunti rispettivamente secondo e terzo. La sconfitta per i due vessilliferi di Casa Guerciotti non è dovuta a defaillances atletiche poiché entrambi hanno a lungo guidato la gara in compagnia del temibile Toneatti. Una serie di episodi sfortunati, comprese forature e salti di catena, hanno impedito a Gioele e Jakob, grandi favoriti, di lanciare l’acuto vincente. Nella seconda parte della corsa, sui ripidi pendii del Parco Increa, i due boys Selle Italia-Guerciotti-Elite hanno dovuto inseguire spesso la “lepre”Toneatti. C’è stato pure un episodio curioso: mentre scattava, Bertolini è rimasto impigliato in una bandellasegnapercorso (si è avvinghiataal canotto reggisella), con inevitabile perdita di tempo. E a poche centinaia di metri dalla conclusione, nella concitazione, i due alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite sono caduti. Il bravo Toneatti ne ha approfittato, vincendo con 5”su Jakob e 6”su Bertolini.

GP GUERCIOTTI: IN GARA ANCHE EVA LECHNER E ALICE ARZUFFI – Domani , lunedì 1 novembre, al Parco Po di Cremonaè in programma il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocrosss. Da notare che alla gara femminile open (partenza ore 14) parteciperanno alcune reduci dall’odierna prova di Coppa del Mondo a Overijse (Belgio). Si tratta dalla plurititolata altoatesina Eva Lechner, star di cross e mountain bike, della Campionessa d’Italia di ciclocross Alice Arzuffi e dell’azzurra Silvia Persico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024