FABIO SACCHI PRONTO A SPRINTARE CON IL TEAM SIDERMEC F.LLI VITALI

INTERVISTA | 31/10/2021 | 08:10
di Giulia De Maio

Dal 1997 al 2008 Fabio Sacchi è stato uno dei vagoni fondamentali del treno di sprinter di razza come Mario Cipollini e Alessadro Petacchi oggi “tira le volate” ai campioni di domani. A 47 anni ha accettato la sfida lanciatagli da Sara e Daniele Muccioli (nella foto in apertura con parte dei corridori, ndr) ed è entrato a far parte della Sidermec F.lli Vitali che ha tra le sue fila 12 juniores.


«A inizio anno siamo partiti un po' zoppi, anzi diciamo pure proprio senza gambe. L'avvio è stato travagliato per colpa di alcune cadute. Non ingranavamo e, lo ammetto, all'inizio mi sono spaventato a vedere il livello altissimo di questa categoria. Da metà stagione in poi i ragazzi si sono rimboccati le maniche e siamo riusciti a ottenere 7 vittorie, andando a segno anche in gare importanti. Ieri abbiamo chiuso la stagione con le braccia alzate grazie al successo di Matteo Angelini alla Cronoscalata La Medievale. Con la grinta giusta da oggi già con la testa al 2022. Settimana prossima effettueremo i primi test alla soglia con SRM per poi programmare una graduale preparazione» racconta al termine della sua prima stagione da direttore sportivo.


«Sono felice di poter contribuire alla crescita dei giovani, restando nel mio ambiente. Rispetto a quando ero io adolescente il movimento è cresciuto tantissimo. In Veneto e Lombardia ci sono squadre attrezzatissime sia in termini di mezzi che di staff, penso alla Borgo Molino, alla Bustese, alla GB di Bortolami che nulla hanno da invidiare a formazioni della categoria maggiore. Noi con passione puntiamo a migliorarci per avvicinarci a loro, una pedalata dopo l'altra. Trovo davvero stimolante trasmettere la mia esperienza ai ragazzi, per me è un successo vederli contenti e realizzati. Alla loro età non conta la vittoria, è fondamentale che alla fine siano soddisfatti, sereni, consapevoli di aver dato il cento per cento» prosegue l'ex pro' che in carriera ha indossato le maglie di Polti, Saeco, Fassa Bortolo e Milram.

«Dei giovani ciclisti di oggi mi ha colpito l'ansia del pre gara. Ogni domenica ai nostri ragazzi ricordo che devono vivere più sereni, affrontando lo sport con serietà ma anche la leggerezza della loro età» continua Sacchi, che in ammiraglia è affiancato da Andrea Collinelli e Mario Bartolini. «Pedalo con loro, li sfido a suon di pizze e birre, ricordando loro che dovrebbero staccare uno della mia età facilmente (sorride, ndr). Battute a parte, se si allenano bene, in gara non avranno nulla di cui preoccuparsi. Io ho preso parte a tanti Giri d'Italia e Tour de France, quando ti aspetta una tappa con 5.000 metri di dislivello non puoi partire con troppi pensieri in testa, così loro devono divertirsi a confrontarsi con i loro pari età. Se poi qualcuno passerà professionista sarà un orgoglio, altrimenti comunque la bici gli avrà insegnato innumerevoli lezioni di vita».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024