VELODROMO BOTTECCHIA, IL FUTURO TRA SEI GIORNI E COPERTURA

NEWS | 28/10/2021 | 07:36
Gli Amici della Pista hanno brindato al 2021, una stagione chiusa con ottimi risultati, ma sono già proiettati al 2022 per rilanciare ancor di più il velodromo O. Bottecchia. “E’ anni che ci stiamo lavorando” ha detto nel suo intervento Bruno Battistella “e tassello dopo tassello stiamo riportando la 6 giorni a Pordenone”.

Ricordiamo che le “6 giorni” sono la massima espressione del ciclismo su pista, sono gli eventi per eccellenza che richiamano nei velodromo i migliori atleti del panorama internazionale; riportare una “6 giorni” a Pordenone avrebbe una ripercussione sportiva e mediatica senza precedenti.


“Siamo riusciti a crescere anno dopo anno tutti insieme, grazie a questo gruppo di lavoro meraviglioso” ha affermato nel suo intervento Eliana Bastianel, presidente degli Amici della Pista, “un gruppo di volontari che si impegnano tutto l’anno e lavorano in maniera professionale. Un grazie doveroso va anche a tutti gli enti territoriali, il Comune di Pordenone e la regione Friuli Venezia Giulia, e a tutti gli sponsor privati che ci sostengono anno dopo anno senza i quali nulla sarebbe possibile”.


Gli Amici della Pista hanno voluto lanciare, durante la serata, un altro progetto nazionale, ovvero quello di fare del centro pista di Pordenone il centro di riferimento derny e stayer di tutta Italia. “E’ un progetto di cui sono lusingato” ha detto Christian Dagnoni, vice presidente del comitato Lombardia e responsabile nazionale dei derny “con Eliana e Bruno abbiamo già preso degli accordi e nel giro di poco tempo cominceremo a trasferire le moto a Pordenone, impegnandomi in prima persona a formare i nuovi peacer (così chiamati nel gergo i piloti delle moto)”

Insomma grandi novità in vista per la prossima stagione e per i prossimi anni. Progetti che però vivono sempre con un incognita che grava sul velodromo, sugli atleti e sullo spettacolo, ovvero la copertura dell’impianto.

“Il velodromo O. Bottecchia è un impianto all’avanguardia ed è il fiore all’occhiello della nostra città” ha detto Walter De Bortoli, assessore allo sport del Comune di Pordenone “e vogliamo che questo impianto sia sfruttato 12 mesi all’anno. Non possiamo permettere che gli sforzi degli Amici della Pista siano resi vani per colpa della pioggia.”

Parole che sono state riprese da Giancarlo Caliman, rappresentate del CONI, il quale sostiene la causa da anni e ha dichiarato che “un impianto del genere, se coperto, sarebbe sfruttabile da tutti gli sportivi e da tutte le famiglie che voglio far allenare i loro figli in piena sicurezza tra le porte del velodromo, togliendoli dalle strade sempre più trafficate”.

La notizia delle ultime ore, poi, che il velodromo di Montichiari dovrà essere chiuso per lavori, costringendo la nazionale italiana ad emigrare in Svizzera per potersi allenare, deve fare pensare le istituzioni che hanno il potere di stanziare i fondi per realizzare i progetti di copertura. L’impianto del Bottecchia non ha la distanza olimpica (che è di 250mt) ma è un velodromo rimesso a nuovo pronto all’uso per permettere agli atleti di essere sfruttato. Vi immaginate far venire Ganna e compagni a Pordenone per poi rimandarli a casa perché piove e non possono allenarsi?

“Il progetto di copertura è ambizioso e sicuramente necessario” ha ribadito Ivo Moras, consigliere regionale del Friuli Venezia Giulia, “sarà mia premura e impegno portare la vostra richiesta direttamente ai piani alti affinché possa essere valutata il più velocemente possibile”.

Ospiti della serata anche Cristina Amirante, assessore alla mobilità del Comune di Pordenone, Roberto Amadio, team manager della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, presidente della FCI non presente alla serata ma che ha voluto comunque salutare i presenti in collegamento telefonico, Manlio Moro, atleta cresciuto nel velodromo e reduce dalla recente spedizione azzurra dei mondiali su pista, e Gianni Bugno, ospite d’onore a coronamento di una serata di grande spessore.

Ringraziamento sentito e doveroso va a tutti i ragazzi del Centro Turistico Alberghiero IAL di Aviano, alla coordinatrice Tania Della Libera e al maitre Fabio Pezzella, che con la loro presenza alla cena sociale hanno reso un servizio al tavolo serio e professionale.

Appuntamento al 2022 per una stagione ancor più ricca di eventi e novità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre la stagione entra nella sua fase più intensa, il Gruppo Sportivo Emilia è al lavoro per definire ogni dettaglio dei due appuntamenti che, tra settembre e ottobre, porteranno il grande ciclismo sulle strade dell’Emilia-Romagna. Il 13 settembre sarà il...


È come spostare il traguardo di una gara quando sono già stati affrontati almeno tre quarti dei chilometri. Oppure come decidere che il campionato di calcio avrà tre partite in più o in meno. Avremo sempre chi gioisce, perché sentiva...


La Vuelta a España è pronta a lasciare il tradizionale grande arrivo a Madrid, la capitale, a partire dall’anno prossimo. L’indiscrezione, che però è acclamata volontà degli organizzatori, è stata portata avanti da Diario AS, che ne spiega il motivo...


Si avvicina un weekend intensissimo per le nazionali italiane del Fuoristrada e per tutti gli appassionati. COPPA DEL MONDO BMX RACE, DOMANI AL VIA IN FRANCIA A Sarrias, Francia, scatta la Coppa del Mondo BMX Race con le...


Michael Matthews è alle prese con un serio problema fisico e sarà costretto a rinunciare al Tour de France. La Jayco AlUla rende noto infatti che durante un recente ritiro di allenamento in quota, il team medico di GreenEDGE Cycling...


È una grande novità, quella in arrivo dal 2026 per il Giro d'Italia Women, un cambio di data carico di significati che energe dal comunicato UCI nel quale vengono confermati i calendari del WorldTour femminile e maschile per la porossima...


GreenEDGE Cycling annuncia nuovo accordo di partnership strategica con la Saudi Cycling Federation, che segna un passo serio e importante nello sviluppo del ciclismo all'interno del Regno dell'Arabia Saudita. Con oltre 180 membri in quattro diverse squadre (squadre UCI WorldTour...


Una volata lunghissima, un testa a testa appassionante e alla fine una vittoria sul filo... del voto! È stato davvero divertente per noi seguire l'esito del sondaggio che vi abbiamo proposto in queste settimane chiedendovi di scegliere la copertina più...


Dopo aver ammirato i grandi darsi battaglia dall’Albania a Roma, la palla passa agli U23, che dal 15 al 22 giugno si sfideranno per la Maglia Rosa del Giro Next Gen 2025. La corsa a tappe, una delle più importanti...


Il prossimo 17 giugno Eddy Merckx festeggerà 80 anni e l’intero Belgio sta lavorando per rendere questo compleanno indimenticabile. I festeggiamenti sono iniziati con qualche giorno di anticipo e ieri il Cannibale è stato ricevuto dal re del Belgio per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024