HANDBIKE. PINI E LA CAMPIONESSA ITALIANA RUFFATO DOMINANO A CAMPI BISENZIO

HANDBIKE | 25/10/2021 | 07:39
di Antonio Mannori

Un pieno successo per la soddisfazione ampiamente giustificata degli organizzatori, per la prima edizione della gara di Handibike “Gastone Nencini Collare d’Oro CONI 2021” svoltasi a Campi Bisenzio ed organizzata dalla S.C. Gastone Nencini che per la prima volta in 16 anni di attività, ha voluto allestire una manifestazione di paraciclismo, con la presenza delle due campionesse mondiali Simona Canipari e Roberta Amadeo e della Campionessa Italiana Giulia Ruffato. La gara su di un circuito cittadino di 5 Km e mezzo interamente chiuso al traffico (e qui i complimenti d’obbligo per la locale polizia municipale con il comandante Francesco Frutti e per tutti gli altri addetti ai lavori) che ha visto autentici dominatori delle due gare, Martino Pini categoria MH3, vincitore assoluto nei confronti di Landoni e Conforti e della Campionessa Italiana Giulia Ruffato che sino dal primo giro ha staccato tutti in maniera sempre più ampia. La prova era anche l’ultima del Campionato Italiano di società, titolo conquistato dalla Anmil Sport Italia di Roma con 1249 punti nei confronti della Active La Leonessa di Brescia con 1007, mentre terzo si è classificato il Bee And Bike di Trento con 546 punti. La gara inoltre ha assegnato al toscano Haris Jazic della Asd A.FA.P.H. il titolo regionale 2021. Sessanta i partecipanti (44 nella prima gara e 16 nella seconda) in una mattinata di sole ma con un forte vento che ha disturbato non poco e reso più difficile la gara ai concorrenti. Molti i presenti alla gara fiorentina, dal sindaco di Campi Emiliano Fossi, il delegato allo sport dello stesso comune Alessandro Consigli, Elisabetta Nencini figlia del campione mugellano (mossiera della due gare), Zelica Corradin per la Commissione Ciclismo Paralimpico della Federciclismo, ed ancora Massimo Porciani, presidente del Comitato Regionale Paralimpico, Saverio Metti e Mauro Renzoni per il Comitato Regionale Toscana di ciclismo, Nicodemo Fioravanti, coordinatore della Commissione Regionale Paralimpica con Samanta Cavaldonati ed il presidente del C.P. di Firenze, Leonardo Gigli. La gara nazionale di Campi Bisenzio è stata anche l’occasione per presentare il progetto “Un ciclone per amico” dopo l’accordo di sponsorship siglato dalla società Publiacqua (era presente Chiara Masini del Consiglio di Amministrazione) con il Comitato Regionale Toscana a favore del paraciclismo. Saranno acquistati due “cicloni” e messi a disposizione per coloro che intendono cimentarsi. Una lunga mattinata pienamente riuscita e conclusasi con la bella cerimonia di premiazione e con la promessa della S.C. Gastone Nencini e del Comune di Campi Bisenzio di ospitare anche nel 2022 la gara di handbike.


LE CLASSIFICHE – CATEGORIA MH3: 1)Martino Pini (GSC Giambenini); 2)Alex Landoni (id.); 3)Claudio Totisco Conforti (Bee And Bike). CAT: MH4: 1)Damiano Marini (Anmil Sport Italia); 2)Alessandro D’Onofrio (id.); 3)Massimo Coluzzi (id.). CAT. MH5: 1)Tiziano Monti (Anmil Sport Italia); 2)Guido Paier (Sport Team Vallagarina); 3)Fabrizio Bove (Anmil Sport Italia).


CAT. MHO1: 1)Samuele Maranelli (Sport Team Vallagarina). CAT. MHO2: 1)Alberto Glisoni (Bee And Bike); 2)Gianni Corsi (Peppe Molè).

CAT. MH1: 1)Giuseppe Uberti (Active La Leonessa); 2)Fabio Marzocchi (Apre Olmeda); 3)Diego Andreoli Sport Team Vallagarina). CAT. MH2: 1)Davyd Andriyesh (Cus Propatria Milano); 2)Carlos Juan Di Bella (G.S. Rancilio).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024