MONDIALI. IL QUARTETTO AZZURRO SI VESTE DELL'IRIDE. VIDEO

PISTA | 21/10/2021 | 19:34
di Paolo Broggi

Jonathan Milan, Liam Bertazzo, Simone Consonni e Filippo Ganna riportano l'Italia sul tetto del mondo e completano un anno straordinario! Campioni del Mondo dopo aver conquistato il titolo olimpico! L'Italia ha pedalato in 3.47.192 respingendo l'assalto di una Francia - Thomas, Tabellion, Denis e Boudat - bravissima nel tener testa agli azzurri fino a 400 metri.


L'Italia non vinceva il mondiale dal 1997 quando a Perth vinsero Mario Benetton, Adler Capelli, Cristiano Citton, Andrea Collinelli.


Medaglia di bronzo alla Gran Bretagna che ha avuto la meglio su una rinnovatissima Danimarca, che si è disunita negli ultimi giri.

In lacrime Liam Bertazzo: «In questa gara ho messo tutta la sofferenza di questi anni, non so davvero spiegare quanto sono felice».

Simone Consonni spiega: «Una vittoria bellissima, se pensate che prima di qust'anno non avevo vinto nemmeno un titolo europeo... Alice, la mia ragazza, me l'aveva sempre detto che tutto sarebbe tornato e aveva ragione. Ho sempre detto che avrei preferito vincere con il quartetto perché questa gara è il simbolo dell'unione, della forza: per tutti noi essere componenti del quartetto è davvero qualcosa di speciale. E sul podio ci siamo portati tutti coloro che hannoc ontribuitoa questo successo. Sapevamo che la Francia era un avversario dura, ma sapevamo anche che noi avevamo una tabella che loro non potevano tenere».

Francesco Lamon ha incitato i ragazzi dalla balaustra: «Questo mondiale ha confermato la forza del nostro gruppo, uno staff eccezionale, una nazionale stupenda. Cambiando le pedine il risultato non cambia, questo ci fa ben sperare in vista del futuro».

Jonathan Milan non nasconde la gioia: “E’ la mia prima maglia iridata… la soddisfazione più bella. E’ stata una gara perfetta, programmata in ogni cambio. Sapevamo che la Francia ci avrebbe dato filo da torcere, ma sapevamo anche che non avrebbe potuto seguire la nostra tabella”.

L’uomo simbolo dell’inseguimento mondiale, però, per ora è ancora lui, Filippo Ganna, al suo settimo titolo mondiale, dopo i quattro nell’individuale e i due nella crono: “A questi risultati non ci si fa mai l’abitudine. Questo in particolare era un oro che mancava da tanto… nello stesso anno del titolo olimpico. Se non è un record ci siamo vicini. Però adesso testa alla prova di domani..”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande conferma
21 ottobre 2021 19:45 Giovanni c
Quartetto che quasi quasi, va da solo. Spettacolo. BRAVI

Gran bis
21 ottobre 2021 19:58 Albertone
Dopo l'olimpiade il mondiale. Da applausi

Spettacolo
22 ottobre 2021 08:39 fido113
OK siamo i più forti. Ora Malagò ci dia i velodromi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024