PROXIMUS CYCLING eSERIES LEAGUE. 10 SFIDE VIRTUALI PER TUTTI GLI APPASSIONATI

NEWS | 21/10/2021 | 12:42
di Francesca Monzone

Flanders Classics punta ancora sul ciclismo virtuale e, dopo la Flanders Classics Lockdown edition vinta da Greg Van Avermaet, adesso ha deciso di lanciare la Proximus Cycling eSeries League. Saranno 10 gare in cui i ciclisti amatoriali, pedalando sui rulli da casa, potranno cimentarsi in sfide virtuali a colpi di pedale.


Flanders Classics insieme a Proximus e allo specialista di eSports META hanno sviluppato Proximus Cycling eSeries, una piattaforma dedicata alle gare virtuali, con 10 appuntamenti da non perdere. Ad annunciare questa nuova iniziativa è il CEO di Flanders Classics Tomas Van Den Spiegel, che con orgoglio e soddisfazione, questa mattina ha presentato il suo nuovo progetto.


«Adesso tutti gli appassionati di ciclismo potranno competere l'uno contro l'altro da casa, in questa nuova lega del ciclismo virtuale. Insieme al partner RGT Cycling, abbiamo sviluppato 10 gare virtuali in 10 paesi che impazziscono per il ciclismo. Chiunque potrà partecipare e ci sarà una classifica per uomini, una per donne e una dedicata esclusivamente ai giovani».

La prima gara, sarà giovedì 28 ottobre e lo scenario sarà sulle strade della Milano-Sanremo con la salita più classica di Primavera, ovvero sul Poggio, mentre l’ultima prova sarà a marzo 2022. La partecipazione è gratuita e ognuno sarà automaticamente inserito all'interno della propria categoria: gli uomini gareggiano per l'Het Nieuwsblad Men's eTrophy, le donne per il Wahoo Women's eTrophy, i ragazzi e le ragazze (U15, U17 e U19) possono partecipare al Cycling Vlaanderen Youth eTrophy.

Al termine di ciascuna delle 10 gare, i primi 25 classificati otterranno un punteggio valido per la classifica, che farà avere ai vincitori fantastici premi dedicati al ciclismo.

Tutti potranno partecipare e per farlo basterà andare entro giovedì sul sito www.proximuscyclingeseries.com e compilare l’apposito format. Ogni gara virtuale può essere seguita anche in live streaming su YouTube, Facebook Live e Twitch.

IL CALENDARIO

8 ottobre - Italia - Poggio
11 novembre - Francia - Roubaix
25 novembre - USA - Portland
9 dicembre - Spagna - Sierra Nevada
23 dicembre - Paesi Bassi - Friesland
6 gennaio - Gran Bretagna - Yorkshire
20 gennaio - Germania - Berlino
3 febbraio - Svizzera - Aigle
17 febbraio - Danimarca - Copenaghen
3 marzo - Belgio - Geraardsbergen

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024