BARDIANI CSF FAIZANÈ. SI CHIUDE UN 2021 DI VITTORIE E GRANDE CRESCITA DI SQUADRA

PROFESSIONISTI | 18/10/2021 | 10:59

Si è chiusa domenica con la Veneto Classic la stagione 2021 della Bardiani CSF Faizanè. Sono 9 le vittorie raggiunte dagli atleti del #GreenTeam ai quali si aggiungono 23 podi e 69 top10, in una stagione caratterizzata da una evidente crescita del collettivo, a cominciare dai giovani lanciati nel professionismo in questi ultimi anni. Tra queste le vittorie di Filippo Zana con il team e la nazionale Under23, i successi di Filippo Fiorelli, il podio tricolore di Samuele Zoccarato e un conteggio complessivo di 9 successi e 23 podi, raggiunti con 9 atleti differenti.


L’ultima stagione del #GreenTeam con 9 successi di squadra risale al 2018, con Giulio Ciccone. Il 2021 è stata infatti la stagione più vincente dal 2016 (quando in squadra c’era Sonny Colbrelli). Ma il 2021 è stata sopratutto la stagione della grande crescita del collettivo e dei giovani lanciati dal #GreenTeam negli ultimi anni. A certificare la buona stagione della Bardiani CSF Faizanè anche il ranking ufficiale UCI che nel 2021 posiziona il #GreenTeam all’ottavo posto mondiale tra i team Professional.


Il commento del Team Manager, Roberto Reverberi: “Il 2021 è stata per noi la stagione della ripartenza, dopo due anni non semplici. Il team orfano prima di Sonny Colbrelli e poi di Giulio Ciccone ha dovuto trovare una nuova dimensione di squadra, arrivando a vittorie con tanti atleti differenti e valorizzando il collettivo, anziché finalizzare il lavoro per un singolo fuoriclasse. Questo ci ha portato in questi anni a far crescere tanti giovani italiani interessanti, che le World Tour ci hanno richiesto, ma che per il 2022 siamo riusciti a confermare con noi, come ad esempio Filippo Zana, Filippo Fiorelli, Samuele Zoccarato. Siamo sicuramente soddisfatti di questo 2021, lo certificano la conferma di 12 atleti del roster anche per la prossima stagione. Nel 2021 abbiamo raggiunto con i nostri atleti 9 successi e numerosi piazzamenti di prestigio con tanti corridori differenti, facendoci trovare pronti nell’appuntamento cardine della stagione: il Giro d’Italia. Al Giro abbiamo raggiunto 1 podio e 5 top10. Nei mesi successivi alla Corsa Rosa siamo riusciti a sfruttare bene lo stato di forma con le vittorie di Zana, il podio tricolore di Zoccarato, il podio all’Appennino di Battaglin. La stagione avrebbe potuto essere ancora migliore se Giovanni Visconti non fosse stato rallentato da alcuni problemi fisici sui quali abbiamo lavorato con l’atleta, che ora è pronto a tornare per un grande 2022. Un altro step di miglioramento ce lo aspettiamo sicuramente da Enrico Battaglin che nel 2021 ha espresso solo parzialmente il suo vero potenziale, così come ci aspettiamo che il percorso di crescita intrapreso dai nostri giovani continui in questa direzione portandoci ancora più successi sia in termini quantitativi che qualitativi. Per questo tutto ci lascia presagire che il 2021 sia stato un importante punto di ripartenza in vista delle prossime stagioni dove ci aspettiamo di continuare in questa crescita che ci afferma, classifiche UCI alla mano, tra le migliori squadre al mondo della nostra categoria.”

I NUMERI DELLA STAGIONE:
9 VITTORIE
23 PODI
69 TOP10
176 GIORNI DI CORSA
24 GIORNI DI CORSA WORLD TOUR (Giro d’Italia, Milano-Sanremo, Il Lombardia, Strade Bianche).

LE 9 VITTORIE 2021:
Sazka Tour - Classifica Generale: ZANA Filippo
Tour of Bulgaria | Tappa 1: LONARDI Giovanni
Corsa della Pace, Classifica Generale (Nazionale Under23): ZANA Filippo
Corsa della Pace, Tappa 2 (Nazionale Under23): ZANA Filippo
GP Slovenia: MAESTRI Mirco
GP Slovenian Istria: MAESTRI Mirco
Istrian Spring Trophy | Tappa 2: ZANA Filippo
Poreč Trophy: FIORELLI Filippo
Grand Prix Alanya: GABBURO Davide

PODI E PIAZZAMENTI DI MAGGIOR RILIEVO:
Campionato Italiano: 3° posto, Samuele ZOCCARATO
Giro d’Italia, tappa 4: 3° posto, Filippo FIORELLI
Giro d’Italia, tappa 8: 5° posto, Giovanni CARBONI
Giro d’Italia, tappa 12: 5° posto, Giovanni VISCONTI
Giro d’Italia, tappa 11: 6° posto, Enrico BATTAGLIN
Giro d’Italia, tappa 2: 7° posto, Filippo FIORELLI
Giro d’Italia, tappa 18: 7° posto, Filippo ZANA
Giro dell’Appennino: 3° posto, Enrico BATTAGLIN
Settimana Ciclistica Italiana, tappa 2: 4° posto Enrico BATTAGLIN
Adriatica Ionica Race, Classifica Generale: 4° posto, Giovanni CARBONI
Adriatica Ionica Race, Classifica Generale: 5° posto, Filippo ZANA
Trofeo Matteotti: 7° posto, Samuele ZOCCARATO
Tour de L’Avenir, Classifica Generale: 3° posto, Filippo ZANA
Tour de L’Avenir, tappa 7: 2° posto, Filippo ZANA
Tour de L’Avenir, tappa 8: 3° posto, Filippo ZANA
Tour de L’Avenir, tappa 9: 3° posto, Filippo ZANA
Campionato Europeo Under23: 6° posto, Filippo ZANA
 
Scopri il dettaglio di tutti i risultati stagionali sul sito internet ufficiale del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Buon bilancio
18 ottobre 2021 11:09 Forza81
Team interessante con parecchi giovani da ottime prospettive

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024