VI RICORDATE DI LASZLO BODROGI? ORA PEDALANO I FIGLI VALENTIN E SOPHIE

STORIA | 16/10/2021 | 07:53
di Danilo Viganò

Da Laszlo a Valentin e Sophie. La dinastia dei Bodrogi continua. Dopo Laszlo Bodrogi ungherese naturalizzato francese, professionista dal 2000 al 2012 con un palmares di tre medaglie ai mondiali a cronometro (argento a San Sebastian con gli U23, argento e bronzo con i professionisti a Stoccarda 2007 e Plouay 2000), 12 campionati nazionali, due partecipazione alle Olimpiadi e numerosi successi proprio nelle prove contro il tempo con le insegne della Mapei, Quick Step, Credit Agricole e Katusha, sono tutt'ora attivi nel mondo del ciclismo il diciasettenne Valentin e la sedicenne Sophie.

Il primo genito di Laszlo gareggia tra gli juniores del Jura Cycling Club, e domani correrà la Cronometro delle Nazioni a Les Herbiers, in Francia, dove la famiglia Bodrogi attualmente risiede a Champagnole, nel dipartimento della Borgogna Franca Contea.
La carriera di Valentin, che a fine ottobre compirà 18 anni, stenta però a decollare. Sul piano dei risultati il giovane Bodrogi deve dimostrare ancora i suoi valori ma è comunque in possesso di ampi margini di miglioramento. L'anno prossimo esordirà tra gli under 23 e con al fianco un padre come Laszlo non potrà fare altro che crescere.

Sophie la più giovane è salita per la prima volta in bici cinque anni fa e gareggia per il team Jura Cycling Club. Studia al Liceo Jules Haag di Besancon dove ha da poco conseguito il diploma di maturità francese e vorrebbe frequentare l'indirizzo di scienze e tecniche delle attività fisiche e sportive. Sophie ha già conquistato diversi titoli regionali nello Jura e nella Borgogna Franca Contea con le allieve. Ha vinto il 10 luglio il National Chardonnay Grand Prix: è arrivata seconda
nella cronometro, tre secondi dietro a Messane Bautigam (Grand Est) a Nan-sous-Thil, poi terza nella corsa su strada a Semir-en-Auxois, dietro sempre a Messane Bautigam e Camille Krieger (Aube). Poi, quarta nella classifica generale a Bar le Duc. Come il fratello anche lei domani disputerà la Cronometro della Nazioni. (foto Laszlo Bodrogi con la figlia Sophie)



 


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024