LEGAMBIENTE AL FIANCO DI ACCPI NEL PROCESSO CONTRO CHI ODIA I CICLISTI

GIUSTIZIA | 13/10/2021 | 17:00

È iniziato oggi il processo contro l'odiatore di ciclisti che sul web aveva aizzato alla violenza contro chi pedala. Nel corso della prima udienza tenutasi questa mattina al tribunale di Pistoia si è presentata Legambiente, tramite il suo legale Diego Aravini, per chiedere di costituirsi parte civile.


Al fianco dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, che lo scorso 24 marzo aveva ottenuto un primo storico rinvio a giudizio per istigazione a delinquere aggravata dalla diffusione a mezzo informatico di una persona che aveva invitato a “investire un ciclista per educarne 100” sui social network con riferimento all’investimento di un ciclista colombiano in Toscana di 2 anni fa, è scesa quindi in campo la nota associazione composta da cittadine e cittadini che hanno a cuore la tutela dell’ambiente in tutte le sue forme, la qualità della vita, una società più equa, giusta e solidale.


«In attesa di leggere le motivazioni addotte per questa richiesta possiamo dire che, come è giusto che sia, questa causa sta assumendo rilevanza nazionale. Ringraziamo per la sensibilità dimostrata e il sostegno rivoltoci questo grande movimento apartitico fatto di persone che, attraverso il volontariato e la partecipazione diretta, si fanno promotori del cambiamento per un futuro migliore, di cui la bici è sicuramente uno strumento chiave» ha commentato all'uscita dal tribunale Marco Cavorso, delegato alla sicurezza di ACCPI, che perse il figlio 13enne Tommaso nell’agosto del 2010 investito da un 36enne alla guida di un furgone mentre si allenava in bici nei pressi di Rufina, in provincia di Firenze, e che denunciò l'autore della frase incriminata all'autorità giudiziaria assistito dall'avvocato Carlo Iannelli.

Da oltre 40 anni Legambiente si batte per un mondo migliore, combattendo contro l’inquinamento, l’illegalità e l’ingiustizia per la bellezza, la tutela e una migliore qualità della vita. ACCPI da 75 anni difende gli interessi di cicliste e ciclisti professionisti di oggi, ieri e domani. Insieme possono formare un tandem vincente per rendere le strade d'Italia più sicure per tutti. La prossima udienza del processo andrà in scena il 14 febbraio con la testimonianza di due persone richiesta dal pubblico ministero.

comunicato stampa ACCPI - foto tratta da www.legambiente.it 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Bellettini, romagnolo del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di elementi che si è formato nel finale, fondamentale...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024