NIBALI. «IL LOMBARDIA E' UNA CORSA CHE AMO, CHE SENTO, CHE SORPRENDE»

PROFESSIONISTI | 09/10/2021 | 08:00
di Francesca Monzone

Oggi il pubblico italiano in mezzo al gruppo cercherà Vincenzo Nibali, il corridore siciliano che il Giro di Lombardia lo ha vinto 2 volte. Due vittorie indimenticabili per Nibali, arrivate nel 2015 e nel 2017, ognuna con un sapore diverso e speciale. «È la gara che più mi ha impressionato da quando sono diventato un corridore professionista – ha detto Nibali -. In tanti anni di carriera, è l'unica corsa che ho davvero cercato di non perdere».


Nibali questa corsa la conosce bene e nella sua carriera sulle strade lombarde oggi arriverà la sua quattordicesima avventura, in questa corsa che può dare tanto a chi la vince. «La salita di Civiglio è stata fondamentale, perché le mie vittorie sono state costruite lì, una in discesa e l'altra in salita. Tuttavia, per la storia recente de Il Lombardia, sarebbe riduttivo se venisse concentrato tutto solo su quello. Le salite del Ghisallo e del Sormano sono state due tappe importanti. Erano lontane dal traguardo ma le senti nelle gambe dopo averle scalate, indipendentemente dal fatto che il ritmo sia duro o meno. Il Lombardia va interpretato come una serie di momenti chiave».


Questa Classica Monumento, l’ultima della stagione, per alcuni rappresenta l’ultima occasione per salvare l'anno, mentre per altri, come Nibali, è la corsa che ti fa chiudere la stagione con la gioia vera. Tante volte abbiamo visto il siciliano partire come favorito, per lui però questo non è importante, perché ogni volta, quando sei su queste strade, fai un’esperienza diversa, capace di arricchirti e che ti renderà più forte. «Negli ultimi anni i media mi hanno sempre inserito tra i favoriti. Correre e vincere come favorito è complicato perché hai gli occhi di tutti su di te. Non puoi fare il tuo colpo a sorpresa. Nel 2015 ho vinto attaccando in discesa dopo aver provato in salita quando nessuno mi concedeva un metro. Si possono fare pochissime tattiche in questi casi, e spesso diventa un testa a testa tra pochi favoriti».

Nibali le sue vittorie le ha ottenute sfidando gli avversari, attaccando e puntando dritto verso il traguardo. «La mia tattica viene dall'esperienza. Il Lombardia è una gara che non perdona; ti logora. Anno dopo anno ho imparato a gestirmi. Da quando sono professionista, la via è sempre stata molto simile, e mi ha permesso di affinare la mia conoscenza delle salite. Sicuramente oggi ci sarà più incertezza e imprevedibilità, ma il mio approccio non cambierà».

E ancora: «In questa gara la distanza è una variabile importante perché siamo a fine stagione. Per le mie caratteristiche non posso che essere felice che sia così difficile. Non è una gara che puoi improvvisare e hai bisogno di un approccio adeguato. Chi è andato forte alla Vuelta, ad esempio, può avere un vantaggio se è riuscito a mantenere un livello di condizione costante. La performance di Roglic in questa settimana, ad esempio, ne è un chiaro esempio».

A Vincenzo Nibali questa corsa piace molto e questo per lui è uno stimolo importante per fare bene e cercare ogni volta il risultato migliore. «Il feeling che ho con questa gara è sufficiente come motivazione. L’ho corsa così tante volte e quasi ogni volta era un obiettivo del mio finale di stagione. Mi piace il percorso, le sue salite e da quando vivo a Lugano è diventata quasi la mia gara di casa. Il fatto che stiamo parlando di un Monumento la rende un bersaglio per molti grandi nomi. La motivazione è sicuramente un elemento decisivo nell'approccio di un corridore».

Nonostante conosca bene la corsa, il Lombardia riserva sorprese anche a Nibali: «Abbiamo affrontato l'arrivo a Bergamo solo due volte negli ultimi dieci anni. Nel 2014 e 2016, e sono state tra le pochissime volte in cui non ho preso parte a Il Lombardia. Questa volta l'ho studiato su carta. Ci sono salite diverse, più lunghe. Non c'è dubbio che sarà una giornata dura, ma il finale sarà tutto da decifrare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024