LOMBARDIA, SARANNO 44 GLI ITALIANI AL VIA

PROFESSIONISTI | 08/10/2021 | 11:58
di Francesca Monzone

Il Lombardia sarà l’ultima Classica Monumento della stagione e al via saranno 44 i corridori italiani, contro i 46 del 2020 e i 38 del 2019. L’azzurro più illustre sarà naturalmente Vincenzo Nibali, che questa Classica l’ha già vinta due volte nel 2015 e nel 2017. Entrambe le edizioni erano con arrivo a Como, mentre oggi il traguardo sarà a Bergamo ed il siciliano è pronto a partire per la sua quattordicesima Classica delle Foglie morte. Nella sua Trek-Segafredo ci saranno anche Brambilla che invece correrà su queste strade per l’undicesima volta e Tiberi.


La squadra favorita per la vittoria è la Deceuninck-Quick Step in cui vedremo due dei nostri ragazzi, pronti a difendere i capitani: ci saranno Andrea Bagioli, che da Under ha vinto il Piccolo Lombardia nel 2019 e che abbiamo visto correre sia al Giro dell’Emilia e alla Coppa Bernocchi, e Fausto Masnada, terzo alla Coppa Bernocchi e ottavo alla Milano-Torino. Saranno tra gli uomini chiave per Evenepoel e Alaphilippe insieme ad Almeida.


In casa Alpecin-Fenix ci sarà invece Kristian Sbaragli, mentre nella Bora-Hansgrohe troveremo Matteo Fabbro, giunto tredicesimo alla Milano-Torino, e Giovanni Aleotti con l'italo-polacco Cesare Benedetti. La Androni Sidermec di Gianni Savio al via di questa ultima corsa di stagione si presenta con 4 italiani: Mattia Bais, Simone Ravanelli, Filippo Tagliani e Nicola Venchiarutti.

Quattro anche gli azzurri che correranno con la maglia dell’Astana e tra questi ci sarà Samuele Battistella, quarto alla Coppa Bernocchi e che nel 2019 abbiamo visto conquistare l’oro ai Mondiali under23. Con lui Fabio Felline, Manuele Boaro e Matteo Sobrero.

La squadra con il maggior numero di italiani in corsa sarà la Bardiani CSF Faizanè che schiererà Carboni, Covili, Fiorelli, Gabburo, Garosio, Monaco, Savini. Nella Eolo Kometa di Ivan Basso e Alberto Contador vedremo invece Albanese, Fortunato, Bais, Gavazzi e Ravasi. La Ineos Grenadiers in squadra avrà Adam Yates e il vincitore del Giro dello scorso anno Geoghegan Hart e con loro ci sarà anche Gianni Moscon, il trentino che appena una settimana fa è stato sfortunato protagonista della Parigi-Roubaix. 

La Intermache Wanty Gobert, che in ammiraglia vedrà lo straordinario Valerio Piva, potrà contare su Simone Petilli e Lorenzo Rota. Arrivando alla Movistar insieme ad Alejandro Valverde, vedremo Dario Cataldo e Davide Villella. Nel Team BikeExchange farà il suo esordio in questa corsa Kevin Colleoni, il ventunenne passato al professionismo quest’anno e che ha già concluso due volte il Piccolo Lombardia nella top ten.

Nella Qhubeka l’unico italiano sarà Domenico Pozzovivo, il lucano che questa corsa per la prima volta l’ha fatta nel 2005 quando a vincere c’era Paolo Bettini davanti a Gilberto Simoni. Per Pozzovivo questa sarà la sua quattordicesima volta su queste strade. Per lui sarà importante far bene e dimostrare che a 38 anni si possono ancora portare a casa buoni risultati. Ad aiutare lo sloveno Tadej Pogacar con i colori dell’UAE ci saranno Davide Formolo e Diego Ulissi, due straordinari corridori, che sulle strade del Giro di Lombardia potrebbero dire tanto. Per concludere la presentazione dei nostri corridori, arriviamo alla Vini Zabù, che per questa Classica ha deciso di puntare su Frapporti, Orrico, Stacchiotti, Bevilacqua, Mareczko e Zardini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un nuovo conunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024