EVENEPOEL. «HO RISCHIATO, HO VINTO E ORA MI ASPETTA UNA RIVINCITA...»

PROFESSIONISTI | 04/10/2021 | 18:00
di Giorgia Monguzzi

Oggi alla Coppa Bernocchi Remco Evenepoel è stato protagonista di un’azione incredibile, sotto il diluvio e con i lampi che si squarciavano il cielo sulla sua testa: 30 km di fuga solitaria, una cavalcata trionfale che lo ha portato ad alzare le braccia al cielo sotto il traguardo di Legnano.


«Oggi ero l’uomo più atteso, sentivo tutti gli occhi del gruppo addosso e così ho dovuto agire di conseguenza - racconta Remco Evenepoel a tuttobiciweb senza mezzi termini -. Abbiamo tenuto velocità alta fin da subito, volevamo fare la corsa dura e fortunatamente Masnada ed io siamo riusciti a portare via un plotoncino con validi corridori e abbiamo trovato l’accordo. Quando ho attaccato ho seguito l’istinto, ho un po’ rischiato perché eravamo molto lontani dal traguardo, ma ho guardato tutti gli altri negli occhi: erano al gancio, ecco la mia occasione, mi sono detto, e così è stato».


Un vero scenario da tregenda ha accompagnato i corridori per tutti i 197 km della Coppa Bernocchi, tanto freddo e soprattutto tanta pioggia che di certo non hanno intimorito Evenepoel. «Questa mattina alla partenza sia io che Fausto eravamo abbastanza felici che piovesse - rivela il campioncino belga -: l’acqua non mi fa paura, vengo dal Belgio e fin da piccolo sono stato abituato con queste condizioni climatiche. Mi trovo molto bene con la pioggia e in questi casi è un grande aiuto, sono molti i corridori che si spaventano e si ritrovano ad avere un pensiero in più in corsa».

Con il successo odierno Evenepoel dimostra di avere una forma strepitosa, per lui il grande appuntamento è sabato con il Lombardia, la corsa che nel 2020 lo ha visto protagonista di una terribile caduta, ma questa volta è intenzionato più che mai a prendersi la sua rivincita e non ha paura di dirlo.

«Devo ammetterlo, non vedo l’ora che sia sabato perché ho una rivincita da prendermi. Un anno fa il Lombardia mi ha portato via tutto, ho perso praticamente tutta la stagione, con questa corsa ho un conto aperto e insieme a Julian Alaphilippe ne farò vedere delle belle. Poi dopo l’arrivo di Bergamo mi godrò una bella vacanza e potrò finalmente staccare e pensare ad altro. Prima però ho una classica in cui darò sicuramente tanta battaglia!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Lombardia
4 ottobre 2021 22:43 Àaaaaaa
Viste le premesse, ci sara' una gran gara, su un percorso davvero tosto. Spero in una corsa libera da tatticismi e possibilmente con il bel tempo.

Chiacchierone
5 ottobre 2021 06:34 Bosc79
Un corridore fortissimo ma con dei grossi limiti primo fra tutti non è capace di soffrire come un campione.....e poi parla troppo. Pedala e vinci e poi parla

Il Lombardia
5 ottobre 2021 09:30 Ugomari0505
La corsa delle foglie morte promette scintille,ci terrà attaccati al televisore dall'inizio alla fine gara e tante emozioni,viva il ciclismo,viva lo sport.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024