TRENTIN. «SIAMO UN GRUPPO FORTE, FAREMO UN GRANDE MONDIALE»

MONDIALI | 25/09/2021 | 16:05
di Francesca Monzone

Nel ciclismo maschile è stato Matteo Trentin a portare l’ultima medaglia mondiale all’Italia nella categoria elite. Era il 2019 quando il ragazzo di Borgo Valsugana conquistò la medaglia d’argento nello Yorkshire, al termine di un duello con Mads Pedersen che salì sul gradino più alto del podio. Quello fu un Mondiale duro, segnato dalla pioggia e dal vento e Matteo riuscì a resistere fino al termine della corsa, anche se quell’argento, per lui, resta una grande delusione. C’è un conto aperto per il trentino e il Mondiale, un anello che potrebbe finalmente chiudersi qui in Belgio.


«Abbiamo guardato con molta attenzione il percorso. Alcuni tratti sono gli stessi del Brabante, ma la differenza la farà il percorso di Lovanio». Alcune salite sono le stesse della Freccia del Brabante, mentre altri tratti verranno percorsi al contrario dai corridori rispetto al senso tradizional. Sarà una gara difficile su un percorso molto tecnico che farà sicuramente la selezione. «Le salite non sono quelle che ti spezzano le gambe, ma sono inserite in un contesto dove le difficoltà sono tante, per tanto saranno un ulteriore ostacolo in corsa. Sarà una corsa molto dura con un percorso estremamente tecnico».


Trentin è in camera con Sonny Colbrelli, i due azzurri sono amici e insieme hanno decise di condividere la stanza. «Parliamo della corsa ma non solo, ma poi ognuno di noi il percorso lo guarda con i propri occhi e noi siamo stati in camera insieme tante volte e abbiamo visto che funziona bene e quindi perché cambiare?».

I belgi sono favoriti ma non ci saranno soltanto loro e Trentin, più che pensare a quello che faranno gli altri, preferisce concentrarsi su ciò che dovrà fare in corsa. «Ho sentito parlare delle polemiche tra Remco e Van Aert, ma onestamente sono cose che non mi riguardano, vedremo domenica cosa succederà. Sono una squadra forte, ma anche la Danimarca e la Slovenia hanno uno squadrone, poi se vogliamo parlare di squadre importanti, io direi che ci siamo anche noi».

La nazionale italiana sarà formata da Trentin, Colbrelli, De Marchi, Ulissi, Nizzolo, Bagioli, Ballerini e Moscon, corridori forti che sanno fare gruppo. «La nostra è una squadra con molte carte da giocarsi, possiamo inserirsi in molte azioni e questo farà la differenza». Matteo ha portato al ciclismo italiano l’ultima medaglia maschile nella categoria elite. Il corridore della UAE Emirates aveva conquistato la medaglia d’argento nel 2019 nello Yorkshire, finendo alle spalle di Mads Pedersen. Per Trentin quell’argento non fu una conquista, ma un oro mancato, dove la delusione fu tanta.

«Mi sono avvicinato molto alla maglia iridata e poi non l’ho presa. Posso dire che si può sempre migliorare e che in corsa si va sempre per vincere. Non ho conti in sospeso con il Mondiale, quel giorno Pedersen fu più forte di me e con molta onestà posso dire che non ho commesso errori e quel giorno lui fu più forte e non c’è altro da dire».

Sonny e Matteo saranno le punte della nostra nazionale, i due capitani che potranno giocarsi la vittoria. «Abbiamo dimostrato di poter andare bene, stiamo facendo belle cose, ma in squadra non ci siamo solo io e Sonny. Siamo una squadra, un gruppo forte ed è bello poter appartenere ad una squadra che corre per cogliere il risultato migliore. Noi daremo il massimo e sappiamo di essere un ingranaggio di una grande macchina e ognuno di noi ha il proprio ruolo e sarà questo che ci porta ogni volta a ottenere risultati importanti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024