BOZZOLO. MANLIO MORO PER DISTACCO, POI ACCO E GATTI GALLERY

DILETTANTI | 25/09/2021 | 17:15

Show della Zalf Euromobil Desirée Fior nella sessantesima edizione della Coppa Città di Bozzolo, andata in scena oggi pomeriggio sulle strade mantovane. La corsa che ha aperto la Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine ha registrato il successo per distacco di Manlio Moro, alla prima affermazione personale della stagione. Ma tutta la corsa organizzata dal Gruppo Sportivo Avis con la collaborazione dell'Unione Ciclistica  Ceresarese è stata dominata dai ragazzi della formazione trevigiana. Sessantacinque gli atleti ai nastri di partenza suddivisi in ventuno formazioni. La lunga cavalcata solitaria che ha aperto il dominio della Zalf Euromobil Desirée Fior è stata quella di Alex Tolio, rimasto da solo a guidare la corsa sino a quattordici giri dal termine. Non appena il gruppo, condotto dalla Work Service Dynatec e dalla Gallina Colosio Ecotek ha ricucito su Tolio, l'allungo al contrattacco decisivo di Manlio Moro, che nelle tornate conclusive ha incrementato il proprio vantaggio sino a superare il minuto, dominando il finale ed aggiudicandosi per distacco la corsa. Alle spalle del vincitore la Zalf Euromobil Desirée Fior completava il successo di giornata con la piazza d'onore di Alessio Acco, che ha vinto la volata degli inseguitori.

A fare gli onori di casa sul palco delle premiazioni il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio, che ha mostrato ampia soddisfazione per l'ottima riuscita dell'evento a testimonianza della vitalità dell'associazionismo locale, con un particolare ringraziamento al Gruppo Sportivo Avis ed al coordinamento organizzativo curato da Gianni Monchini. Con Torchio il presidente della Federciclismo della regione Lombardia Stefano Pedrinazzi ed il presidente della Federciclismo mantovana Fausto Armanini, Simone Pezzini a rappresentare l'Unione Ciclistica Ceresarese che ha curato l'aspetto tecnico della corsa, i sindaci e gli organizzatori delle altre prove della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine.


ORDINE D'ARRIVO


1. Moro Manlio (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 95 in 2h03'56" media 45,992
2. Acco Alessio (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 49"
3. Gatti Andrea (Gallina Colosio Eurofeed) s.t.
4. Pinazzi MAttia (Biesse Arvedi) 
5. Minali Michael (Iseo Serrature Rime Carnovali)
6. Masotto Giulio (Zalf Euromobil Desire Fior)
7. Menegale Elia (Zalf Euromobil Desirée Fior)
8. Busatto Francesco (Uc Trevigiani Campana Imballaggi)
9. Pase Christian Danilo (Work Service Group Dynatek)
10. Portello Alessio (Zalf Euromobil Desirée Fior)


Copyright © TBW
COMMENTI
Stop 100
25 settembre 2021 21:51 pagnonce
I dilettanti under almeno corse da180 km,queste lasciamole agli allievi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024