COLNAGO E' IL PRMO COSTRUTTORE AD ADOTTARE IL PASSAPORTO DIGITALE CON TECNOLOGIA BLOCKCHAIN

BICICLETTE | 23/09/2021 | 08:39

A partire dalla bici che sarà utilizzata dal vincitore del Tour de France 2020 e 2021, Tadej Pogačar, domenica prossima al Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada UCI 2021 in Belgio, Colnago integrerà la tecnologia blockchain nelle sue nuove biciclette. Primo costruttore a collegare i suoi prodotti fisici ad un registro virtuale e distribuito, Colnago è all'avanguardia per garantire l’autenticità e la prova della proprietà dei nuovi telai Colnago. Colnago inizierà a sfruttare la tecnologia blockchain nei suoi prodotti a partire dal 2022. 


"Che si tratti di freni a disco, utilizzo della fibra di carbonio o design aerodinamico, Colnago è sempre stata un'azienda che porta innovazione sul mercato prima degli altri marchi di ciclismo", ha affermato Nicola Rosin, Amministratore Delegato di Colnago.


Manolo Bertocchi, Direttore Marketing di Colnago, ha aggiunto: “Abbiamo esaminato la sicurezza fornita dalla tecnologia blockchain per dare ai nostri clienti la sicurezza di sapere che il telaio che stanno acquistando è autentico e per avere una prova di proprietà perpetua. Annunceremo anche altre funzioni basate su tecnologia blockchain con il nuovo anno”.

Il partner di Colnago per questo progetto innovativo è la società tecnologica italiana MyLime, sviluppatasi originariamente nel mercato del lusso. MyLime collegherà i telai Colnago alla Automotive Blockchain® dove verranno registrati i dati di produzione, trasporto e vendita del telaio. Poiché i dati archiviati sulla blockchain sono distribuiti, non possono essere falsificati o modificati una volta registrati, fornendo la prova definitiva della proprietà.

La Colnago V3RS che verrà usata da Pogačar ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI il 26 settembre sarà caratterizzata da una speciale livrea 'Ice & Fire' che il 23enne slovacco ha disegnato personalmente e che sarà battuta all'asta al momento del lancio del nuovo sito web e della app Colnago nel 2022.

Tadej Pogačar ha dichiarato: “È la prima volta che progetto una bici e lavorare con ingegneri e designer Colnago è stato molto entusiasmante. L'idea di base è stata quella che la mia testa è fredda come il ghiaccio in corsa ma le mie gambe sono sempre fuoco puro. Colnago ha utilizzato i colori Frozen per rappresentare questa dicotomia".

Colnago aggiungerà le transazioni blockchain alle bici dell’UAE Team Emirates e di produzione nel 2022 e le informazioni su produzione, vendita e proprietà saranno archiviate sulla piattaforma basata sulla blockchain di MyLime dove chiunque potrà accedervi. Inoltre, Colnago metterà a disposizione del proprietario di ogni bicicletta dotata di tag acquistata una versione Non-Fungible-Token (NFT) della bici.

Il partner tecnologico di Colnago, MyLime, ha sviluppato e creato un tag RFID che è indissolubilmente legato al telaio e consente l'accesso alle informazioni nel passaporto digitale della bicicletta tramite un'app per smartphone collegata alla blockchain. Quando il telaio viene venduto ad un nuovo proprietario, il passaggio di proprietà può essere gestito con la il processo brevettato da MyLime. La trasparenza offerta dalla soluzione blockchain di MyLime permetterà una tracciabilità assoluta e garantirà il valore della bicicletta nel tempo. Colnago e MyLime, inoltre, hanno valutato le varie tecnologie di blockchain che rispettano i paradigmi di sostenibilità e scelto una fra quelle disponibili e affidabili che limita al meglio l’uso di risorse di calcolo intensive per la validazione dei blocchi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi!
23 settembre 2021 10:03 Ponciarello
Per contrastare le cinesate (pericolosissime) questo ed altro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024