FIANDRE 2021. SCATTA L'ALLARME PIPI': «DOVE CI FERMEREMO A FARLA?»

MONDIALI | 21/09/2021 | 13:52
di Francesca Monzone

Un Mondiale ha tante problematiche e tra queste c’è quella sollevata dai corridori sugli spazi in cui potranno fermarsi per fare pipì. Potrebbe sembrare un problema da poco, magari un problema che fa sorridere, ma così non è affatto: a causa del numero elevato di spettatori previsti sulla strada, i corridori hanno chiesto degli spazi appositi dove potersi fermare per i loro bisogni fisiologici.


È stato il corridore Yves Lampaert a sollevare il problema in TV dopo la cronometro di domenica, quando ha visto la gran quantità di tifosi accalcati lungo il percorso. «Domenica prossima ci saranno ancora più persone sulla strada - ha detto Lampaert -, spero che ci vengano segnalate zone dove possiamo fermarci lungo il lato della strada. Perché correre 270 chilometri senza nemmeno poter fare pipì non è facile».


La risposta è arrivata dagli organizzatori che consigliano ai corridori di cogliere il prima possibile, uno spazio per momenti di pipì. «La folla sarà su tutto il ciglio della strada dall'inizio alla fine della corsa e in quale modo noi potremo trovare il giusto spazio per le nostre necessità»? Ma se ci saranno le zone per gettare carte e borracce, non ci saranno spazi designati per permettere ai corridori di fare pipì lungo il percorso, per tanto dovranno fermarsi appena troveranno un punto adatto, cercando di organizzarsi tutti insieme.

«Non ci saranno aree speciali senza pubblico – ha detto Van Herreweghe, autore del percorso Mondiale -. Tra Anversa e Lovanio, vale a dire nel tratto in linea, ci saranno alcune zone con vegetazione e isolate e i corridori potranno fermarsi lì e dovranno sfruttare quei momenti».

Ma se Lampaert ha sollevato il problema, la soluzione è stata trovata da Thomas De Gendt, che ha suggerito l’utilizzo di una borraccia vuota. «L’unica soluzione è svuotare la borraccia e utilizzarla per le nostre necessità – ha detto De Gendt –: mi viene in mente il Tour, anche li il pubblico è veramente tanto, ma troviamo sempre degli spazi dove fermarci e lo facciamo in gruppi numerosi da 50 o 60 corridori. Poi se proprio non dovessimo trovare spazi liberi, l'unica altra opzione,sarebbe quella di svuotare una bottiglia d'acqua e poi farci la pipì dentro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Questione non semplice.
21 settembre 2021 21:08 Albertone
Lassu' si corre in strade fazzoletto con persone ovunque. Non è certo semplice. Nel caso basta chiedere al CT Fransoli. Ha la soluzione per tutto su questo forum. Girategli la questione

Mondiali
23 settembre 2021 11:28 Ugomari0505
Forse era un problema da porsi diverso tempo prima e non a ridosso della manifestazione, comunque dei bagni chimici come usano mettere a qualsiasi festa campestre e cantiere edile potrebbe essere la soluzione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024