FIANDRE 2021. SCATTA L'ALLARME PIPI': «DOVE CI FERMEREMO A FARLA?»

MONDIALI | 21/09/2021 | 13:52
di Francesca Monzone

Un Mondiale ha tante problematiche e tra queste c’è quella sollevata dai corridori sugli spazi in cui potranno fermarsi per fare pipì. Potrebbe sembrare un problema da poco, magari un problema che fa sorridere, ma così non è affatto: a causa del numero elevato di spettatori previsti sulla strada, i corridori hanno chiesto degli spazi appositi dove potersi fermare per i loro bisogni fisiologici.


È stato il corridore Yves Lampaert a sollevare il problema in TV dopo la cronometro di domenica, quando ha visto la gran quantità di tifosi accalcati lungo il percorso. «Domenica prossima ci saranno ancora più persone sulla strada - ha detto Lampaert -, spero che ci vengano segnalate zone dove possiamo fermarci lungo il lato della strada. Perché correre 270 chilometri senza nemmeno poter fare pipì non è facile».


La risposta è arrivata dagli organizzatori che consigliano ai corridori di cogliere il prima possibile, uno spazio per momenti di pipì. «La folla sarà su tutto il ciglio della strada dall'inizio alla fine della corsa e in quale modo noi potremo trovare il giusto spazio per le nostre necessità»? Ma se ci saranno le zone per gettare carte e borracce, non ci saranno spazi designati per permettere ai corridori di fare pipì lungo il percorso, per tanto dovranno fermarsi appena troveranno un punto adatto, cercando di organizzarsi tutti insieme.

«Non ci saranno aree speciali senza pubblico – ha detto Van Herreweghe, autore del percorso Mondiale -. Tra Anversa e Lovanio, vale a dire nel tratto in linea, ci saranno alcune zone con vegetazione e isolate e i corridori potranno fermarsi lì e dovranno sfruttare quei momenti».

Ma se Lampaert ha sollevato il problema, la soluzione è stata trovata da Thomas De Gendt, che ha suggerito l’utilizzo di una borraccia vuota. «L’unica soluzione è svuotare la borraccia e utilizzarla per le nostre necessità – ha detto De Gendt –: mi viene in mente il Tour, anche li il pubblico è veramente tanto, ma troviamo sempre degli spazi dove fermarci e lo facciamo in gruppi numerosi da 50 o 60 corridori. Poi se proprio non dovessimo trovare spazi liberi, l'unica altra opzione,sarebbe quella di svuotare una bottiglia d'acqua e poi farci la pipì dentro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Questione non semplice.
21 settembre 2021 21:08 Albertone
Lassu' si corre in strade fazzoletto con persone ovunque. Non è certo semplice. Nel caso basta chiedere al CT Fransoli. Ha la soluzione per tutto su questo forum. Girategli la questione

Mondiali
23 settembre 2021 11:28 Ugomari0505
Forse era un problema da porsi diverso tempo prima e non a ridosso della manifestazione, comunque dei bagni chimici come usano mettere a qualsiasi festa campestre e cantiere edile potrebbe essere la soluzione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024