CASSANI. «PER QUESTO TITOLO, ABBIAMO SACRIFICATO UN EUROPEO»

MONDIALI | 19/09/2021 | 20:00
di Paolo Broggi

A dispetto di quello che molti pensano, e cioè che la cronometro sia un esercizio relativamente semplice da preparare, nella quale i tecnici non hanno grande importanza, il secondo successo iridato di Filippo Ganna dimostra quanto la programmazione sia importante e anche quanto lo siamo scelte magari impopolari ma consapevoli.


A raccontarci alcuni retroscena dell'impresa iridata di Ganna è Davide Cassani, il ct azzurro: «Con Marco Velo, Marco Villa e Dario Cioni della Ineos Grenardiers abbiamo studiato nei particolari questo mondiale. Non tanto il percorso, quanto la marcia i avvicinamento. Ci siamo trovati all'inizio di settembre con Ganna che arrivava dall’oro olimpico dell'inseguimento a squadre e da un periodo in altura. Aveva bisogno di una settimana “faticosa”, doveva mettere chilometri e fatica nel motore ed è per questo che al Campionato Europeo di Trento ha disputato tutte le prove».


Una scelta, la vostra, che ha sollevato perplessità.

«È vero, abbiamo ricevuto tante critiche, sonos tati in tanti a dire che era stato un errore fargli fare una crono a squadre 24 ore prima della prova individuale. Ma Velo, Villa, Cioni ed io sapevamo cosa serviva per vincere il mondiale o meglio, sapevamo come approcciare un Mondiale con Ganna al top. In pratica abbiamo sacrificato un Campionato Europeo perché, dopo i Giochi Olimpici, era l’unica soluzione. Nel ciclismo di altissimo livello non si può vincere tutto ma con Filippo Ganna, studiando bene, si può vincere il meglio. Ed oggi in Belgio Pippo è stato, come al solito, un fenomeno».
Copyright © TBW
COMMENTI
Le solite balle
20 settembre 2021 06:25 Pino1943
Villa aveva detto che era colpa di Ganna che aveva voluto fare anche la staffetta.Si aggiustano sempre le cose come torna bene a loro.A casa,a casa anche Villa.

Complimenti
20 settembre 2021 08:52 Fuga da lontano
Ottimo lavoro di squadra e bell'esempio di sinergia tra nazionale e team di appartenenza (e Cioni è una garanzia per intelligenza e serietà).

Il tempo è sempre galantuomo......




Solo Ganna
20 settembre 2021 10:01 Forza81
Ganna e' il campione che nasce ogni 25 anni. I meriti sono tutti suoi. Inutile tirare dentro altri "attori".

Villa a casa|?|?|?|?
20 settembre 2021 22:00 PedroGonzalezTVE
A casa Villa??? Ma il tipo qui sopra... ce la fa o cosa???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024