MANUEL SENNI SI FERMA: «IL PANTANI SARA' LA MIA ULTIMA CORSA»

PROFESSIONISTI | 18/09/2021 | 09:51

Manuel Senni ha deciso di porre fine alla sua carriera. Il romagnolo, quest'anno in forza alla Amore e Vita, lo ha annunciato ieri sera con un post affidato a Facebook: ecco le sue parole.


«Domani scatterà da Castrocaro Terme a Cesenatico il Memorial Marco Pantani. L’indimenticato Pirata ha fatto avvicinare tanti al ciclismo e anch’io ho sempre guardato con ammirazione ciò che è riuscito a compiere in sella. Non sarò al top della condizione, ma domani sarò alla partenza della gara e come sempre sarà una lotta di 199 km sulle colline della Romagna.


Sono ben note le vicende sfortunate che mi sono capitate in questi ultimi due anni. Sei interventi chirurgici tra i quali quelli alle arterie, che mi hanno costretto a rimare lontano dalle corse e poi la sfortuna con due incidenti stradali i quali hanno buttato giù il morale. Nonostante tutto questo mi avete scritto, incitato, spinto ad andare avanti alla continua ricerca del colpo di pedale giusto... Scrivo questo messaggio pre-gara non a caso: domani ho deciso che sarà la mia ultima gara da professionista.

Come sempre attaccherò il numero sulla schiena per lottare, ma sarà un piacere per me attraversare le strade di oltre mille allenamenti che da quando gareggiavo “tra le Società giovanili” della zona, calcavo le strade sognando un giorno di diventare un Professionista. Sei anni fa l’inizio con le esperienze al Giro d’Italia che rimarrà la corsa del cuore. Il ciclismo mi hanno regalato momenti indimenticabili.

Domani sarà come andare all’ultimo giorno di scuola, dove si salutano i compagni di avventura e soprattutto voi Tifosi che mi siete stati vicini tra le gioie e i dolori, quindi divertimento assicurato. Ringrazio le squadre nelle quali ho corso per avermi dato la possibilità di cresciere e di formarmi al mondo del professionismo. A Cesenatico taglierò l’ultimo traguardo prima di aprire un'altra porta, anzi un portone!

Grazie a tutti per il vostro supporto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Che differenza
18 settembre 2021 11:23 Hal3Al
per questo ciclista ventinovenne(non è citata l'età) solo tre misere righe d'articolo,il resto è la sua dichiarazione e per Aru parole infinite.
capisco la differenza di fama e palmares,ma un po' stride.

Concordo con chi mi precede
18 settembre 2021 12:10 Roxy77
Peccato, la sfortunata ha segnato la tua carriera che da under sembrava poterti regalare grandi soddisfazioni...
I media si sono dimenticati di te....
In bocca al lupo per la tua ultima gara.

Aru
18 settembre 2021 15:09 VERGOGNA
certo che uno si deve fare delle curiose risate a leggere certe caxxate!!! Per Manuel... buona vita e tanti auguri per il futuro!!

Peccato davvero
18 settembre 2021 18:38 titanium79
Da dilettante era molto forte e prometteva benissimo. Da pro si e' arenato presto tra infortuni e ( a mio avviso ) scelte di squadre non proprio "eccelse". Di dilettati che da pro hanno steccato e' pieno zeppo il libro degli amarcord : Di Grande, Sgambelluri.... tanti possibili campioni che spesso si sono persi via. Peccato

È stato
18 settembre 2021 21:16 Bicio2702
Per qualche anno alla BMC che lo hanno trattato come un piccolo Evenepoel. Lo hanno preparato col computer per i grandi giri. Dopo sono arrivati gli infortuni, le sfortune e chi ne ha più ne metta e ha perso il treno. Mi dispiace tantissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024