EUROPEI 2021, COLBRELLI: «LA DEDICO A CASSANI. OGGI HO SENTITO LA PRESSIONE». VIDEO

PROFESSIONISTI | 12/09/2021 | 18:32
di Carlo Malvestio

In questo momento i corridori che, al mondo, sono più forti di lui, si contano sulle dita di una mano. Sonny Colbrelli è il nuovo campione europeo e il trionfo di Trento è stata l'ennesima conferma di un corridore che, ormai, non ha più limiti.


«Sentivo la pressione, anche perché correvamo in casa e volevo davvero far bene - ha detto Sonny dopo il traguardo -. Quando ho visto che i miei compagni stavano bene e giravano alla perfezione mi sono caricato e avevo voglia di ripagare i loro sforzi. Una gara tiratissima, che già sul Bondone e nella discesa seguente si è scatenata. Sono cominciati gli attacchi e Trentin mi ha detto di stare attaccato a Remco, perché lo vedeva pedalare facile».


Rispondere agli attacchi di Evenepoel vuol dire che niente può veramente fermarti, e infatti dopo essere riuscito a respingere le sgasate del belga, Sonny ha fatto valere la sua potenza in Via Belenzani. Poco male se Remco lo ha mandato a quel paese perché non collaborava: «I cambi semplicemente non riuscivo a darglieli. Si era staccato perfino Cosnefroy, ero al limite e avevo un accenno di crampi. Ognuno si è giocato le sue carte. L'unico mio obiettivo era restargli attaccato. All'ultima curva volevo entrare per primo, ero concentrato, ma ho sentito il boato del pubblico, che emozione!».

Ora per Sonny si aprono le porte di un Mondiale che lo vedranno tra i grandi favoriti. Sarà l'ultima apparizione del CT Davide Cassani, al quale Colbrelli ha voluto dire un grande grazie: «Voglio dedicare questa vittoria al CT Cassani, che ha sempre creduto in me e in noi. Se ne va da vincitore, anche se ora al Mondiale vogliamo fare ancora qualcosa di bello. Sarebbe bello conquistare un'altra maglia, anche se non nascondo che è un peccato lasciare la maglia Tricolore» conclude Sonny. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024